Brusco stop per la Rinascita: Brescia si impone 3-0 a Villa d’Agri

MARSICOVETERE (Potenza) – Niente da fare per la Rinascita Volley Lagonegro, sconfitta nettamente (0-3) dalla Gruppo Consoli Sferc Brescia nella terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. La compagine lombarda ha confermato tutte le sensazioni della vigilia, dimostrandosi squadra compatta, forte e performante in tutti i fondamentali. Un brusco stop per i ragazzi di coach Waldo Kantor, che non riescono a bissare il successo di sette giorni fa con Cantù pur avendo avuto a disposizione qualche occasione di giocarsela alla pari, in particolar modo nel primo set.

I parziali parlano chiaro: sostanziale equilibrio ad inizio match (25-27), poi i bresciani hanno tirato fuori tutto il loro potenziale, lasciando pochi margini di manovra ai biancorossi (18-25, 20-25).

I SESTETTI

Formazioni tipo per entrambe: Kantor si affida alla solita diagonale Sperotto-Cantagalli, Mastracci e l’ex Raffaelli in banda, Arasomwan e Tognoni al centro, capitan Fortunato libero. Zambonardi si schiera con il talentuoso Mancini in diagonale con Lucconi, la temibile coppia Cavuto-Cominetti in posto quattro, Tondo e Berger al centro, Rossini a comandare le operazioni difensive.

LA CRONACA DEL MATCH

C’è tutto il cuore e la responsabilità della Rinascita a inizio gara, le stesse peculiarità chieste a gran voce da Kantor alla vigilia. Bello il punto di secondo tocco di Sperotto per il 4-6, notevoli il muro (6-7) e il servizio (10-9) di Tognoni poco più tardi. Si gioca punto a punto, Lagonegro tiene botta di fronte al solito calore del pubblico di Villa d’Agri. Arasomwan fa quel che deve al centro (12-13), Raffaelli dà il suo contributo dai nove metri (17-16), Mastracci aiuta i compagni con il suo mani out (20-18). È una fase in cui il vento sembra spirare a favore dei padroni di casa, ma Brescia risponde colpo sul colpo sfoggiando anche l’esperienza che le è più congeniale. Sono ancora le bande a tenere a galla la squadra (21-21 Matracci, 24-24 Raffaelli), ma poi le stesse (con due errori successivi) regalano punti e parziale (25-27) agli ospiti.

Rammaricata per aver sciupato la possibilità di conquistare il set, la Rinascita subisce il colpo psicologico e viene attaccata dai fendenti di Lucconi, Cominetti e compagni. L’opposto fa un gran punto per il 7-9, bravi Arasomwan e Sperotto a rispondere a muro su Cavuto (9-9), con lo stesso fondamentale Tondo blocca Raffaelli (11-13). Brescia sale di livello e per la Rinascita inizia una fase di estrema sofferenza: Berger al centro ottiene il 14-18, Lucconi in diagonale lancia la fuga (14-19), Cavuto zittisce Cantagalli a muro (17-23). Sarà lo stesso Lucconi, con un mani out a chiudere nettamente a favore suo e dei compagni la contesa (18-25).

Nonostante il gran tifo, Lagonegro non riesce a reagire neanche nel terzo, e definitivo, terzo parziale. La buona notizia, per coach Kantor, è il rientro a pieno regime di Stefano Armenante, uno dei beniamini assoluti del pubblico biancorosso. Belli, per la cronaca, i suoi attacchi per il 5-7 e il 6-8, ma sono soltanto lampi in un cielo buio e tempestoso. Brescia prende subito il largo con Cavuto (8-14 e 11-17), Berger e Tondo al centro sono implacabili (15-21 e 15-22). Alla Rinascita non bastano gli ultimi ace di Cantagallli e Arasowman per restare aggrappati al match, che lentamente scivola via dalle parti della Gruppo Consoli.

I bresciani conquistano così la terza vittoria su tre partite, mentre per la Rinascita una sconfitta cocente che, però, non deve assolutamente ridimensionare le sue ambizioni. Domenica prossima, 9 novembre, si presenta l’immediata possibilità di riscatto: si vola in trasferta per affrontare in Veneto la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro.

IL TABELLINO DEL MATCH

RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO:  Fortunato (L1), Arasomwan (4), Esposito, Raffaelli (7), Pegoraro, Cantagalli (13), Tognoni (6), Armenante (2), Sperotto (1), Andonovic, Mastracci (6), De Angelis (L2), Sanchi . All.: Waldo Kantor

GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini (L1), Cech, Cavuto (11), Solazzi, Tondo (7), Cominetti (8), Cargioli, Franzoni (L2), Mancini (5), Zambonardi, Bettinzoli, Berger (9), Ghirardi, Brozzi, Lucconi (13). All.: Roberto Zambonardi

Punteggio: 25-27, 18-25, 20-25

Durata set: 32’, 26’, 30’

Arbitri: Maurizio Merli, Stefano Chiriatti

Note | Lagonegro: aces 4, errori al servizio 17, muri vincenti 2, ricezione pos 38% – prf 22%, attacco 42%

Brescia: aces 4, errori al servizio 19, muri vincenti 10, ricezione pos 46% – prf 29%, attacco 58%.

Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Conad Reggio Emilia domina al PalaBigi: seconda vittoria di fila

Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1. Primo set equilibrato nelle fasi iniziali,…

1 Novembre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

3ª Giornata And. (02/11/2025) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2025 RISULTATI Conad Reggio Emilia-CUS Cagliari…

1 Novembre 2025
  • Volley

Trasferta amara per la Futura in Friuli, Talmassons si impone per 3-0

La Futura Volley Giovani torna a mani vuote dalla trasferta in terra friulana, dove incassa una sconfitta per 3-0 ad…

1 Novembre 2025
  • Volley

La Supercoppa di sitting volley femminile va (ancora) a Parma, Pisa battuta 3-0

La Cedacri GiocoParmaVCCesena, tra le mura amiche del PalaPonti, batte con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-22, 25-19) la Dream Volley Pisa e conquista la sua…

1 Novembre 2025
  • Volley

Campobasso vince 1-3 e rovina la festa della prima in casa di Terni

Esordio in casa amaro per la Terni Volley Academy che, al debutto davanti al proprio pubblico non riesce a ripetere…

1 Novembre 2025
  • Volley

Cuneo-Piacenza 2-3, Boninfante: “Passivi per due set, poi è uscito il carattere di squadra”

Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set a Cuneo, Piacenza…

1 Novembre 2025