Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via XXV Aprile i nerofucsia si impongono 3-1 sulla Sav Trebaseleghe, formazione di A3, dopo essere stati sotto di un set. Bella prova caratteriale di Sperandio e compagni, che hanno dovuto stringere i denti anche nel secondo e nel quarto parziale, vinti sul filo di lana, per avere ragione di un avversario dimostratosi rognosissimo, nonostante la differenza di categoria. Sul tabellino risaltano i 16 punti a testa per Erati (58% in attacco, 4 muri vincenti e 1 ace) e Pedro (48% in attacco e 1 ace), con Magliano (42% in attacco) e Brondolo (56% in attacco) che chiudono a quota 10. “È stato un buon allenamento mentale, i ragazzi erano un po’ sotto pressione dopo i tre risultati negativi delle precedenti amichevoli, volevano per forza far bene e vincere – commenta coach Daniele Moretti al termine dell’incontro – Abbiamo perso il primo set per nostri errori, non era semplice reagire, ma mi è piaciuta molto la risposta della squadra. Siamo riusciti a fare degli aggiustamenti tecnici e tattici in corso e a portarla a casa, stiamo lavorando tanto con i posti quattro e soprattutto dal secondo set in avanti ho viste ottime cose da questo punto di vista. Il nostro programma è stato impostato per arrivare pronti alla prima di campionato sia a livello fisico che tecnico, il 19 ottobre a Ravenna saremo al 100%”.
LA PARTITA
L’Alva Inox 2 Emme Service di coach Daniele Moretti inizia con Zonta alzatore e Pinali opposto, Sperandio e Erati centrali, Magliano e Pedro schiacciatori, Morgese libero.
Porto Viro piazza il primo break della gara sul turno in battuta di Sperandio (7-5). Due errori nerofucsia valgono aggancio e sorpasso degli ospiti, che poi allungano sul 12-14 grazie all’ace di Ceolin. Reazione dei padroni di casa, Erati stampa il muro della parità (15-15). Squadre a contatto sul rettilineo finale, invasione ospite e +2 per l’Alva Inox 2 Emme Service, ma Trebaseleghe serra i ranghi in difesa e risale la china: 23-24 dopo il contrattacco di Cester. Si va ai vantaggi, Porto Viro è troppo fallosa al servizio e alla fine capitola: 27-29, 0-1.
Riparte meglio Trebaseleghe (2-4), Pedro agguanta subito la parità, quindi fendente di Magliano per il +1 polesano (6-5). Gli ospiti tornano davanti con Ceolin, Sperandio risponde prima con un monster block dei suoi, poi pungendo al servizio (12-10). Erati, a muro, e Pinali, con due “rigori”, sembrano assestare il colpo del ko (16-13), ma Trebaseleghe riesce in un’altra rimonta: Streliotto mette giù il 18-18. Sorpassi e controsorpassi, il set si decide ancora ai vantaggi. Stavolta però a sbagliare di più sono gli ospiti: 31-29, 1-1.
Terzo set, Eccher rileva Sperandio e lascia subito il segno con un block vincente, Pedro ci aggiunge una frustata in contrattacco (2-0). Battuta millimetrica di Zonta per il +3, quindi folata nerofucsia con la botta di Magliano in ricostruzione e i muri di Eccher e Pinali: 11-5. Bella azione difensiva di Zonta, Erati ringrazia e appoggia a terra il pallone del +7. Brondolo subentra a Pinali senza farlo rimpiangere, Trebaseleghe spinge dai nove metri per provare l’ennesima remuntada, ma Porto Viro non si scompone: 25-20, 2-1.
Per il quarto parziale Moretti conferma in formazione Brondolo e inserisce Chiloiro e Lamprecht per Magliano e Morgese. Proprio Chiloiro, in pipe, regala il primo mini-break di vantaggio all’Alva Inox 2 Emme Service. Erati e Pedro in battuta propiziano il secondo abbrivio nerofucsia (9-5), Trebaseleghe ricuce sul servizio di Rampazzo (10-9), Erati strappa di nuovo con il muro del 13-10 (dentro Mazzon per Zonta tra le fila polesane). Gli ospiti si rifanno sotto, block di Chiloiro e ancora +3 per Porto Viro. Ultimo assalto padovano con Gonzalo Martinez (20-20), Chiloiro si erge un’altra volta a muro e conquista la palla set, quindi la risolve ai vantaggi: 26-24, 3-1.
TABELLINO
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Sav Trebaseleghe 3-1 (27-29, 31-29, 25-20, 26-24)
Durata parziali: 27’, 30’, 21’, 26’. Totale: 1 ora e 44 minuti.
Battute punto/Errori: Porto Viro 4/22, Trebaseleghe 4/22; Ricezione: Porto Viro 65%, Trebaseleghe 62%; Attacco: Porto Viro 52%, Trebaseleghe 47%; Muri punto: Porto Viro 11, Trebaseleghe 6.
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Erati 16, Zonta 2, Magliano 10, Pedro 16, Brondolo 10, Lamprecht (L), Sperandio 4, Mazzon, Morgese (L), Eccher 4, Chiloiro 6, Pinali 9, Milan; ne Maghenzani. Allenatori: Daniele Moretti e Matteo Bologna.
Sav Trebaseleghe: Candeago 9, Cester 17, Rampazzo 2, Zaghetto 3, Mason (L), Gonzalo Martinez 14, Mistretta 1, Amarilli (L), Streliotto 4, Ignacio Martinez 1, Munarin 4, Rampin 1, Ceolin 12. Allenatori: Mattia Daldello e Maria Ilaria Donadi.
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…
Questo pomeriggio, all’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega…