Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Ci stiamo amalgamando”

Ha messo a segno 14 punti (lo score singolo più elevato del match), comprensivi di 2 ace all’inizio e di un muro vincente, con prolificità offensiva del 48%. Non solo: ha tagliato il traguardo dei 1100 punti realizzati in A3 e adesso è a quota 1101. E dai nove metri, a parte i 4 errori, è tornato a essere insidioso nelle 20 palle complessivamente servite. Inutile stare a rimarcare che nel 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere a Sarroch vi sia la bella firma in calce di Niccolò Cappelletti. Il Cappelletti che conosciamo nella sua vera veste. La terra di Sardegna avrebbe dovuto segnare un primo momento di svolta per la formazione del duo Bartolini-Monaldi: così è stato e di svolta personale si può parlare anche per lo schiacciatore perugino, che ha compiuto 29 anni lo scorso 25 ottobre e che da quattro stagioni indossa il biancazzurro. “La motivazione per la gara di sabato scorso era alta – dichiara Cappelletti – e noi cercavamo tanto questa vittoria. Abbiamo lavorato di proposito dopo aver incontrato nelle prime due giornate squadre importanti, che però ci hanno permesso di alzare il livello di intensità. Personalmente, in battuta avevo insistito molto in settimana e l’impegno è stato ripagato in campo fin dai primi punti della partita. Il merito è però del gruppo: siamo stati bravissimi, abbiamo giocato di squadra e credo che a Sarroch si sia vista una prima dimostrazione di amalgama sul quale dobbiamo lavorare sempre di più, però siamo tutti soddisfatti del risultato, perché anche a livello di clima e di umore ci sta dando una bella spinta per le prossime partite”. Un Cappelletti tonico e autorevole sia in battuta che in attacco: “Diciamo che su entrambi i fronti ho ritrovato le mie sicurezze. È normale che all’inizio di una stagione vi sia una componente, quella fisica, che tende ad appesantirti e che grava anche sull’aspetto tecnico, per cui penso e spero che d’ora in poi vada sempre meglio”. A Sarroch è piaciuta la personalità che ha caratterizzato la ErmGroup condurre in porto una sfida dominata e controllata fin dagli scambi di avvio. “E’ stata comunque una partita complessa – fa notare il “Cappe” – e siamo stati aggressivi già in partenza, dimostrando di avere ottime credenziali tecniche e fisiche. Se andiamo avanti di questo passo, credo che le soddisfazioni siano soltanto all’inizio”. Al proposito, l’obiettivo di sabato 8 novembre (si gioca al palasport di San Giustino con inizio alle 20.30) è più che mai scontato nella quarta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco: cogliere il primo successo casalingo, Cus Cagliari permettendo. “Abbiamo un’altra grande opportunità per andare a punti e già da martedì ci siamo rituffati a testa bassa: Sarroch è alle spalle, perché bisogna pensare a essere di nuovo performanti”, conclude Cappelletti.

Ufficio stampa

ErmGroup Volley Altotevere


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Alla ricerca del riscatto: domenica Taranto ospita la Tinet Prata

Alla ricerca del riscatto: domenica alle 16 al PalaFiom la Prisma La Cascina Taranto Volley ospita la Tinet Prata di…

5 Novembre 2025
  • Volley

Lorenzetti in vista di Piacenza: «squadra completa e ben costruita»

Perugia, 05 Novembre 2025 Prosegue a pieno ritmo il lavoro sotto le volte del palazzetto di Perugia in questa settimana…

5 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Mertens/Kudermetova alle Wta Finals, il risultato doppio in diretta LIVE

Errani e Paolini in campo per la terza e ultima giornata del girone Martina Navratilova alle Wta Finals. A Riyadh le…

5 Novembre 2025
  • Motori

Berger: “Ferrari, ricostruire richiede tempo. Ma soffro a vederla fuori dal podio” 

Gerhard Berger c’era, il 12 ottobre 1986, quando grazie a lui la Benetton vinse il primo GP aprendo l’era dei…

5 Novembre 2025
  • Volley

Quota cento in quattro partite, Re Reggers si gode il primato

Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore…

5 Novembre 2025
  • Motori

C’è una Ferrari leader ed è quella dei meccanici

Una Ferrari da Mondiale. In Formula 1. Precisazione dovuta in un weekend da abbuffata dei motori e passioni rosse, col…

5 Novembre 2025