Esplode il mercato delle sponsorizzazioni sportive: 90 miliardi di ricavi previsti nei prossimi anni

Crescitabusinessvalori e innovazione: parole significative che, ad oggi, si incontrano alla perfezione all’interno di uno scenario ben preciso. Si tratta del settore delle sponsorizzazioni sportive, un asset strategico che, secondo una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore da  per conto di Vero Volley, risulta in grande evoluzione.

Le prime conferme in merito giungono dal mondo dei mercati e, nello specifico, da Research and Markets. Entrando più nel dettaglio, il mercato globale delle cosiddette “sports sponsorship”, dopo aver sfiorato quota 66 miliardi di euro a fine 2024, si prevede che chiuderà l’anno corrente, raggiungendo quota 70 miliardi con una crescita media annuale composta (CAGR) del 5%. Ma non è tutto perché, entro i prossimi 4 anni, si sfioreranno i 90 miliardi di ricavi (+28%).A livello prettamente geografico, stando a quanto specificato dal portale Data Insights Market, il Nord America emergerà in qualità di continente più lungimirante e sviluppato. Subito dopo ecco l’Europa che vanta un sistema davvero molto forte e dotato di basi solide grazie, in particolar modo, all’attenzione di sponsor e partner nei confronti delle principali discipline sportive quali calciopallavolo e basket. Chiude il podio l’Asia che sarà protagonista di una crescita sorprendente in vista dei prossimi anni. Sotto questo punto di vista, infatti, risaltano e non poco le potenzialità, in particolar modo in termini di infrastrutture e investimenti, paesi come Cina e India, in cui la business unit delle sponsorizzazioni sportive sarà protagonista. E ora cosa ci si deve aspettare in vista del futuro? La risposta arriva dagli esperti del settore, i quali analizzano in maniera dettagliata e puntuale il presente e, allo stesso tempo, il futuro del settore. 

Il primo a scendere in campo in qualità di expert è Gianpaolo Martire, Responsabile Marketing di Vero Volley, società di spicco per quanto riguarda la pallavolo italiana e globale che vanta una serie di partnership strategiche ed efficaci, le quali coinvolgono una serie di realtà del territorio.

Ulteriori considerazioni interessanti sul tema giungono da un altro esperto del settore, ovvero Marcel Vulpis, professore di Sport Management presso l’Università Telematica Pegaso: . 

Fanno seguito alle dichiarazioni degli esperti, considerazioni aggiuntive in merito alle tendenze che andranno a caratterizzare il futuro del settore delle sponsorizzazioni sportive. A offrirle ci pensa LinkedIn che focalizza l’attenzione sulle potenzialità dei social media e dello storytelling generato grazie ad essi. Infatti, attraverso i canali digital, è possibile costruire sia contenuti informativi, e dal forte richiamo sociale, sia opportunità per mettere in rilievo collaborazioni o partnership e, soprattutto, le motivazioni e gli obiettivi che hanno spinto la società sportiva, o l’atleta, ad instaurare un rapporto con l’azienda in questione. In questo modo, anche i tifosi restano allineati sulle scelte e le novità riguardanti la loro squadra del cuore. In conclusione, non poteva mancare un rimando alla sostenibilità che risalta in qualità di gancio e superpotere non solo per avvicinare realtà green addicted alla singola società sportiva, ma anche per strutturare iniziative utili a coinvolgere anche associazioni e istituti scolastici.

(fonte: Espresso Communication)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: "Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy! Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-De Minaur all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner commenta a Sky Sport la vittoria contro Bublik ai quarti di finale del torneo di Vienna: "Serviva una…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Martino dalla Domotek: “Finalmente ci siamo, Reggio vuole vincere”

Domotek Volley, Martino: “Finalmente ci siamo. Contro Galatone per iniziare con il piede giusto, ma il rispetto per gli avversari…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso

Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Padova attesa dalla prima trasferta: domenica la sfida con Trento

Seconda giornata della SuperLega 2025_26 e prima trasferta stagionale per Sonepar Padova, attesa domani, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena…

25 Ottobre 2025