Europei femminili, ufficializzati i calendari. L’Italia esordirà a Goteborg, semifinali e finali a Istanbul

L’Italia femminile inserita nella Pool D disputerà tutte le partite del girone a Goteborg (Svezia). Il debutto è fissato per il 21 agosto, quando Anna Danesi e compagne affronteranno la Croazia (ore 16). Il giorno successivo, 22 agosto, sarà la volta della seconda sfida contro il Montenegro (ore 15), mentre il 23 agosto le azzurre di Velasco torneranno in campo per il confronto con le padrone di casa della Svezia (ore 18). Dopo un giorno di pausa, l’Italia riprenderà il proprio cammino il 25 agosto contro la Slovacchia (ore 16), prima di chiudere la fase a gironi con la sfida contro la Francia, in programma il 26 agosto alle ore 16.
Gli altri tre raggruppamenti sono in programma in Turchia (pool A), Repubblica Ceca (pool B) e Azerbaijan (pool C). La fase a eliminazione diretta si disputerà in Repubblica Ceca e Turchia, quest’ultima ospiterà anche semifinali e finali. 
Italia, Svezia, Montenegro, Francia, Slovacchia, Croazia


21 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 13: Francia-Slovacchia
Ore 16: Croazia-Italia
Ore 19: Svezia-Montenegro

22 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 15: Italia-Montenegro
Ore 18: Slovacchia-Svezia

23 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 15: Francia-Croazia
Ore 18: Svezia-Italia

24 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Croazia-Slovacchia
Ore 19: Montenegro-Francia

25 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Italia-Slovacchia
Ore 19: Svezia-Croazia

26 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Francia-Italia
Ore 19: Slovacchia-Montenegro

27 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Croazia-Montenegro
Ore 19: Svezia-Francia

Ottavi di finale
30 e 31 agosto (Brno, Repubblica Ceca)
EF5: B1 vs D4
EF8: D2 vs B3
EF6: D1 vs B4
EF7: B2 vs D3
31 agosto e 1° settembre (Istanbul, Turchia)
EF1: A1 vs C4
EF4: C2 vs A3
EF2: C1 vs A4
EF3: A2 vs C3

Quarti di finale
2 settembre (Brno, Repubblica Ceca)
QF3: vincente EF5 vs EF8
QF4: vincente EF6 vs EF7
3 settembre (Istanbul, Turchia)
QF1: vincente EF1 vs EF4
QF2: vincente EF2 vs EF3

Semifinali 
5 settembre (Istanbul, Turchia)
SF1: vincente QF1 vs QF4
SF2: vincente QF2 vs QF3

Finali 
6 settembre (Istanbul, Turchia)
Finale 3°-4° posto
Finale 1°-2° posto

(Fonte: Fipav)

Articoli recenti

  • Volley

Polimeni:Napoli?tosta, ma pubblico di Reggio è la marcia in più

Volley, la Domotek si prepara alla sfida col Napoli. Polimeni: “Squadra tosta, ma il nostro pubblico è la marcia in…

28 Novembre 2025
  • Volley

Campagna Abbonamenti chiusa a quota 2.116!

Si è chiusa ufficialmente giovedì 27 novembre la Campagna Abbonamenti 2025/26 di Trentino Volley, facendo registrare numeri particolarmente significativi. Le…

28 Novembre 2025
  • Volley

Nella tana dei tucani, Macerata in cerca del blitz a Brescia

È alle porte la settima giornata d’andata della Serie A2 maschile e per i biancorossi si prospetta una trasferta tra…

28 Novembre 2025
  • Volley

Conad-Mantova: sfida di alta quota alla settima giornata

La Conad Reggio Emilia si prepara alla settima giornata di Regular Season, che la vedrà impegnata in un match di…

28 Novembre 2025
  • Volley

Tiozzo in vista della trasferta a Porto Viro: “Partita speciale”

La Virtus Aversa si prepara alla trasferta di Porto Viro, in programma domenica alle ore 18 al PalaSport della città…

28 Novembre 2025
  • Volley

Gianluca Galassi: “Con Monza partita da prendere con le molle”.

Piacenza, 28 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nell’anticipo dell’ottava giornata di andata del campionato di SuperLega Credem…

28 Novembre 2025