Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025
La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione alla Semifinale di Del Monte® Boy League 2025. Dopo il ko di misura nell’esordio di venerdì contro Piacenza, il sabato nelle Marche (dove si sta svolgendo la Final Eight) ha riservato due vittorie alla formazione guidata in panchina Daniele Pellizzari, che grazie ai successi per 3-0 sia su Padova in mattinata sia su Sorrento nel pomeriggio ha così potuto chiudere la prima fase come seconda classificata della Pool F.
La corsa verso il titolo tricolore Under 14, che la Lega Pallavolo Serie A mette in palio per le sue associate, proseguirà quindi con una partita da dentro o fuori. Domenica mattina, alle ore 10.30, si giocherà la Semifinale con la Cucine Lube Civitanova (prima della Pool G), che assegnerà alla vincente la qualificazione per la Finale della 25a edizione della Coppa Enrico Bazan, che Trentino Volley ha vinto già nel 2010 e 2019. Brugherio-Piacenza l’altra semifinale.
“Con le due vittorie odierne abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo prefissati alla vigilia di questa Final Eight, ovvero entrare nel lotto delle quattro squadre che si giocheranno il titolo – ha spiegato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Farne parte ovviamente è uno stimolo per provare a crescere ancora e puntare a qualcosa di grande, ben sapendo che domenica ci confronteremo con un livello di gioco decisamente più alto di quello sino ad ora incontrato nella prima fase”.
Di seguito i tabellini delle due gare giocate sabato dall’Itas Trentino Under 14 nella prima fase della Pool F della Final Eight di Del Monte® Boy League 2025.
Itas Trentino-Kioene Padova 3-0
(25-21, 25-21, 25-23)
ITAS TRENTINO: Mingazzini 23, Dalsasso 9, Festi 7, Pizzo 3, Lang 4, Caputo 3, Moratelli 1, Bonafede (L). N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, Campanelli e Fedel. All. Daniele Pellizzari.
KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menedez Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.
ARBITRI: Severini e Leonardi.
DURATA SET: 26’, 27’, 28’; tot. 1h e 21’.
NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 13 ace, 11 errori in battuta, 9 errori in attacco, 40% in attacco, 42% (30%) in ricezione.
Itas Trentino-Romeo Sorrento 3-0
(25-10, 25-19, 25-19)
ITAS TRENTINO: Mingazzini 20, Dalsasso 6, Festi 6, Pizzo 9, Lang 10, Caputo 1, Moratelli, Bonafede (L); Campanelli. N.e. Stenghel, Di Mario, Stabili, De Zordi, e Fedel. All. Daniele Pellizzari.
ROMEO SORRENTO: Iaccarino, Nappi, Gargiulo L., Aiello, Capodilupo, Antonetti, Maresca, Tizzano, Gargiulo A., Cono, De Martino, Castiello. All. Andrea Fiorentino.
ARBITRI: Foresi e Conti.
DURATA SET: 18’, 22’, 25’; tot. 1h e 5’.
NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 16 ace, 13 errori in battuta, 4 errori in attacco, 49% in attacco, 27% (19%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…
Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…
Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…
Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…
Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…
La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto croato Tomislav Mitrasinovic, classe 2000, per la stagione 2025-2026. Un innesto di…