Cantù, il riepilogo della stagione 2024/2025 del settore giovanile

Un’annata di alti e bassi, è stata la stagione conclusa da poco per il settore giovanile della Campi Reali Cantù. All’ultimo posto in classifica sia della squadra di Serie D Under 19 che della Prima Divisione Under 17 hanno fatto da contraltare la scalata alle gerarchie del volley territoriale da parte dell’Under 15, che la seconda partecipazione alla DelMonte® Boy League da parte dell’Under 14, con la prima vittoria canturina in questa manifestazione. Di seguito l’analisi del Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alessio Zingoni.

IL RIEPILOGO – L’annata è stata estremamente positiva sia a livello interno che a livello di percorso. Ci è mancato solo il risultato sul campo che certifica la qualità del nostro lavoro, che ormai è abbastanza automatizzato, essendo quasi tutti i nostri allenatori almeno al secondo anno di lavoro a Cantù e con me. Sì, ci è mancato questo risultato, ma per come la vedono il Direttore Sportivo Maurizio Cairoli e il Responsabile del Settore Giovanile Stefano ‘Tete’ Pozzi, e per come la vedo io a livello tecnico, la vittoria deve essere la fine di un percorso, e non l’obiettivo settimanale. Il risultato eclatante che poteva mettere ‘la ciliegina sulla torta’ non c’è stato, ma a livello di costruzione, e di lavoro tecnico, tattico, fisico ed educativo sui ragazzi siamo stati molto bravi. E questo ce lo dobbiamo riconoscere. Abbiamo avuto un ottimo percorso di tutte le squadre a livello Under in base alle proprie possibilità. Le vittorie arriveranno di più mano a mano che il percorso si allungherà.

SQUADRE UNDER – Mi piace sottolineare il percorso dell’Under 15, che è arrivata ai sedicesimi di finale territoriale, uscendo solo 3-2 e ai vantaggi contro i Diavoli Rosa. Per noi, come percorso giovanile nato da poco, è un ottimo risultato. Ma mi preme ricordare gli ottimi risultati anche delle altre Under: tutti i ragazzi hanno partecipato a due campionati, quindi hanno potuto ‘saggiare’ bene il campo, anche a livello di volume con quattro allenamenti per tutti.

UNDER 13 – Ha avuto un’ottima annata a livello di esperienza: quasi tutti i ragazzi hanno giocato anche con l’Under 15, il lavoro tecnico è stato molto buono, e tutti i sabati durante il girone di ritorno della squadra di Serie A uno dei ragazzi ha partecipato ai loro allenamenti per avere un contatto il più vicino possibile alla Prima Squadra.

COMITATO TERRITORIALE DI COMO – Mi fa piacere ricordare il risultato della Selezione Territoriale di Como, il quarto posto all’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori, con ben 10 nostri ragazzi nel roster finale, e quella di Beach Volley, con tre dei nostri ragazzi su sei convocati.

DELMONTE® BOY LEAGUE – Anche quest’anno abbiamo partecipato a questa manifestazione con la nostra squadra Under 14, e abbiamo migliorato il risultato del 2024 riuscendo a vincere la nostra prima partita.

SQUADRE DI SERIE – I risultati non sono stati buoni: abbiamo purtroppo concluso in fondo alla classifica sia il Campionato di Serie D che quello di Prima Divisione. Ma abbiamo costruito, e questa era la cosa importante. Qualche gruppo con un po’ più di risultati visibili sul campo, qualcun’altro meno, ma la costruzione del percorso è quello che ci serve.

LA SERIE A – L’altro obiettivo è stato portato a termine: sto parlando del far allenare spesso, quando ce n’è stato bisogno, i ragazzi del settore giovanile con la Prima Squadra. Sia durante la scorsa preparazione che in occasione della prossima ci saranno almeno due gioatori del settore giovanile che la faranno con noi. In più, anche se ha fatto esperienza fuori, e non è un prodotto del nostro ciclo di lavoro, Tommaso Bianchi farà parte del roster. Questo dimostra che c’è volontà di fare passare giocatori giovani dal settore giovanile al ‘piano superiore’.

ALLENATORI – Non solo i ragazzi crescono all’interno del settore giovanile. Questo lo possiamo dire anche degli allenatori. In questi anni nel progressivo abbiamo sempre fatto crescere con esperienzialità tutti i nostri allenatori al massimo delle possibilità del momento.

PROVE GRATUITE – Ci saranno delle prove gratuite all’inizio della prossima stagione, tra settembre ed ottobre, per chi vorrà venire a giocare con noi.

SETTORE GIOVANILE – Stiamo facendo il massimo con le nostre possibilità. Non siamo e non saremo a breve giro un settore giovanile che si può definire TOP, ma ci attestiamo nel medio livello, e cercheremo di mantenerlo il più possibile. Questo è il nostro obiettivo, per poi cercare di aumentare sempre di più quando ne avremo le possibilità.

GRAZIE – Il mio grazie per questa annata va al Direttore Sportivo Maurizio Cairoli e al Responsabile del Settore Giovanile Stefano ‘Tete’ Pozzi per continuo supporto e confronto.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Campi Reali espugna il PalaAnderlini battendo 3-1 la Conad

Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Successo in quattro set a Rovereto con Brescia nel test benefico

Rovereto (Trento), 1 ottobre 2025 Il test match di metà settimana, la settima della preparazione precampionato, a Rovereto riserva una…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Il Belluno Volley cresce e strappa un set a Prata di Pordenone

La buona prestazione era già arrivata la scorsa settimana, alla VHV Arena. E nel “remake” con la Tinet Prata di…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, buone indicazioni dal primo test con la Lube

Il test match con Civitanova al PalaSavelli vede una buona prestazione dei grottesi, che cedono nel set di apertura per…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Conad poco lucida: Cantù si impone 3-1

La Conad cede il passo a Cantù con il punteggio di 1-3. Primo set che vede Cantù partire meglio e…

1 Ottobre 2025
  • Volley

Un’Altotevere rimaneggiata esce con buone indicazioni da Siena

La categoria di militanza ha fatto la differenza e nella terza uscita stagionale precampionato la ErmGroup Altotevere, pur rendendosi protagonista…

1 Ottobre 2025