Per riprendere confidenza con il ritmo gara la Tinet Prata si è recata alla Kioene Arena dove ha affrontato un allenamento congiunto con la Sonepar Padova. Un assaggio della pallavolo di Superlega contro una squadra che ottenuta la salvezza, ha fatto una fase di preparazione al caldo di Dubai e ora si prepara ad affrontare i Play Off per il 5° – 8° posto che mettono in palio un posto anche per la CEV Challenge Cup. Per entrambe le formazioni quindi un test probante e molto utile, terminato 3-1 per la Sonepar Padova. Coach Mario Di Pietro ha fatto scendere in campo la formazione tipo e poi ha dato spazio a tutti gli effettivi, come poi ha fatto Padova. A livello realizzativo il top scorer è stato Gamba con 15 punti seguito da un eccellente Nicolò Katalan che ne ha messi a tabellino 12 con una positività d’attacco del 69%, e da Ernastowicz con 10. Padova ha vinto il primo set 28-26, annullando anche un paio di set point ai gialloblù. Tirato anche il secondo parziale, terminato 25-21 per i padroni di casa. Più marcato il distacco nel terzo: 25-17. Riscossa finale della Tinet: 20-25.
“Ritengo sia stata una gara molto utile – sostiene Coach Mario Di Pietro al termine dell’allenamento congiunto – Infatti ci ha permesso di riprendere ritmo gara con un alto livello di gioco. Chiaramente Padova ha fatto anche giocare chi ha avuto meno spazio nel corso dell’anno, ma non dobbiamo dimenticare che si tratta sempre di giocatori di Superlega. Personalmente sono molto contento del livello di gioco espresso dalla squadra. La fase di gioco è stata con set a punteggio normale e abbiamo dimostrato di poter rimanere a livello avendo anche occasioni per chiudere i set, quindi reputo ci sia stato un buonissimo livello e soprattutto buone risposte da tutti gli atleti impiegati”
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…