Chaumont (Francia), 11 febbraio 2025
La prima parte di febbraio continua a regalare soddisfazioni e risultati importanti alla Trentino Itas. Dopo le preziose vittorie conquistate a Verona e con Piacenza nei primi otto giorni del mese, questa sera la formazione Campione d’Europa ha ottenuto il successo anche in campo internazionale, espugnando (ancora in rimonta) per 3-1 il palazzetto di Chaumont nella gara d’andata dei quarti di finale di 2025 CEV Cup.
Una affermazione che consente di compiere un primo promettente passo verso la possibile qualificazione alle semifinali, da centrare effettivamente fra quindici giorni a Trento ottenendo almeno altri due set nella sfida di ritorno. In Francia i gialloblù hanno confermato di attraversare un buon momento, fisico e tecnico, dimostrando di saper soffrire e duellare nei primi due set e poi distendendosi sempre meglio grazie alla progressiva crescita delle percentuali d’attacco (in difficoltà nel parziale d’apertura, molto efficace nei successivi periodo), alla compattezza del muro (a segno dodici volte) e al grande contributo offerto sia in posto 4 (Michieletto e Lavia, a segno 27 volte in due) sia al centro della rete, dove Flavio e Bartha hanno dominato la scena a suon di muri vincenti (tre del brasiliano e cinque del rumeno) e di primi tempi a segno. Lo Chaumont dell’ex Silvano Prandi ha messo i bastoni fra le ruote ai gialloblù specialmente in avvio di gara, quando è stata capace di trasformare un 16-13 in 23-25, poi ha dovuto lasciare sempre più spazio agli avversari, faticando a leggere il gioco avversario e commettendo troppi errori (2 muri vincenti e 13 errori a rete).
Di seguito il tabellino dell’andata dei quarti di finale di 2025 CEV Cup, giocata questa sera al Palazzetto dello Sport di Chaumont.
Chaumont Vb 52-Trentino Itas 1-3
(25-23, 21-25, 17-25, 19-25)
CHAUMONT: Maase 8, Worsley 3, Henno 6, Holdaway 11, Toledo 8, Pasteur 14, Closter (L); Lafaivre, Diop 1, Suihkonen 4. N.e. Durand, Lietzke, Polak. All. Silvano Prandi.
TRENTINO ITAS: Bartha 11, Sbertoli 2, Michieletto 13, Flavio 12, Rychlicki 2, Lavia 14, Laurenzano (L); Gabi Garcia 7, Kozamernik. N.e. Pesaresi, Pellacani e Magalini. All. Fabio Soli.
ARBITRI: Schoenmakers di Anversa (Belgio) e Hesse di Oberursel (Germania).
DURATA SET: 28’, 28’, 26’, 24’; tot 1h e 46’.
NOTE: 1.588 spettatori. Chaumont Vb 52: 2 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 13 errori in attacco, 48% in attacco, 52% (12%) in ricezione. Trentino Itas: 12 muri, 3 ace, 22 errori in battuta, 5 errori in attacco, 53% in attacco, 48% (16%) in ricezione. Mvp Lavia.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Piacenza, 30 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport…
Intanto il club comunica che il match interno del 9 novembre contro Cantù verrà giocato al PalaParenti di Santa Croce…
Serie A2 Credem BancaTutta la Serie A2 sbarca ufficialmente sulla piattaforma DAZN, anche in modalità gratuita Grande novità in arrivo…
Lube Civitanova invulnerabile tra le mura amiche del Palas, resa in quattro set dell’Itas Trentino campione d’Italia. Nikolov mattatore, ne…
Prisma La Cascina attesa a Ravenna: al Pala De Andrè sfida dal sapore speciale per coach Graziosi Trasferta di grande…
ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025 Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle ore…