Inizia con una sconfitta al tie-break il campionato dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Avanti meritatamente di due set nel debutto sul campo della Consar Ravenna, i nerofucsia subiscono il prepotente ritorno dei padroni di casa, trainati dal servizio (9 ace, 8 firmati da Russo). È comunque un punto da intascare con il sorriso per Daniele Moretti e i suoi ragazzi, che, dopo i chiaroscuri della preseason, al Pala De André hanno mostrato evidenti progressi sul piano del gioco. Top scorer della gara (alla pari con il ravennate Zlatanov) Pinali, autore di 18 punti (37% in attacco, 1 ace e 1 muro), chiude in doppia cifra anche Magliano (12 punti, 23% in attacco, 2 ace e 1 muro), ma sul tabellino risaltano soprattutto i 7 muri vincenti di capitan Sperandio. Domenica prossima l’Alva Inox 2 Emme Service se la vedrà in casa con Pineto, nella seconda giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca.
LA PARTITA
Nel 6+1 di partenza dell’Alva Inox 2 Emme Service ci sono Zonta in regia e Pinali come opposto, Erati e Sperandio al centro, Pedro e Magliano in posto quattro, Morgese libero. La Consar Ravenna di Antonio Valentini risponde con Russo-Dimitrov sulla diagonale principale, Bartolucci-Canella centrali, Valchinov-Zlatanov schiacciatori, Goi a presidiare la seconda linea.
Approccia bene la gara Porto Viro, che avanza 2-4 sul turno in battuta di Erati. Botta di Pedro dai nove metri, Pinali capitalizza la rigiocata, poi murone di Sperandio: 4-8, Valentini chiama tempo. Ravenna ancora piuttosto impacciata, Valchinov sparacchia fuori per il 5-10. A dare la scossa ai padroni di casa ci pensa Russo, micidiale al servizio: time per Moretti sul 10-11. Sale la pressione della difesa polesana, è 11-16 dopo il block di Sperandio e il contrattacco vincente di Pedro. In un attimo si ribaltano i ruoli, ora sono gli attaccanti nerofucsia a trovare la strada sbarrata, con due murate consecutive Ravenna si porta sul 15-17. Errore in attacco di Dimitrov e time per Valentini (15-19), Zlatanov accorcia le distanze con un ace (17-19), l’Alva Inox 2 Emme Service riallunga con Magliano (18-22), ma il solito Russo al servizio riapre la contesa (21-22). Due palle set per gli ospiti, la Consar annulla la prima e inserisce Bertoncello in battuta, che però sbaglia: 23-25, 0-1.
Porto Viro riparte dall’ace di Magliano (1-3). Reazione immediata di Ravenna, che passa al comando: 5-3 firmato Valchinov. Altro ribaltone, Pinali agguanta il pari, quindi due errori di misura dei locali e una gran murata di Sperandio: 6-9, time per Valentini. Al rientro, Pinali stoppa Valchinov che esce per Gottardo (6-10). Zlatanov riporta sotto Ravenna (10-11) e poi completa l’aggancio (13-13), arriva anche il sorpasso romagnolo con il block di Canella: Moretti richiama i suoi in panchina. Fase cruciale del set, l’Alva Inox 2 Emme Service va a +2 con un monumentale Sperandio a muro, ma un passaggio a vuoto dell’attacco polesano ristabilisce l’equilibrio (18-18). Gli ospiti si divorano la palla del doppio vantaggio e, puntualmente, subiscono il sorpasso (23-22). Bartolucci conquista la palla set, Pedro la cancella e va deciso anche sul contrattacco successivo: 24-25. Dopo il time richiesto dalla panchina di Ravenna, Zlatanov si incarta in pipe: 24-26, 0-2.
Il terzo set si apre con i muri in serie di Erati e Magliano (0-2). Pari ravennate sul servizio di Zlatanov, invasione nerofucsia e +1 per i padroni di casa (6-5). Ancora un regalo di Porto Viro, Zlatanov rimpingua il bottino e convince Moretti a spendere un time (9-6). Attacco out degli ospiti (11-7), Russo ci aggiunge l’immancabile ace, Dimitrov il fendente del 14-8. Dentro Pedro per Chiloiro, Eccher per Erati e Mazzon per Zonta, ma l’Alva Inox 2 Emme Service non riesce più a passare: il break di Ravenna, ispirato dal servizio al vetriolo di Russo, prosegue addirittura fino al 21-8. Eloquente il punteggio finale: 25-11, 2-1.
