La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte Firenze, andato in scena nella palestra sussidiaria di Palazzo BigMat. Dopo la cancellazione dell’appuntamento di mercoledì con Perugia, il confronto con la formazione gigliata ha rappresentato la prima occasione utile per coach Marco Gaspari di misurare il lavoro svolto in queste prime settimane di preparazione.
Il test si è svolto con modalità di gioco speciali: nei primi tre set, tutti vinti da Il Bisonte, si è giocato partendo dal 10-10, con punto di conferma e rotazioni bloccate, mentre il quarto set è stato affrontato come un classico tiebreak. Proprio in quest’ultimo parziale la Savino Del Bene Volley si è imposta per 15-13, chiudendo la sessione con buone indicazioni per lo staff tecnico.
Tra le protagoniste in campo anche la centrale tedesca Camilla Weitzel, già aggregata al gruppo dopo il Mondiale disputato con la Germania.
Sono invece ancora assenti diverse giocatrici reduci dagli impegni con le rispettive Nazionali: Ekaterina Antropova, rientrata in Toscana ma impegnata in una meritata pausa dopo il successo mondiale con l’Italia; la dominicana Brenda Castillo, che rientrerà solamente una volta ultimata la Final Six del NORCECA a Guadalajara; infine le statunitensi Avery Skinner e Sarah Franklin, anch’esse reduci dal campionato iridato.
A completare il roster sono state dunque coinvolte alcune giovani promesse provenienti dalla formazione di B1: Perla Massaglia, schierata nel sestetto titolare, Valentina Omonoyan, Ilaria Menon e la giovanissima Sara Grossi, libero classe 2009.
Nonostante il gruppo incompleto, l’ormai classico appuntamento di inizio stagione con l’allenamento congiunto contro Il Bisonte Firenze è stato per la Savino Del Bene Volley un passo importante verso l’inizio della nuova stagione, un’occasione per misurarsi e capire dove occorre lavorare come gruppo, al fine di affinare gli automatismi in vista degli impegni ufficiali.
Coach Gaspari post partita:
– le parole del coach de Il Bisonte Firenze Federico Chiavegatti -:
Il Bisonte Firenze 3
Savino Del Bene Scandicci 1
(25-21, 25-16, 25-20, 13-15)
Il Bisonte Firenze: Acciarri, Morello, Valoppi (L1), Bertolino, Zuccarelli, Colzi, Villani, Knollema, Malesevic, Bukilic, Tanase, Kacmaz, Lapini (L2), Agrifoglio. All.: Chiavegatti F.
Savino Del Bene Scandicci: Traballi, Bechis, Ruddins, Ribechi (L1), Bosetti, Ognjenovic, Mancini, Graziani, Nwakalor, Weitzel, Gennari, Massaglia, Omonoyan, Menon, Grossi. All.: Gaspari M.
(fonti: Savino Del Bene Scandicci, Il Bisonte Firenze)
Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…
Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton Energy davanti a un…
La CDA Volley Talmassons FVG conquista il primo trofeo della sua stagione: le Pink Panthers hanno vinto il 1° Trofeo Comune di Ponte…
Si è conclusa la quarta giornata di gare dei Campionati Europei Under 18 in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea. Quest’oggi…
Sir Safety Perugia – Cisterna Volley 4-0 (25-18; 25-19; 25-20; 25-23) Sir Safety Perugia: Roure 11, Argilagos 4, Severini 1, Dzavoronok ne, Cvanciger 6,…
Modena Volley-Mantova 4-0 (25-21, 25-19, 25-23, 25-19) Modena Volley: Tizi-Oualou 4, Buchegger 13, Davyskiba 16, Massari 11, Tauletta 8, Mati…