Piacenza 21.05.2025 – L’opposto Alessandro Bovolenta e il palleggiatore Paolo Porro, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra i 18 convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi per il secondo collegiale della nazionale italiana maschile che si terrà a Cavalese, in provincia di Trento, da domani giovedì 22 maggio a domenica primo giugno, in preparazione della a Volleyball Nations League 2025.
Durante il raduno sono in programma tre test match: domenica 25 maggio (ore 16.00) a Monaco di Baviera con la Germani, venerdì 30 maggio (ore 16.00) al Pala Arpad Weisz di Cavalese con l’Iran, sabato 31 maggio (ore 18.30) alla Kioene Arena di Padova con l’Iran nel Bper Test Match Memorial Pasinato.
Un intenso programma per testare soluzione tattiche ed integrare al meglio i nuovi innesti in vista del debutto nella VNL del’11 giugno a Québec City in Canada con la Bulgaria.
Gli azzurri esordiranno nella Volleyball Nations League in Canada, a Québec City (11-15 giugno) dove troveranno sulla loro strada: Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.
Nella seconda tappa gli azzurri saranno impegnati negli Stati Uniti, a Chicago (25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti.
Nella terza settimana di gioco, in programma in Slovenia, a Lubiana (16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda.
La Final Eight si disputerà in Cina, a Ningbo dal 30 luglio al 3 agosto.
Questi gli atleti convocati
Palleggiatori: Mattia Boninfante, Simone Giannelli (dal 27 maggio), Paolo Porro (fino al 30 maggio).
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Davide Gardini, Luca Porro, Francesco Recine, Francesco Sani.
Centrali: Simone Anzani, Edoardo Caneschi, Lorenzo Cortesia, Giovanni Gargiulo, Giovanni Sanguinetti.
Opposti: Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò, Kamil Rychilicki.
Liberi: Gabriele Laurenzano, Domenico Pace.
Il calendario degli azzurri (orari di gioco italiani)
Week 1 (Pool 1 – Quebec, Canada)
11 giugno: Italia-Bulgaria ore 17,00
12 giugno: Italia-Germania ore 22.30
14 giugno: Italia-Francia ore 02.00
15 giugno: Italia-Argentina ore 17.00
Week 2 (Pool 5 – Chicago, Stati Uniti)
25 giugno: Italia-Polonia ore 19.30
27 giugno: Italia-Cina ore 23.00
28 giugno: Italia-Brasile ore 23.00
30 giugno: Italia-Stati Uniti ore 02.30
Week 3 (Pool 8 – Lubiana, Slovenia)
16 luglio: Italia-Serbia ore 16.30
17 luglio: Italia-Ucraina ore 16.30
19 luglio: Italia-Slovenia ore 20.30
20 luglio: Italia-Olanda ore 16.30
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…
Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…