Europei femminili, ufficializzati i calendari. L’Italia esordirà a Goteborg, semifinali e finali a Istanbul

L’Italia femminile inserita nella Pool D disputerà tutte le partite del girone a Goteborg (Svezia). Il debutto è fissato per il 21 agosto, quando Anna Danesi e compagne affronteranno la Croazia (ore 16). Il giorno successivo, 22 agosto, sarà la volta della seconda sfida contro il Montenegro (ore 15), mentre il 23 agosto le azzurre di Velasco torneranno in campo per il confronto con le padrone di casa della Svezia (ore 18). Dopo un giorno di pausa, l’Italia riprenderà il proprio cammino il 25 agosto contro la Slovacchia (ore 16), prima di chiudere la fase a gironi con la sfida contro la Francia, in programma il 26 agosto alle ore 16.
Gli altri tre raggruppamenti sono in programma in Turchia (pool A), Repubblica Ceca (pool B) e Azerbaijan (pool C). La fase a eliminazione diretta si disputerà in Repubblica Ceca e Turchia, quest’ultima ospiterà anche semifinali e finali. 
Italia, Svezia, Montenegro, Francia, Slovacchia, Croazia


21 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 13: Francia-Slovacchia
Ore 16: Croazia-Italia
Ore 19: Svezia-Montenegro

22 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 15: Italia-Montenegro
Ore 18: Slovacchia-Svezia

23 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 15: Francia-Croazia
Ore 18: Svezia-Italia

24 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Croazia-Slovacchia
Ore 19: Montenegro-Francia

25 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Italia-Slovacchia
Ore 19: Svezia-Croazia

26 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Francia-Italia
Ore 19: Slovacchia-Montenegro

27 agosto (Goteborg, Svezia)
Ore 16: Croazia-Montenegro
Ore 19: Svezia-Francia

Ottavi di finale
30 e 31 agosto (Brno, Repubblica Ceca)
EF5: B1 vs D4
EF8: D2 vs B3
EF6: D1 vs B4
EF7: B2 vs D3
31 agosto e 1° settembre (Istanbul, Turchia)
EF1: A1 vs C4
EF4: C2 vs A3
EF2: C1 vs A4
EF3: A2 vs C3

Quarti di finale
2 settembre (Brno, Repubblica Ceca)
QF3: vincente EF5 vs EF8
QF4: vincente EF6 vs EF7
3 settembre (Istanbul, Turchia)
QF1: vincente EF1 vs EF4
QF2: vincente EF2 vs EF3

Semifinali 
5 settembre (Istanbul, Turchia)
SF1: vincente QF1 vs QF4
SF2: vincente QF2 vs QF3

Finali 
6 settembre (Istanbul, Turchia)
Finale 3°-4° posto
Finale 1°-2° posto

(Fonte: Fipav)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Viridex Sabaudia, domenica in casa sfida al vertice con Castellana

SABAUDIA – Cresce l’attesa per il big match di domenica alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia, dove il Viridex…

7 Novembre 2025
  • Volley

Savigliano, con Acqui Terme un derby per cuori forti

Saranno i cugini del Negrini CTE Acqui Terme a testare la voglia di riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano, che ospita gli…

7 Novembre 2025
  • Volley

Femminile a Certosa di Pavia, Serie B contro Mo.Re Volley Anderlini

Trasferta in terra lombarda, precisamente Certosa di Pavia, per la squadra femminile di Ivan Tamburello, reduce da quattro vittorie consecutive…

7 Novembre 2025
  • Volley

Sabato in campo a Cuneo per l’anticipo del 6° turno

Si gioca durante l’imminente fine settimana il sesto turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26, anticipato di dieci…

7 Novembre 2025
  • Volley

Avimec Modica, domani al “PalaRizza” c’è la Domotek Reggio Calabria

Ancora un turno casalingo per l’Avimecc Modica, che dopo aver regolato in quattro set Galatone, domani al “PalaRizza”, riceverà la…

7 Novembre 2025
  • Volley

Conegliano-Vallefoglia. Bici: “Proveremo a mostrare la nostra migliore pallavolo”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affronta domenica 9 novembre alle 16 al PalaVerde di Villorba la Prosecco Doc Conegliano. Quest’anno…

7 Novembre 2025