Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi due ore di gioco ha superato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La battuta di Modena ha creato qualche problema di troppo ai biancorossi che perso il primo set sul filo di lana e il secondo in maniera più marcata, hanno vito il terzo parziale riaprendo una partita che sembrava già indirizzata. Nel quarto parziale, poi, non è bastato a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza recuperare in un paio di occasione anche quattro punti di svantaggio, sul finire Modena è apparsa più fredda e calcolatrice non sbagliando nulla o quasi.
Ai biancorossi non sono bastati i 15 punti di Mandiraci e Bovolenta, insieme a Buchegger (anche per lui 15 punti) migliori marcatori della serata.
La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Travica e Bovolenta in diagonale, Comparoni e Simon al centro, Mandiraci e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Paolo Porro fermato precauzionalmente è in panchina, Galassi sta diventando papà ed è accanto alla compagna. In panca il palleggiatore classe 2009 Tommaso De Santis. Valsa Group Modena risponde con Tizi-Oualou e Buchegger in diagonale, Mati e Sanguinetti al centro, Luca Porro e Davyskiba alla banda, Perry è il libero.
Due muri di Mandiraci e Simon nel giro di pochi scambi proiettano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sul 7-4, anche Modena è molto attenta a muro, il terzo del parziale vale il primo vantaggio canarino (9-10). L’ace di Mandiraci riporta avanti i suoi (12-11), una incomprensione nella parte del campo di Piacenza vale il nuovo vantaggio modenese (13-14). Si gioca punto a punto, l’ace di Mati vale il doppio vantaggio per i suoi (15-17), diagonale di Mandiraci ed è parità (17-17), allungo di Modena (18-20), ace di Mandiraci ed è nuova parità a quota venti con Giuliani a chiamare time out. Alla ripresa del gioco Comparoni per il 21-20, ace e muro di Modena (21-23) con Boninfante a chiamare il secondo time out del parziale. A quota ventitré è ancora parità, il set point è di Modena sull’errore in battuta di Leon (23-24), chiude Mati.
Parte forte Modena (2-6), dentro Bergmann per Gutierrez poco dopo (4-8) Boninfante chiama tempo ma alla ripresa del gioco sono i canarini ad allungare ancora (4-10). Tre punti consecutivi biancorossi (7-10) consigliano Giuliani a stoppare tutto, Piacenza fatica a colmare il gap, l’ace di Luca Porro porta i suoi a più cinque (10-15), il muro su Bovolenta vale per i canarini il più sei (10-16), dentro Leon. Modena controlla, il block in sull’attacco di Mandiraci porta otto set point ai canarini (16-24) che poi chiudono alla seconda occasione.
Parziale equilibrato, in campo dopo pochi scambi c’è Seddik per Comparoni, allunga Modena (14-16), il muro di Seddik porta avanti i suoi (17-16), Bovolenta cerca le mani del muro avversario e non le trova, Modena avanti di uno (17-18). Parità a quota diciotto con Seddik e poi allungo Modena (19-21) con Boninfante a chiamare tempo. Al rientro in campo battuta sbagliata di Modena e punto di Bergmann a chiudere una lunga azione (21-21), muro Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (23-22), set point biancorosso con Simon (24-23), che subito chiude.
Sul tre pari allungo di Modena (4-8) con Boninfante a chiamare tempo, l’ace di Buchegger vale il più sei (7-13), in casa Piacenza si fatica a contenere gli attacchi modenesi, due colpi consecutivi di Bovolenta valgono il meno tre (12-15), l’ace di Travica dice meno due (15-17) e l’attacco out di Davyskiba fa sentire il fiato di Piacenza sul collo dei compagni (16-17) con Giuliani a chiamare tempo. Una invasione aerea e un errore in attacco biancorossi ridanno fiato a Modena (16-20), Mandiraci, ace dello stesso schiacciatore turco e poi diagonale di Bovolenta (19-20) con Giuliani che chiama tempo. E alla ripresa del gioco ace di Mandiraci (20-20), match ball per Modena (22-24), chiude Modena al secondo tentativo.
Dante Boninfante: “Abbiamo sbagliato qualche pallone di troppo quando non dovevamo sbagliare, Modena ha fatto una grande gara in battuta ma sapevamo che lì avremmo potuto soffrire e così è stato. Peccato per un paio di palloni caduti nel nostro campo nel primo set per nostre incomprensioni ma ci sta, siamo una squadra giovane che deve crescere ma ho visto anche tante cose positive. Dobbiamo certamente imparare a soffrire di più quando andiamo in difficoltà tecnicamente”.
Il tabellino
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena 1-3
(23-25, 17-25, 25-23, 23-25)
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Simon 11, Travica 2, Mandiraci 15, Comparoni 3, Bovolenta 15, Gutierrez 5, Pace (L), Leon 1, Bergmann 3, Seddik 4, Andringa. Ne: Porro, Loreti (L), De Santis. All. Boninfante.
Valsa Group Modena: Mati 12, Buchegger 15, Porro 11, Sanguinetti 12, Tizi-Oualou 3, Davyskiba 11, Perry (L), Massari, Ikhbayri 1, Giraudo, Bento 1. Ne: Federici (L), Tauletta, Anzani. All. Giuliani.
Arbitri: Simbari di Milano, Carcione di Roma.
Note: durata set 29’, 25’, 31’ e 31’ per un totale di 116’. Spettatori 1900 per un incasso di 12.540 euro. MVP: Luca Porro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 22, ace 7, muri punto 7, errori in attacco 8, ricezione 32% (10% perfetta), attacco 42%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 19, ace 8, muri punto 12, errori in attacco 10, ricezione 42% (15% perfetta), attacco 47%.
Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…
Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…
Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…
SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…
3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…
Cuneo torna a mani vuote dalla trasferta a Monza La MA Acqua S.Bernardo Cuneo vince il primo set, poi i…