Sorpassi e controsorpassi in avvio di quarta frazione. Sperandio a muro consegna il primo mini break di vantaggio agli ospiti (4-6), Ravenna sostituisce Valchinov con Gottardo che mette subito a terra il pallone della parità. Porto Viro spara a salve, Zlatanov e Russo (altri due ace) trascinano la squadra di casa sul 15-9: Moretti sostituisce Magliano con Chiloiro. La svolta non arriva, anzi, i nerofucsia sprofondano a -8 sotto i colpi di Zlatanov. È un gap impossibile da ricucire, anche perché Ravenna ha ormai il vento in poppa: 25-17, 2-2.
Tie-break, Alva Inox 2 Emme Service ancora poco fluida, ma attaccata con le unghie all’avversario. Ravenna riesce a guadagnare il +2 con Gottardo, gli ospiti chiedono con veemenza un check senza ottenerlo. Pallone messo out dai suoi e time per Moretti sul 7-4, distanza che viene confermata al cambio campo. L’attacco nerofucsia non gira, esce Pedro per Chiloiro, ma Ravenna continua a essere invalicabile a muro: 12-5. Finale senza storia, ennesimo ace di Russo e muro di Bartolucci, la Consar completa la rimonta: 15-6, 3-2.
L’analisi di coach Moretti: “Purtroppo torniamo a casa con una sconfitta, ma ho visto molti miglioramenti da parte della squadra. Ogni settimana stiamo crescendo sempre di più, sono soddisfatto dei primi due set, poi ci siamo un po’ disuniti, Ravenna ci ha fatto male con la battuta di Russo, come era già successo in preseason. Vedo sempre il bicchiere mezzo pieno, è un punto guadagnato: questo è un campo ostico ed era la prima di campionato, l’emozione può giocare sempre dei brutti scherzi, ma i ragazzi oggi hanno capito dove possono arrivare”.
TABELLINO
Consar Ravenna-Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-2 (23-25, 24-26, 25-11, 25-17, 15-6)
Durata parziali: 27’, 31’, 23’, 30’, 15’. Totale: 2 ore e 6 minuti.
Battute punto/Errori: Ravenna 9/17, Porto Viro 3/14; Ricezione: Ravenna 60%, Porto Viro 45%; Attacco: Ravenna 45%, Porto Viro 31%; Muri punto: Ravenna 11, Porto Viro 10.
Consar Ravenna: Dimitrov 13, Gottardo 5, Ciccolella, Canella 9, Bartolucci 15, Goi (L), Russo 13, Zlatanov 18, Bertoncello, Valchinov 5; ne Iurlaro, Giacomini, Gabellini, Asoli (L). Allenatori: Antonio Valentini e Saverio Di Lascio.
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Erati 6, Zonta, Magliano 12, Pedro 8, Brondolo, Sperandio 9, Mazzon, Morgese (L), Eccher 1, Chiloiro 1, Pinali 18; ne Maghenzani, Lamprecht (L), Milan. Allenatori: Daniele Moretti e Matteo Bologna.
Arbitri: Claudia Angelucci di Pisa e Beatrice Cruccolini di Perugia.
Tutti i numeri della giornata in Serie A2: top scorer (Mailk ne ha firmati 27 per Imola!), ace e blocks,…
Basket, assalto al pullman dei tifosi di Pistoia: muore un autista L'uomo, secondo quanto riporta 'Pistoiasport', sarebbe morto dopo essere…
Ecco i risultati della prima giornata del Girone Bianco di Serie A3 maschile: posta piena in casa per Belluno, Mantova,…
AUSTIN, TEXAS – OCTOBER 18: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 on track…
Prima giornata di campionato per la Serie A2 maschile, che ha visto una sola vittoria in trasferta (quella di Aversa…
Si è disputata oggi la maggior parte della terza giornata di andata della Serie A2 Tigotà: dopo l’anticipo che ha visto…