Esordio vincente per Cisterna Volley nella Del Monte Junior League

CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La formazione Under 20, guidata da coach Francesco Ronsini, ha affrontato martedì 15 aprile la gara di andata della Fase Eliminatoria sul campo del Pala Sir di Perugia, imponendosi con un convincente 3-1 dopo quasi due ore di gioco ad alta intensità. Cisterna Volley si è aggiudicata i primi due parziali, subendo nel terzo la rimonta di Perugia, prima di chiudere la partita sul 25-20 nel quarto set. Una prestazione solida e corale da parte del gruppo pontino, che ha saputo emergere nei momenti decisivi grazie alla compattezza del collettivo e alla qualità nei fondamentali. In evidenza Leonardo Molesti, miglior realizzatore della formazione pontina con 15 punti, seguito da Jacopo Tosti e Wiktor Kubaszek, entrambi a quota 11. Fondamentale anche l’apporto a muro, con nove punti complessivi, quattro dei quali messi a segno da Molesti, tre da Tosti. Il match di ritorno è in programma giovedì 24 aprile al Palasport Cava dei Selci di Marino, dove Cisterna potrà giocarsi l’accesso alla fase successiva davanti al proprio pubblico.

LE DICHIARAZIONI

Quando c’è in palio l’accesso a una fase finale come questa, ogni dettaglio conta, e affrontare la Junior League con la giusta mentalità è fondamentale – dichiara coach Ronsini –  È essenziale vivere il percorso step by step. Vincere questa prima gara in trasferta era determinante per metterci nelle condizioni ideali in vista del ritorno, che sarà comunque decisivo per la qualificazione. Sono due partite distinte, ma entrambe devono essere affrontate con il massimo impegno, perché l’obiettivo primario è il passaggio del turno.Devo fare i complimenti ai ragazzi: arrivare a Perugia e approcciare la gara con attenzione sin dal primo punto non era semplice. Hanno rispettato le indicazioni ricevute, mostrando pazienza e concentrazione, nonostante conoscessimo poco l’avversario“.
Il collettivo impegnato in Junior League, con Marino Pallavolo, nel progetto sinergico tra i due club è da pochi giorni campione regionale nell’Under 19 maschile per il secondo anno consecutivo, ottenendo la qualificazione alla fasi nazionali di categoria. “Le due competizioni sono sicuramente complementari – l’analisi di Ronsini – Giocare gare di alto livello, come quelle della Junior League e delle finali regionali, contribuisce alla crescita e alla preparazione dei ragazzi. Più si affrontano partite competitive e più si sviluppano prontezza e maturità. La finale regionale giocata domenica e la gara di qualificazione a Perugia disputata martedì sono esempi di come si possa tenere alto il livello agonistico in vista dei prossimi impegni. Partecipare a entrambe le manifestazioni sarà sicuramente un’opportunità importante di crescita. Sono esperienze formative da vivere pienamente in un’età bella e significativa per il loro percorso sportivo e personale”.

IL TABELLINO
SIR SUSA VIM PERUGIA U20 – CISTERNA VOLLEY U20 1-3 (23-25; 18-25; 25-13; 20-25)
SIR SUSA VIM PERUGIA: Tesone 2, Camuffi 11, Fossa 8, Fiori 1, Broccatelli (L), Severini 8, Cannilla 5, Dionigi 19, Grbic 1. NE: Meattelli, Vagnetti (L), Sagrestani. Allenatore: MonopoliCISTERNA VOLLEY: Murante 1, Spoletini 0, Kubaszek 11, Lazar 0, Marini Da Costa 5, Molesti 15, Giuliano (L), Tosti 11, Borghetto 1, Tanzi 5. NE: Sbroglia, Battaglia (L). Allenatore: Ronsini
ARBITRI: Filippo Angeloni – Leonardo Valeriani
NOTE – Durata set: 26’, 25’, 20’, 25’. Tot: 1h46

LA FORMULA – La Del Monte® Junior League, giunta alla sua 32ª edizione, è il più prestigioso torneo giovanile riservato alle formazioni Under 20 delle società partecipanti ai campionati di SuperLega, Serie A2 e A3. La competizione si articola in diverse fasi: le prime prevedono gare di andata e ritorno (con eventuale Golden Set in caso di parità) tra formazioni abbinate per viciniorità o ranking, mentre la Fase Finale a concentramento vedrà coinvolte le nove migliori squadre dal 30 maggio al 2 giugno 2025, in sede ancora da definire.

Alla Fase Finale accederanno direttamente quattro club di SuperLega (Trento, Monza, Padova e Modena), mentre le restanti quattro (Civitanova, Cisterna, Perugia e Verona) si affrontano in una Fase Eliminatoria per assegnare due ulteriori posti. Completano il quadro tre squadre provenienti dai campionati di Serie A2 e A3, che supereranno due turni eliminatori.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Volley

Cambi fa visita a Falaschi, Grottazzolina si ferma e il sindaco si mobilita

Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…

15 Settembre 2025
  • Tennis

Errani-Paolini qualificate alle Wta Finals 2025 nel doppio

La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…

15 Settembre 2025