Ancora un successo per la nazionale femminile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Un cammino fino ad ora perfetto per le azzurre di Pasquale D’Aniello che, nella rassegna continentale, hanno collezionato cinque vittorie in altrettante gare giocate.
L’ultima, in ordine di tempo, è arrivata questa mattina ed ha permesso alle italiane di staccare il pass per le semifinali. Grazie al rotondo successo sull’Ungheria per 3-0 (25-7, 25-9, 25-12), Francesca Bosio e compagne torneranno in campo venerdì 1 agosto, alle ore 14:15 contro l’Ucraina, che in mattinata ha superato 3-0 (25-19, 25-16, 25-16) la Germania.
ITALIA – UNGHERIA
Quinto successo in Ungheria per le azzurre che questa mattina hanno superato le padrone di casa con un secco 3-0 (25-7, 25-9, 25-12). L’Italia, scesa in campo con il chiaro intento di non interrompere la serie positiva e di andare avanti nella rassegna continentale, è stata protagonista di una partita a senso unico. Fin dalle prime battute infatti, le azzurre hanno imposto il loro gioco, lasciando poco spazio alle avversarie. Ciniche in attacco e ben presenti in difesa, dopo aver chiuso il primo set con autorità (25-7), le ragazze di D’Aniello si sono ripetute anche nei due parziali successivi (25-9 E 25-12). Timidi i tentativi dell’Ungheria, che nulla ha potuto contro la determinazione e la grinta delle italiane.
La gallery di Italia – Ungheria è disponibile QUI.
ITALIA – UNGHERIA
(25-7, 25-9, 25-12)
ITALIA: Bellandi, Bosio 8, Desini 1, Battaglia 3, Cirelli 16, Ceccatelli 10, Biasi (L). Pedrelli 7, Barigelli 2, Ceccon 4. N.e.: Sarzi Amadé, Moggio. All. D’Aniello.
UNGHERIA: Nebehaj 4, Kovacs 1, Bara 3, Sztanko 2, Lukoviczki 2, Molnar. Szabone, Lorincz. All. W Erkman.
Durata: 15′, 16’, 16’.
Italia: a 18, bs 3, mv 4, et 16.
Ungheria: a 2, bs 3, mv 1, et 24.
Le parole di Flavia Barigelli al termine di Italia – Ungheria (l’intervista integrale è disponibile QUI):
LE POOL
POOL A:Ungheria, Polonia, Slovenia, Ucraina.
POOL B: Italia, Croazia, Francia, Germania, Olanda.
IL CALENDARIO
28 LUGLIO
Ore 12:30: Italia-Croazia 3-0 (25-13, 25-4, 25-10)
29 LUGLIO
Ore 10:30: Italia-Olanda 3-0 (25-13, 25-16, 25-14)
30 LUGLIO
Ore 10:15: Italia-Francia 3-0 (25-5, 25-13, 25-10)
Ore 16:15: Italia-Germania 3-0 (25-14, 25-9, 27-25)
31 LUGLIO
Ore 12: Slovenia – Francia 3-0 (25-11, 25-15, 25-16)
Ore 12:15: Ucraina – Germania 3-0 (25-19, 25-16, 25-16)
Ore 12:30: Italia – Ungheria (25-5, 25-13, 25-10)
Ore 14:15: Polonia – Olanda 0-3 (26-28, 17-25, 22-25)
1° AGOSTO:
Semifinali
Ore 12:15: Slovenia – Olanda
Ore 14:15: Italia – Ucraina
2 AGOSTO: Finali
LA FORMULA
Le squadre femminili qualificate sono nove, divise in due gironi, uno composto da quattro team e uno da cinque. Verrà eliminata solamente la quinta squadra classificata nella Pool B, mentre le restanti otto staccheranno il pass per i quarti di finale e si scontreranno 1 vs 4 e 2 vs 3.
DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione sono disponibili in diretta streaming sul canale YouTube ParaVolley Europe (QUI, la playlist dedicata all’evento).
Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale QUI.
(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)
Volley, Italia vince Mondiali U21 femminili Volley L'Italia ha vinto l'oro ai Mondiali Under 21 donne di pallavolo, conclusosi a…
Questa mattina presso la piscina del David Lloyd Club di Modena, dove Modena Volley sta svolgendo parte della preparazione e…
Perugia, 22 Agosto 2025 Continua a pieno ritmo il lavoro di preparazione dei Block Devils sotto le volte dell’impianto di…
GROTTAZZOLINA – È suonata di nuovo la campanella al PalaGrotta. Il raduno della Yuasa Battery segna ufficialmente l’inizio della seconda…
Sarà Fondazione Veneta Terapia Cellulare del Diabete il nuovo Charity Partner di Sonepar Padova per la prossima stagione di SuperLega…
Piacenza, 22 agosto 2025 – Dopo centotredici giorni dall’ultima uscita ufficiale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna al PalabancaSport lunedì…