Consulta del Sud: Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Basilicata, Calabria per la crescita del movimento

Un confronto sinergico costante con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’offerta pallavolistica sui territori: questo, in sintesi, è l’obiettivo della Consulta dei presidenti dei Comitati Fipav delle sei regioni del Sud Italia che si è riunita nella suggestiva cornice del palazzo della Provincia di Cosenza.

Un momento che ormai si svolge con cadenza quasi mensile per tracciare le fila di quella che sarà un’annata particolarmente intensa, un momento di dialogo e confronto per sviluppare nuove idee e sinergia all’insegna della valorizzazione di uno sport come la pallavolo: Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Basilicata e Calabria insieme per progetti sempre più importanti che mirino alla crescita del movimento.

La discussione si è imperniata su varie importanti attività dei prossimi mesi: a partire dal Trofeo dei Territori, il Trofeo dei Tre Mari e la Supercoppa del Sud. Una discussione ampia e partecipata con un dibattito che ha offerto spunti interessanti anche nell’ottica dell’accrescimento di quel connubio Sport e Turismo tanto caro al presidente calabrese Carmelo Sestito, ma anche ai presidenti della Consulta del Sud.

Alla presenza del presidente nazionale Giuseppe Manfredi (collegamento da remoto), ecco Antonio Lopardo (Fipav Basilicata), Guido Pasciari (Campania), Paolo Indiveri (Puglia), Antonio Locandro (Sicilia), e Carmelo Sestito (Calabria). Assente il presidente del Molise, Gennaro Niro. All’incontro hanno partecipato anche i consiglieri federali Marco Mari e Vincenzo Santomassimo, il vicepresidente del Comitato regionale Calabria Bruno Gurnari, i consiglieri regionali del Comitato Calabria, Romina Pioli, Francesco Aulicino, Vincenzo Carrozza e Claudio Torchia e i presidenti dei Comitati territoriali di Calabria Centro (Francesco Strangis insieme al consigliere Francesco Sarlo) e Reggio Calabria (Domenico Panuccio). Presente anche il presidente del Coni Calabria, Tino Scopelliti e per un saluto finale nel pomeriggio la presidente dell’amministrazione provinciale Rosaria Succurro.

Un incontro non solo istituzionale, ma anche operativo dal punto di vista tecnico perché hanno partecipato i rappresentanti dei Centri di qualificazione regionali coordinati da coach Pasquale D’Aniello, allenatore della nazionale italiana di Sitting Volley.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025