De Gennaro apre Pink Gen: “Lo sport è uno strumento di crescita, inclusione, ispirazione”

È stata una mattinata da ricordare quella che oggi, martedì 16 settembre, ha visto come protagonista Monica De Gennaro, madrina della seconda edizione del torneo Pink Gen, parte del progetto Sportability 2.0 promosso dalla Provincia di Salerno, finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI) e organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958 e il supporto di Volley Agropoli.

La campionessa in carica d’Italia, d’Europa e del Mondo con la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, e del Mondo e olimpica con l’Italia, ha fatto visita alla Provincia di Salerno, dove il Presidente Vincenzo Napoli l’ha accolta insieme a personalità sportive e istituzionali tra le quali il Presidente della Fipav Campania, Guido Pasciari, e una rappresentanza del comitato Fipav Salerno, dando il simbolico benvenuto alla Serie A e il via alla competizione, che si disputeràsabato 20 e domenica 21 settembre in diverse palestre tra Salerno e il complesso Capaccio-Paestum-Agropoli.

Akademia Sant’Anna Messina, Bartoccini MC Restauri School Volley Perugia, Granda Volley Cuneo, Pallavolo Bologna, PM Volley Potenza, Selezione CR Campania, Selezione Cilento, Tenaglia Abruzzo Volley Altino e Volley Modena le squadre partecipanti alla manifestazione, che vedrà protagoniste le atlete della categoria Under 16.

Poi, l’attenzione si è spostata al Liceo Scientifico N. Sensale di Nocera Inferiore, dove Monica De Gennaro ha raccontato la sua carriera, le sue vittorie, il suo passato e il suo stile di vita rispondendo alle domande della moltitudine di studenti e professori presenti in un incontro moderato da Consuelo Mangifesta

Di seguito le principali dichiarazioni della giornata. 

Vincenzo Napolipresidente della Provincia di Salerno: .

Antonio Fiore, consigliere provinciale con delega allo Sport: .  

Consuelo Mangifestaresponsabile eventi e relazioni esterne di Lega Volley Femminile:

Monica De Gennaro, campionessa italiana, europea e mondiale con la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e campionessa mondiale e olimpica con la Nazionale Italiana: .


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Savigliano ko al tie-break a Trebaseleghe

Il Monge-Gerbaudo Savigliano sblocca finalmente la propria classifica, ma lo fa senza riuscire a centrare il primo successo stagionale, uscendo…

23 Novembre 2025
  • Volley

Joy Volley, niente da fare: sconfitta per 3-0 a Galatone

Doveva essere la sfida della riscossa, invece no. Anche al Palasport di Galatone la Joy Volley esce sconfitta, meritatamente, con…

22 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, domato anche Napoli

ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 GAYA ENERGY NAPOLI 1 (26/24, 25/16, 10/25, 25/22) CAMPOBASSO: Graziani 7, Bartolini 4, Morelli 24,…

22 Novembre 2025
  • Volley

Consoli, arriva la prima sconfitta al tie-break!

Sicilia amara per i tucani, che non sfruttano i tre match point del quarto set e subiscono la prima sconfitta…

22 Novembre 2025
  • Volley

Soffertissimo 3-2 fra Trebaseleghe e Savigliano che muovono entrambe le rispettive classifiche

Trebaseleghe affronta l’unica squadra, dopo quattro giornate (loro hanno già riposato), ad essere ancora a 0 punti; l’ultima in classifica: i…

22 Novembre 2025
  • Tennis

Spagna in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in finale

Introduzione Dal ritorno in finale di Coppa Davis sei anni dopo l'ultima volta alla forza del gruppo, elemento chiave per…

22 Novembre 2025