EnergyTime Spike Devils, Suliani confermato preparatore

Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza consecutiva – nella Serie A3 Credem Banca – con la volontà di proseguire in un lavoro di forte supporto alla causa.

Una figura rilevante dello staff tecnico in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è senz’altro il preparatore atletico Luca Suliani che, in un percorso senza soluzione di continuità, è ora impegnato con la Federvolley nel percorso di selezione nazionale.

«Per me – spiega – si è trattato di un’esperienza ampiamente positiva con la soddisfazione della medaglia di bronzo all’Eyof (il festival europeo della gioventù svoltosi a Skopje, ndr) con la nazionale under 18 maschile. Ora sto ultimando il processo di selezione in prospettiva e si tratta di un’esperienza oltremodo utile anche per avere più riscontri di programmazione per l’attività da fare col club perché il confronto con altri professionisti del settore non potrà che essermi utile».

Del resto, nella nuova stagione, il professionista campobassano avrà a che fare con un organico particolarmente fisico.

«In questo senso – aggiunge – la preparazione sarà determinante. Ma nel gruppo ci sono già diversi elementi ben predisposti verso la nuova stagione e con qualcuno c’è stato già un contatto per definire un piano di lavoro in questa fase di avvicinamento».

Da un punto di vista complessivo, nel menu proposto ai rossoblù ci sarà «senz’altro tanta prevenzione sia nella fase di carico di allenamento che progressivamente durante tutta la stagione per far sì che la squadra possa avere la condizione migliore possibile. Ci sarà tanto lavoro sulla forza da trasformare pian piano in elasticità, evitando i sovraccarichi».

Sa bene – Suliani – come «la squadra che arriverà ha, dalla sua, un’altezza media particolarmente rilevante e, da parte mia, ci sarà la volontà di soddisfare al meglio le esigenze tecniche del nostro trainer Bua».

Nello specifico, a livello di percorso, una prima fase «sarà all’insegna dell’aspetto strutturale con una buona base di forza per far sì che poi i ragazzi possano essere rapidi al massimo. L’esplosività sarà anche legata ai singoli ruoli e alla personalità di ognuno in base alle specifiche richieste».

Il poter avere una struttura come quella di Vinchiaturo tutta per il team sarà un’occasione anche per rendere più qualitativo il lavoro.

«Oltre allo stretto in sala pesi – chiosa Suliani – potremo lavorare con diverse proposte anche nella fase precedente l’allenamento tecnico. Questo ci consentirà di suddividere le proposte, aumentandone quantità e qualità così da rendere il percorso fluido e funzionale».

ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Esordio casalingo per Aurispa Dfv: in Salento arriva Gioia del Colle

La seconda giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca mette al cospetto di Aurispa Dfv la quotata Joy…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Shelton all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sarà l'ottava sfida tra i due, con Sinner che è avanti 6-1 nei precedenti. L'azzurro ha vinto i due match…

31 Ottobre 2025
  • Motori

Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

SEPANG (Malesia) - Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Solè in vista di Modena: «squadra che ha molto potenziale in battuta»

Perugia, 31 ottobre 2025 Dopo due partite in casa consecutive, domenica scorsa con la Lube e mercoledì sera con Padova,…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek Volley:alle 18 di domenica esordio casalingo

Inizia la seconda giornata del campionato di Serie A3 Credem.La Domotek Volley è impegnata con la prima gara interna della…

31 Ottobre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena verso Prata per cercare continuità

La squadra di coach Petrella cerca di dare continuità dopo la vittoria contro Catania Emma Villas Codyeco Lupi Siena è…

31 Ottobre 2025