Europei sitting volley: le azzurre volano ai quarti, girone chiuso da prime e imbattute

Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale femminile di Pasquale D’Aniello impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Una giornata da incorniciare per Francesca Bosio e compagne che mercoledì, 30 luglio, hanno conquistato due vittorie nette in poche ore ed hanno staccato con autorità il pass per i quarti di finale.

Le azzurre hanno prima travolto la Francia 3-0 (25-5, 25-13, 25-10), per poi imporsi con lo stesso risultato anche sulla Germania (25-14, 25-9, 27-25), chiudendo la fase a gironi da prime e da imbattute e confermandosi tra le protagoniste del torneo. Due successi che hanno premiato il buon gioco e l’intesa del gruppo, ora pronto ad affrontare la seconda fase. Domani, le azzurre torneranno in campo alle 12:30 per affrontare l’Ungheria, che ha chiuso la fase a gironi al quarto posto nella pool A. 

ITALIA – FRANCIA
Nel primo dei due impegni odierni, con una prestazione impeccabile, questa mattina la nazionale femminile ha conquistato una brillante vittoria superando la Francia con un netto 3-0 (25-5, 25-13, 25-10). Un successo che ha confermato la solidità del gruppo e il livello tecnico delle azzurre, protagoniste di una partita a senso unico fin dalle prime battute. Subito una partenza sprint per le azzurre di Pasquale D’Aniello, che hanno chiuso il primo parziale con un perentorio 25-5. Nel secondo set, la Francia ha provato a reagire, ma l’Italia ha mantenuto sempre il controllo, gestendo con lucidità e chiudendo sul 25-13. Il terzo parziale ha seguito lo stesso copione: le azzurre hanno continuato a spingere, mostrando grande concentrazione e organizzazione, fino al definitivo 25-10.

La gallery di Italia – Francia è disponibile QUI.

ITALIA – FRANCIA 
(25-5, 25-13, 25-10) 
ITALIA: Bellandi 1, Bosio 13, Pedrelli, Battaglia 4, Sarzi Amadé 14, Barigelli 4, Biasi (L). Desini 6, Ceccon 5, Moggio 3. N.e.: Ceccatelli, Cirelli. All. D’Aniello.
FRANCIA: Faimali-Meger 2, Rigal, Garcia, Agbodjan Prince 4, Galant 2, Baillot 4. Addou 1, Hikutini 1. All. Escala.
Durata: 15′, 21’, 15’.
Italia: a 18, bs 6, mv 5, et 14.
Francia: a 3, bs 5, mv 2, et 25.

ITALIA – GERMANIA 
Doppietta vincente per la nazionale femminile che, dopo il successo netto contro la Francia, nel pomeriggio ha superato anche la Germania con un altro 3-0 (25-14, 25-9, 27-25), centrando così la quarta vittoria consecutiva agli Europei e staccando il pass per i quarti di finale, in programma domani, giovedì 31 luglio. Le azzurre hanno approcciato alla sfida contro le tedesche con la stessa determinazione mostrata nel match del mattino, imponendo fin da subito il proprio ritmo. Nel primo set, l’Italia ha gestito con autorità, chiudendo 25-14 senza mai permettere alla Germania di entrare in partita. Il secondo parziale è stato ancora più dominato, con le azzurre che hanno lasciato appena 9 punti alle avversarie, grazie ad un gioco preciso in tutti i fondamentali. Più combattuto, invece, il terzo set, con la Germania che ha reagito e tenuto testa fino ai vantaggi, ma l’Italia ha dimostrato carattere e sangue freddo nei momenti decisivi, chiudendo 27-25 e portando a casa un successo prezioso. 

La gallery di Italia – Germania è disponibile QUI.

Le parole di Sara Cirelli al termine di Italia – Germania (l’intervista integrale è disponibile QUI): 

ITALIA – GERMANIA
(25-14, 25-9, 27-25)
ITALIA: Bosio 14, Pedrelli 18, Battaglia 6, Cirelli 19, Ceccatelli 4, Bellandi 10, Biasi (L). Barigelli, Ceccon. N.e.: Desini, Sarzi Amadé, Moggio. All. D’Aniello. 
GERMANIA: Talabudzinow, Kiewik 7, Schmolders 7, Cierpka 8, Cavier 4, Scholten 2. Dreblow 2, Wilkens 1, Seifert 1. N.e.: Tietze, Kohn. 
Durata: 19’, 19’, 28’.
Italia: a 10, bs 6, mv 12, et 16. 
Germania: a 6, bs 5, mv 4, et 25.

LE POOL
POOL A: Ungheria, Polonia, Slovenia, Ucraina.
POOL BItalia, Croazia, Francia, Germania, Olanda.

IL CALENDARIO 
28 LUGLIO
Ore 12:30: Italia-Croazia 3-0 (25-13, 25-4, 25-10)

29 LUGLIO
Ore 10:30: Italia-Olanda 3-0 (25-13, 25-16, 25-14)

30 LUGLIO
Ore 10:15: Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-13, 25-10) 
Ore 16:15: Italia-Germania 3-0 (25-14, 25-9, 27-25)

31 LUGLIO
Ore 12: Slovenia – Francia 
Ore 12:15: Ucraina – Germania 
Ore 12:30: Italia – Ungheria  
Ore 14:15: Polonia – Olanda 

1° AGOSTO: Semifinali
2 AGOSTO: Finali

LA FORMULA 
Le squadre femminili qualificate sono nove, divise in due gironi, uno composto da quattro team e uno da cinque. Verrà eliminata solamente la quinta squadra classificata nella Pool B, mentre le restanti otto staccheranno il pass per i quarti di finale e si scontreranno 1 vs 4 e 2 vs 3.

DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione sono disponibili in diretta streaming sul canale YouTube ParaVolley Europe (QUI, la playlist dedicata all’evento).

Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025