Colaci resta alla Sir! «Perugia è una maglia che sento veramente mia»

Perugia, 29 Maggio 2025

E’ il giocatore che ha collezionato più presenze a Perugia: con 382 partite in 8 anni, ha superato anche il record di un’altra icona del club, Aleksandar Atanasijevic (361 presenze).
Quella che si è appena conclusa è stata la sua ottava stagione consecutiva in maglia bianconera, record personale per lui di permanenza in un club. Dal suo arrivo, nella stagione 2017-2018, la Sir ha cominciato a vincere e lui è stato protagonista di tutti i 15 trofei conquistati dal club del Presidente Gino Sirci: Max Colaci resta a Perugia! E’ l’epilogo più naturale che sigilla la volontà del libero bianconero di continuare a giocare, ma soprattutto, la volontà di restare in una società che è ormai casa per lui. Lo aveva detto lui stesso in una puntata di Lunedì volley prima della partenza per la Champions: «io in campo ci sto bene, ci sto bene il martedì, lontano dalle partite! La domenica ci stan bene tutti in campo. Per me la voglia di continuare c’è, ma qui a Perugia, non da altre parti. Andare a giocare da altre parti non mi interessa. Il rapporto è talmente bello con la società, talmente diretto che va al di là del semplice rapporto “giocatore-società”».

Dopo la Final Four di Łódź, e dopo il trofeo tanto ambìto dal club bianconero, finalmente conquistato, aveva confermato la sua volontà di continuare a giocare ripercorrendo, nel corso di una toccante intervista, tutti i traguardi conquistati in otto anni a Perugia.

L’arrivo a Perugia nella stagione 2017-2018 e l’inizio della scalata della Sir
Quando fu chiamato dal club del Presidente Gino Sirci, Max Colaci aveva ricevuto anche altre chiamate, ma ha detto di aver scelto la Sir perché voleva “inaugurare un ciclo”, cominciando a vincere con questa squadra. Così è stato e, a distanza di otto stagioni, dopo 15 trofei conquistati, quel “ciclo” non si è chiuso, tutt’altro: «Il ciclo no, non si chiude perché, per come son fatto io, per come siamo fatti noi, per come è fatto il nostro coach e il nostro club, oggi mi godrò questo trofeo, ma poi la fame non passa! Ne abbiamo tanta, tantissima, perché altrimenti io a 40 anni non sarei ancora qui. Invece sono qui perché ho ancora voglia e ancora fame. Sì, nel 2017 c’erano delle possibilità, però mi stimolava tantissimo il fatto di poter essere il primo a vincere a Perugia. E poi è andata bene, benissimo quell’anno: noi ogni anno abbiamo vinto qualcosa, lo so che puo’ sembrare, anche solo vincere una Supercoppa, puo’ sembrare poco, ma è difficile! Non è scontato perché ci sono tante altre grandissime squadre che magari fanno anche tre, quattro anni senza vincere niente. Invece noi, comunque ci siamo sempre stati!». 

Il palma res di Max Colaci a Perugia
Oggi è ufficiale: il libero Massimo Colaci resta a Perugia, a giocare, per un’altra stagione.ù
In maglia bianconera, dal 2017 ad oggi, ha collezionato 6 Supercoppe italiane (2017, 2019, 2020, 2022, 2023, 2024), 4 Coppe Italia (2018, 2019, 2022, 2024), 2 Mondiali per Club (2022, 2023), 2 Scudetti (2017/18, l’anno del “triplete” e 2023/24, l’anno del “poker”) e una Champions League (2025). In tutte queste vittorie, solo due persone sono state sempre presenti: il Presidente Gino Sirci e, in campo, Massimo Colaci! Al libero bianconero, i migliore in bocca al lupo, da parte del club per la prossima stagione, che sarà la sua nona consecutiva a Perugia.
«Questo è motivo d’orgoglio per me, veramente, perché ogni anno che passa penso sempre che possa essere l’ultimo, poi dopo inizia il campionato e la voglia c’è! Essere qui ancora a 40 anni è un motivo veramente di grande orgoglio personale».

Le dichiarazioni di Massimo Colaci subito dopo il rinnovo
«Chiaramente sono molto molto contento, molto felice di questo rinnovo. Come ho sempre detto, Perugia ormai è la mia seconda casa, la maglia di Perugia è una maglia “diversa”, per me è una maglia importante, una maglia che sento veramente mia. Se devo essere sincero, l’estate scorsa non pensavo di fare ancora un anno poi, strada facendo, la voglia è stata sempre di più, e quando ho avuto modo di parlare con la società ho sentito ancora una volta tutta la stima e la fiducia non solo della società, ma anche dell’ambiente e questo mi ha spinto a voler continuare ad andare avanti. Quindi sono molto contento per questo e per mille altre ragioni perché la voglia di far bene e di provare ad alzare altri trofei c’è; l’anno prossimo ne giocheremo tantissimi, quindi la voglia di provare a giocare altre finali c’è ed è tanta: è sempre uno stimolo. Quando provi emozioni grandi come quelle della Champions non vedi l’ora di poter rigiocare quelle partite quindi, per tutti questi motivi messi insieme, sono veramente felicissimo e ancora una volta mi godrò un altro anno a Perugia!».

UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lavia si infortuna alla mano: operato, non sarà ai Mondiali. Il ‘fastidio’ di Trento

Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…

23 Agosto 2025
  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati del secondo giorno ai Mondiali: rischiano in tanti, ma vincono le favorite

Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…

23 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia continua imbattuta la sua marcia ai Mondiali U21: superata anche la Francia (3-1)

Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…

23 Agosto 2025