Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri dei Quarti di Finale

Del Monte® Coppa Italia A2
I numeri dei Quarti di Finale: Klobucar top scorer con 24 punti, Gamba sigla l’attacco vincente numero 3.000 in carriera


Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)

A Fano non bastano i 24 punti di Klobucar. Codarin e Volpato in doppia cifra
Nella serata in cui si sono svolti i Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, è stato Jan Klobucar, schiacciatore di Smartsystem Essence Hotels Fano a laurearsi top scorer con 24 punti totali. Un risultato, unito ai 22 attacchi vincenti, che non è però servito alla compagine marchigiana ad evitare l’eliminazione. A passare il turno è stata MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Lorenzo Codarin e Marco Volpato, i due centrali, importanti riferimenti offensivi. Entrambi hanno infatti chiuso con 12 punti. Tra i palleggiatori, prove prolifiche di Daniele Sottile, in forza a Cuneo, e Simone Tiberti, regista di Gruppo Consoli Sferc Brescia, che a referto hanno messo 3 punti ciascuno.

Mengozzi alza il muro e trova 7 block. Basic e Cavuto efficaci dai nove metri

Stefano Mengozzi festeggiato dai compagni: per il centrale 7 muri contro Cuneo

Un altro dei giocatori di Fano ha saputo mettersi in mostra in questo turno in una specialità: il centrale Stefano Mengozzi, infatti, ha concluso la gara contro Cuneo con 7 muri vincenti messi a segno. Dai nove metri, invece, efficaci Luka Basic (Cosedil Acicastello) e Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia): 3 i punti al servizio.

L’angolo dei record

Kristian Gamba ha festeggiato l’attacco vincente numero 3.000 in carriera

Nella vittoria di Tinet Prata di Pordenone contro Emma Villas Siena, importante traguardo raggiunto da Kristian Gamba: l’opposto dei friulani ha infatti toccato quota 3.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni. Gordan Lyutskanov, in forza a Evolution Green Aversa, ha invece trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.

La Gara più Lunga: 01.42
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-1)
La Gara più Breve: 01.11
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-0)
Il Set più Lungo: 00.29
4° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano
Il Set più Breve: 00.22
1° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
1° Set (25-20) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena

I TOP di SQUADRA

Attacco: 63.9%
Evolution Green Aversa
Ricezione: 37.7%
Evolution Green Aversa
Muri Vincenti: 11
MA Acqua S.Bernardo Cuneo
Punti: 69
Smartsystem Essence Hotels Fano
Battute Vincenti: 7
Gruppo Consoli Sferc Brescia
Tinet Prata di Pordenone

I TOP INDIVIDUALI

Punti: 24
Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)
Attacchi Punto: 22
Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)
Servizi Vincenti: 3
Luka Basic (Cosedil Acicastello)
Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
Muri Vincenti: 7
Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)
Punti (Centrali): 12
Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Punti (Palleggiatori): 3
Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

TOP SCORER POST SEASON SERIE A2

Pos Atleta P.ti Set
1 Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) 148 30
2 Nelli Gabriele (Emma Villas Siena) 116 25
2 Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia) 116 30
4 Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia) 107 30
5 Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia) 104 29
6 Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) 91 28
7 Codarin Lorenzo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) 90 30
8 Motzo Matheus (Evolution Green Aversa) 87 16
9 Basic Luka (Cosedil Acicastello) 80 18
10 Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone) 75 16

 

Prossimo turno
Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A2

Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30
Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo

Diretta VBTV

Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30
Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green Aversa

Diretta VBTV

DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Seba Solè : «orgoglioso di essere ancora qui a rappresentare Perugia»

Perugia, 25 Agosto 2025 È iniziata a Perugia la seconda settimana piena per i Block Devils dopo la ripresa della…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gabbiano Farmamed, il programma dei test precampionato

MANTOVA – La stagione 2025-2026 è ufficialmente iniziata, con le prime sedute di preparazione fisica presso la palestra Ugly Crossfit e…

25 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, furto ai danni di Vingegaard e team Visma: rubate 18 biciclette

Il team Visma-Lease a Bike è passato da un clima di festa a quello di amarezza per un furto subito.…

25 Agosto 2025
  • Volley

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro in Appennino

Volley Tricolore conclude il suo sesto ritiro nell’Appennino Reggiano. Sabato 23 agosto si è concluso ufficialmente il ritiro per Volley…

25 Agosto 2025
  • Motori

L’insindacabile giudizio della classifica mondiale piloti di Formula 1

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait LECLERC Charles (mco), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 Pirelli Grand…

25 Agosto 2025
  • Volley

Raduno Grottazzolina, Ortenzi: “Primo giorno sempre speciale, ma questa volta di più…”

Un primo giorno che sa di emozioni forti e promesse da mantenere. Come da tradizione, Massimiliano Ortenzi non nasconde la…

25 Agosto 2025