Doppia missione Tinet: mantenere la vetta e sfatare il tabù Macerata

Il match di domenica al PalaPrata (attenzione all’orario: si gioca alle 19.00) si presenta con una bella dose di elettricità. La Tinet di Mario Di Pietro farà di tutto per mantenere saldo il primo posto della Serie A2 Credem Banca, mentre gli ospiti della Banca Macerata Fisiomed arriveranno al PalaPrata agguerriti e desiderosi di recuperare punti in chiave salvezza. A mantenere alta la concentrazione dei Passerotti concorre anche il fatto che i marchigiani siano storicamente indigesti alla Tinet. Quattro successi su cinque incontri precedenti tra le due formazioni, infatti, hanno preso la via per Macerata, incluso l’ultimo, quello della gara di andata, conclusosi sul 3-1 per la squadra di Maurizio Castellano, nonostante un Kristian Gamba da 37 punti. Per questa ragione Prata ha il dente avvelenato e farà di tutto per sfruttare il fattore campo, ovvero il fortino del PalaPrata, e portare in saccoccia il bottino pieno. I gialloblù sono leader a +3 dalla prima inseguitrice Brescia dopo la prova di forza al tie-break sul campo di Aversa. In casa con la Banca Macerata Fisiomed MC, i ragazzi di Di Pietro cercano punti per tenere a distanza Brescia, che sarà impegnata sull’ostico campo di Porto Viro, compagine che ha già raggiunto la salvezza matematica. Gli ospiti, reduci dallo stop con Cuneo, hanno 3 punti di vantaggio sul penultimo posto e cercano l’impresa.

COSI’ ALL’ANDATA – Più di due ore ci vollero a Macerata per piegare la resistenza della Tinet nel match di dicembre. Vinsero i marchigiani con due ventelli di Valchinov e Klapwijk ai quali risposero i 37 di Kristian Gamba, tuttavia non sufficienti per portarsi a casa la gara che i padroni di casa vinsero 3-1, con la Tinet che  superò sempre per prima quota 20 subendo però il sorpasso avversario nei convulsi frangenti finali. Per la Banca Macerata il sestetto base è quello composto da Sebastiano Marsili al palleggio con l’espertissimo Niels Klapwijk sulla sua diagonale. Per l’olandese una carriera lunghissima che gli ha visto mettere in bacheca scudetti in Olanda, Romania, Belgio e la coppa Nazionale in Grecia oltre che Coppa Italia e Supercoppa di A2 nella scorsa stagione con Brescia. In posto 4 ci sono il bulgaro Valchinov, alla prima esperienza fuori dalla sua patria e l’esperto Giuseppe Ottaviani, con Stefanno Ferri pronto a dar man forte uscendo dalla panchina. Al centro Bara Fall, alla sua centesima presenza in Serie A e Martin Berger, giovane di scuola Trentino Volley. Come libero c’è l’affidabile ed esperto Simone Gabbanelli.

LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Siamo reduci da una gara nella quale abbiamo avuto un eccellente approccio. – a parlare per la Tinet è il Vice Allenatore Luca Vallortigara –  Poi gli avversari sono cresciuti, ma i ragazzi sono stati bravissimi a rimanere concentrati nei momenti difficili e ad essere cinici in cambiopalla e in alcune fasi break. L’erroe più grande, nell’affrontare Macerata, sarebbe quello di guardare la distanza in classifica. Abbiamo ancora bene in mente il 3-1 che ci hanno rifilato all’andata. Sappiamo che per entrambe le squadre il match è importante e mette in palio punti pesanti, per i diversi obiettivi delle due squadre. Noi dovremo mettere in campo tutta la nostra determinazione per vendicare il ko dell’andata che è una ferita ancora aperta”.

Da Macerata la voce ufficiale è quella del Direttore Generale Italo VulloDobbiamo vedere entrambe le gare da giocarci, quasi come se fossero un’unica cosa, un minitorneo. Non ci possiamo limitare a pensare di vincere a Prata, per poi subire magari un contraccolpo psicologico ulteriore in caso di sconfitta. – sostiene il dirigente –  Dobbiamo fare sempre il massimo, sapendo di avere due partite a disposizione per fare probabilmente i punti che ci serviranno. Prata è una squadra con un gioco che si adatta un po’ al nostro, ci potrebbe valorizzare. All’andata l’abbiamo dimostrato, abbiamo giocato molto bene, abbiamo murato e fatto quello dovevamo fare: possiamo rifarlo anche lì. Se dovessimo vincere quella partita – o comunque fare punti – sarebbe veramente “grasso che cola”; se dovessimo perdere, non dovremmo fare drammi. Stiamo comunque giocando una buona pallavolo, sappiamo di poter muovere la classifica contro tutti. Il pallone peserà molto per noi, ma anche Reggio Emilia non sarà serena: è ancora tutto aperto”.

NUMERI E CURIOSITA’ – A livello di record personali non c’è molto da segnalare se non che a Klapwjik mancano 9 punti per arrivare ai 2700 in Serie A. Nelle classifiche di rendimento individuali e nello specifico quella dei migliori marcatori Kristian Gamba tallona sempre Motzo in seconda posizione. Terpin, Valchinov e Klapwijk occupano i posti dal 12 al 14 mentre Ernastowicz e diciottesimo. Gamba e Terpin sono sul podio (primo e terzo) nelle classifiche di efficienza per schiacciatori con Ernastowicz che accompagna in ottava piazza. Tra i marchigiani bene Valchinov (quinto). In battuta Gamba è l’atleta che ha ottenuto più ace (52), ma attenzione ad Ottaviani (quarto in classifica con 40 centri). Tra i collezionisti di ricezioni # bene il trio di Macerata (Valchinov quarto, Gabbanelli nono e Ottaviani undicesimo). Il migliore tra i Passerotti è Benedicenti, sedicesimo. Il libero di Prata passa tutti i competitor di giornata nell’efficienza di ricezione. A centro rete le differenze a muro sono minime: Bara Fall ha conquistato 55 muri vincenti, il suo compagno Berger 54, Nicolò Katalan 53 e Scopelliti 49, come Gamba. Nelle statistiche complessive dei centrali Katalan è quinto, Fall settimo e Berger undicesimo.

Ad arbitrare sono chiamati Mariano Gasparro di Agropoli e Marco Pernpruner di Trento. Diretta Streaming garantita da Volleyball World


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Auger Aliassime-Bublik all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Alcaraz e la benedizione per il finale di stagione Tennis Allo stadio di Murcia per il match di Copa del…

1 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Prata un’occasione per continuare a crescere”

Il centrale Bragatto: “Prata è un’avversaria difficile ma noi dobbiamo continuare a crescere” Si avvicina la gara di domenica 2…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Muhammad/Schuurs alle Wta Finals, il risultato del doppio in diretta live

wta finals Sara Errani e Jasmine Paolini debuttano in doppio alle Wta Finals di Riyadh: le azzurre, n. 1 del...…

1 Novembre 2025
  • Basket

Lebron, Giannis e… Scatta la Nba Cup!

Victor Solomon è un artista poliedrico, noto negli States per i suoi rapporti lavorativi con le massime leghe sportive e…

1 Novembre 2025
  • Volley

SuperLega, domenica (ore 18) al Palas Lube-Cisterna per il 4° turno

Biancorossi attesi dal 4° turno della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 2 novembre (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube…

1 Novembre 2025
  • Volley

Sonepar Padova torna alla Kioene Arena per la sfida con Grottazzolina

Dopo due trasferte consecutive a Trento e Perugia, la Sonepar Padova torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica 2…

1 Novembre 2025