Stanno per scorrere i titoli di coda sulla stagione regolare del campionato di Serie A3 Credem Banca. E il Belluno Volley concluderà il suo cammino a circa 500 chilometri da casa: in provincia di Cuneo, a Cavallermaggiore, dove domani (domenica 9 marzo, ore 18: diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A) affronterà il Monge Gerbaudo Savigliano.
SLANCIO – All’appuntamento, i rinoceronti si presentano con lo slancio garantito dal bel successo contro la FarmaMed Gabbiano Mantova, già piegata pure nel match d’andata in terra lombarda: «Forse Mantova si adatta bene al nostro modo di giocare – afferma coach Marco Marzola -. In ogni caso, parliamo di una squadra forte, contro la quale siamo riusciti entrambe le volte a esprimere un livello molto alto di pallavolo». Livello che i bellunesi dovranno mantenere pure nella tana del Monge Gerbaudo, nell’atto conclusivo di regular season: «Affronteremo una formazione “strana”, il cui nucleo, a grandi linee, è formato sempre dagli stessi elementi. E a questi si aggiungono atleti di categoria: insomma, è una realtà estremamente competitiva e, non a caso, calca i campi di Serie A3 da diversi anni».
PIANO PARTITA – Pur essendo ottavo in graduatoria, il collettivo allenato da Michele Bulleri ha dimostrato di potersela giocare con chiunque. A maggior ragione di fronte al pubblico amico: «Il piano partita, più o meno, sarà sempre lo stesso – aggiunge Marzola -. Dovremo essere ordinati e non subire la loro battuta: soprattutto in casa, è molto efficace».
FOCUS – Il Belluno Volley è ancora in corsa per la vetta nel girone bianco: «Nessun calcolo. L’obiettivo principale è quello di ottenere più punti possibili. Poi, alla fine, capiremo come saremo collocati nella griglia playoff». Per affacciarsi alla post season da primi della classe, i ragazzi di Marzola devono sbancare il parquet di Cavallermaggiore e, in parallelo, confidare che il Personal Time San Donà di Piave, attuale capolista, lasci almeno un punticino a Cagliari: «Ma la gara in Sardegna non deve minimamente influenzarci. O si rischierebbe di perdere il focus sul nostro impegno». Nel complesso, e a prescindere dal risultato nel Cuneese, Marzola non nasconde la sua soddisfazione per il cammino condotto alla guida dei biancoblù: «Abbiamo lasciato per strada solo 6 punti in tutto il campionato. E ci siamo qualificati per la Final Four di Coppa Italia. Quindi, direi niente male».
CLASSICO – La direzione arbitrale è affidata a Giorgia Adamo di Roma e Fabio Pasquali di Bologna. Il match, diventato ormai un classico sul palcoscenico di Serie A3 Credem Banca, vivrà il suo ottavo atto: nei sette precedenti, per due volte ha esultato Savigliano. E per cinque i bellunesi. Compreso l’incrocio più recente, andato in scena lo scorso 15 dicembre alla VHV Arena. E chiuso con un successo per 3-0, ispirato dai 19 punti di Mian e dai 13 di Loglisci.
Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in…
Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…
Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…
Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…
A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…
CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…