Belluno, primo test alla VHV Arena: arriva Prata di Pordenone

C’è un filo che unisce il presente al passato. Un filo che attraversa due date. L’11 aprile 2022, la Tinet Prata di Pordenone e il Belluno Volley si affrontavano per l’ultima volta. Era il primo campionato di A3 dei biancoblù. Vinsero i friulani, 3-1, in una domenica che rimane ancora impressa nella memoria. Perché, nonostante il passivo, la gara sancì il raggiungimento dell’obiettivo stagionale per il club presieduto da Sandro Da Rold. Quel filo, domani (mercoledì 24 settembre) tornerà a tendersi. Perché, alla VHV Arena (ore 18), i rinoceronti scenderanno in campo per il loro primo test stagionale. E dall’altra parte della rete ritroveranno i gialloblù di Prata. Una squadra di A2. Una realtà solida e già rodata.

VOGLIA DI MISURARSI – A presentare il match è uno dei volti nuovi di questa stagione: il regista, e al tempo stesso capitano, Sebastiano Marsili. Le sue parole disegnano l’attesa, la fatica del periodo, ma anche la voglia di misurarsi: «Stiamo vivendo un periodo molto intenso di preparazione, come è giusto che sia. Lavoriamo parecchio dal punto di vista fisico, ma anche tecnico per iniziare a dare forma a una struttura di squadra che ci permetterà di affrontare al meglio il prossimo campionato». La voce di Sebastiano è calma, ma il messaggio è chiaro: il gruppo è già qualcosa in più di una semplice semplice somma di atleti. «Il nostro è un collettivo ben bilanciato, se è vero che tanti giovani, e pure forti, si stanno integrando con elementi più esperti. E questo mi piace, perché ci aiutiamo a vicenda e ci confrontiamo molto».

SPECCHIO – Il test con la Tinet diventa allora un primo specchio, un banco di prova: «Dal confronto – aggiunge il regista originario di Treviso – mi aspetto di capire innanzitutto a che punto siamo con la preparazione. Affronteremo una compagine di categoria superiore e più preparata di noi, visto che ha iniziato prima ad allenarsi. Ma è giusto iniziare subito con una sfida importante e impegnativa. Nella scorsa stagione, quando ero a Macerata ho affrontato Prata di Pordenone ed è davvero un’ottima squadra».

RIFERIMENTO – E poi ci sono i gradi di capitano. Una responsabilità, certo, ma che Marsili vive con naturalezza: «Sono un capitano “normale”, nel senso che cerco sempre di spronare il gruppo e di aiutare i compagni, specialmente nei momenti di difficoltà. In linea generale, il mio modo di giocare, nel ruolo di palleggiatore, rispecchia pure il mio modo di essere capitano. Cerco di essere un riferimento: in particolare per i più giovani. E di dare una mano ai più esperti di me». Appuntamento alla VHV Arena, quindi: l’ingresso è libero. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Coach Totire in vista dell’esordio: “Si comincia a fare sul serio”

Dopo oltre un mese e mezzo di intensa preparazione, la Negrini CTE Acqui Terme è pronta a scendere in campo…

15 Ottobre 2025
  • Volley

-5 all’inizio della Romeo Sorrento, Preslav Petkov: “Sono fiducioso”

Preslav Petkov, nuovo centrale della Romeo Sorrento Cosa pensi della tua preseason a Sorrento? Ciao a tutti. Non riesco a…

15 Ottobre 2025
  • Volley

Sotto la stessa rete – Via alla campagna abbonamenti Lupi Siena

Con l’inizio imminente della stagione sportiva 2025/2026, la Emma Villas Codyeco Lupi Siena è felice di annunciare l’apertura della campagna…

15 Ottobre 2025
  • Volley

Taglio del nastro in Loggia per la Consoli

Lunedì 20 la prima gara della stagione numero dodici in serie A per l’Atlantide che ha presentato la rosa di…

15 Ottobre 2025
  • Tennis

Six Kings Slam, Fritz in semifinale: Zverev battuto in due set

Il primo match del Six Kings Slam 2025 lo vince Taylor Fritz. Lo statunitense è in semifinale nella ricca esibizione…

15 Ottobre 2025
  • Bike

Isaac Del Toro vince il Giro del Veneto: sedicesimo successo in stagione

Isaac Del Toro vince ancora: il 21enne messicano è arrivato primo nell'88esima edizione del Giro del Veneto, davanti a Pavel Sivakov…

15 Ottobre 2025