Brescia, a Sorrento due punti e vittoria!

Tucani al debutto al Palatigliana contro la matricola Romeo che mostra una carica offensiva non indifferente e tanta tenacia, sostenuta da un tifo bollente. Ci vogliono pazienza e maturità per portare a casa il tie-break e conquistare due punti più che meritati. Lucconi top scorer con 26 punti. Coach Zambonardi: “Non sarà mai facile vincere in trasferta quest’anno…Per noi è una buona partenza”

Sorrento 20 ottobre 2025 – In un Palatigliana infuocato, la Consoli – bellissima in divisa arancio-blù – ha ragione dell’ostinata matricola Romeo in cinque set. Nella metà campo di Sorrento spiccano le prestazioni di Baldi, Petkov e Malavasi. Brescia mostra buon gioco, manda in doppia cifra quattro attaccanti, forza e pecca al servizio. Non riesce però a trovare le contromisure alla rimonta che le costa il terzo set, e dà per contro un’iniezione di fiducia ai padroni di casa, bravi a spingere nel momento giusto e a non mollare mai. Nel complesso il match è intenso ed equilibrato, deciso da una maggiore solidità nel gioco espresso dai tucani nel quarto e quinto set e da un super Lucconi, che chiude con 26 punti personali.

Coach Zambonardi schiera in avvio Mancini e Lucconi, Cavuto e Cominetti a banda, Tondo e Berger al centro con Rossini libero.

Coach Esposito risponde con Tulone e l’opposto Baldi, a banda ci sono Malavasi e Parraguirre, al centro Patriarca e Petkov, con il libero Russo a chiudere il 6+1.

Il primo break arriva sull’8-11 grazie a due ottimi palloni di Lucconi che poi serve bene e incrementa ancora il vantaggio. Quando la battuta entra anche e Cavuto e Tondo, il gap aumenta fino all’11-18. Esposito pesca dalla panchina e inserisce Brignach e Farcasiu; Patriarca accorcia 16-19, poi Brescia si impone sbagliando niente, con Mancini che serve il nuovo entrato Cech per chiudere la prima frazione (21-25).

Malavasi prova a scappare con un ace (6-3) e Mancini risponde a tono. Cavuto usa l’astuzia e impatta a 9, ma la banda ex Cuneo è protagonista con Baldi di un paio di ottimi attacchi e allunga 15-12. Cominetti firma due punti e arriva a meno 1, poi un monster block di Petkov concede il 22-18 a Romeo, sul turno al servizio insidioso dell’opposto. Tondo in rete dai nove metri e un nuovo muro di casa portano al 25-20 finale.

Con il block bresciano ben assestato, Fortes e Baldi non hanno scampo: 6-10. Cavuto trova la sua diagonale stretta, Lucconi pesca l’ace (9-14), ma la Romeo si riavvicina con difese mirabolanti e tanta convinzione in prima linea (14-16). Parraguirre tiene il servizio e inchioda i tucani sulla rotazione infausta (16 pari). Lucconi toglie le castagne dal fuoco con una bomba, Cominetti scarica il braccio di rabbia 16-18, poi è ancora parità, aiutata da due errori bresciani. Si viaggia sul filo: è il muro a spostare l’equilibrio verso i padroni di casa, che arrivano sul 23-21 e affondano il colpo in una Consoli smarrita (25-21).

Tulone si affida a Fortes al centro e ad un indomabile Baldi che viene finalmente fermato da Cavuto per l’11-15. Lucconi sceglie di battere in salto float e di chiudere con il 100% in attacco: Brescia allunga 12-17 e stavolta non si fa recuperare, conquistando il primo tie-break di stagione con un block di Berger e uno di Cavuto (17-25).

Tocco di seconda e ace per il regista bresciano. Brescia va 1-3 e dopo il time out sfrutta il braccio caldo di Lucconi che viene fermato per il 5 pari da Parraguirre. I tucani non tremano, vanno al cambio campo in vantaggio e si affidano alla freddezza di Cominetti, autore dell’ 8-10 e 9-12. Baldi non fa più male dai nove metri e neppure Malavasi, che manda in rete il pallone finale 11-15.

Coach Zambonardi: “Esordio positivo perché abbiamo giocato contro un sestetto ben organizzato e attrezzato. Non so quante squadre riusciranno a spuntarla in un’atmosfera così partecipata come è quella di Sorrento. Il livello della A2 è cresciuto ancora: ce lo dice il match di oggi e lo confermano i risultati di ieri…Vincere in trasferta non sarà mai facile. Oggi abbiamo rotto il ghiaccio e vissuto il nostro debutto, è un inizio che fa ben sperare”.

TABELLINO

ROMEO SORRENTO: Tulone 1, Russo (L), Parraguirre 12, Pol, Petkov 10, Patriarca 1, Malavasi 14, Pontecorvo, Baldi 16, Farcasiu, Ferrato, Fortes 9, Gargiulo ne, Brignach 2. All. Nicola Esposito e Luca Buzzo.

Ricezione positiva: 48%; Attacco: 55%; Muri 6; Ace/errori 6/23.

CONSOLI SFERC BRESCIA: Rossini (L), Cech 1, Cavuto 11, Solazzi, Tondo 12, Cominetti 11, Cargioli ne, Franzoni ne, Mancini 3, Bettinzoli ne, Berger 4, Ghirardi ne, Lucconi 26. All. Roberto Zambonardi e Simone Tiberti.

Ricezione positiva: 36%; Attacco: 53%; Muri 6; Ace/errori 6/25.

Arbitri: Sumeraro Fabio e Pazzaglini Marco.

Durata: 30’, 28’, 28’, 27’, 19’. Tot: 2h12.

Prossimo appuntamento davanti al pubblico di casa al San Filippo, domenica 26 alle 17.30 contro Fano.

Abbonamenti e biglietti acquistabili su Vivaticket, nei punti vendita autorizzati e in cassa dalle 16.

Diretta streaming gratuita su DAZN, previa registrazione alla piattaforma.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

E' il grande giorno della finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz alle Atp Finals di Torino. Il match della Inalpi…

16 Novembre 2025
  • Motori

Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa

VALENCIA - La stagione di Marco Bezzecchi si è chiusa nel migliore dei modi. Dopo la vittoria a Portimao, arriva anche la vittoria a…

16 Novembre 2025
  • Motori

Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”

Un finale terribile per una stagione da incubo. Questo è stato il Gran Premio di Valencia per Pecco Bagnaia, duranto solo mezzo…

16 Novembre 2025
  • Motori

MotoGp Valencia diretta: segui l’ultima gara delle Ducati per il Mondiale 2025 LIVE

Ultimi sorpassi e rombo di motori per la MotoGP, che a Valencia chiude la stagione 2025. L'appuntamento è per le…

16 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, il primo scontro diretto nel Challenger di Alicante del 2019

15 precedenti sul circuito Atp più le due finali contro al Six Kings Slam in Arabia Saudita. La rivalità tra…

16 Novembre 2025
  • Basket

Basket, Tortona espugna Udine: l’ex Strautins si mette l’infortunio alle spalle e fa 20 punti 

Non poteva scegliere palcoscenico e modalità migliore per celebrare il suo pieno ritorno alla pallacanestro. Arturs Strautins ha dimenticato i…

16 Novembre 2025