CEV Cup 2025
Semifinale di ritorno in arrivo per la Trentino Itas: appuntamento in casa dello Ziraat Bank Ankara
Dopo il successo di una settimana fa, arrivato tra le mura amiche della ilT Quotidiano Arena in cinque set, per la Trentino Itas è arrivato il momento di scendere in campo per la Semifinale di ritorno di CEV Cup, con i dolomitici che sfideranno in trasferta la squadra turca dello Ziraat Bank Ankara, con fischio d’inizio alle ore 17.00 (diretta DAZN). Il primo dei due confronti che regalerà il pass per la Finale della competizione europea ha visto la vittoria della formazione di Fabio Soli, capace di imporsi al tie-break dopo una rimonta da applausi, visto che il collettivo turco conduceva per 2 set a 0.
Per passare il turno, a Trento servirà vincere la gara con qualsiasi risultato: anche un successo al tie-break, infatti, permetterebbe di schivare il Golden Set e di volare direttamente all’atto finale della competizione. Golden set che invece arriverebbe in caso di sconfitta al quinto set. Una sconfitta per 3-0 o 3-1 qualificherebbe i turchi in Finale. Dall’altra parte del tabellone ci sarà una tra Tours e Rzeszow, con il match d’andata che si è chiuso sul 3 a 2 per i polacchi.
Trento arriva all’appuntamento di domani reduce dallo stop sul campo di Cisterna Volley in Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto, match che ha permesso ai pontini di riequilibrare la serie e di portarla sull’1 a 1. Unico assente per l’impegno europeo il giovane schiacciatore Bristot, infortunato.
CEV Cup 2025
Away Match – Semifinals
Mercoledì 19 marzo, ore 17.00
Ziraat Bank Ankara (TUR) – Trentino Itas
Diretta DAZN
Telecronaca di Maria Pia Beltran
Arbitri: Pedrag Balzandzic, Fuad Aghayev.
Andata: Trentino Itas – Ziraat Bank Ankara 3-2 (26-28, 27-29, 25-21, 25-23, 15-8)
La formula
La formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali.
Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…
Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…
Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…
Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…
I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…
Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…