A distanza di tredici giorni, il Belluno Volley varcherà nuovamente le soglie del palasport di Cavallermaggiore, dove ad attendere i rinoceronti ci sarà ancora una volta il Monge Gerbaudo Savigliano. È il terzo confronto di fila tra i due sestetti. Ma se il primo, in terra piemontese, ha messo in palio i canonici tre punti per alimentare la classifica di stagione regolare, quello all’orizzonte è il secondo capitolo della serie legata ai quarti di finale playoff. E, in provincia di Cuneo, i bellunesi si presentano in situazione di vantaggio, avendo conquistato gara 1, alla VHV Arena.
RECUPERO GENERALE – Coach Marco Marzola ripensa proprio al confronto che ha aperto la post season: «Non era scontato vincere contro Savigliano. Una formazione che, in un modo o nell’altro, riesce a metterci sempre in difficoltà. In ogni caso, i ragazzi hanno dimostrato che stanno bene». Anche Riccardo Mian, fuori causa domenica scorsa per colpa di un fastidioso virus, è a disposizione: «Si è allenato regolarmente con la squadra durante la settimana. In generale, a turno, molti ragazzi si sono ammalati, ma abbiamo comunque intrapreso una fase di recupero generale».
VENDERE CARA LA PELLE – Il tecnico del Belluno Volley individua la chiave del match: «Di sicuro è l’approccio alla partita. I nostri avversari vorranno vendere cara la pelle: non dimentichiamo che, non più tardi di due settimane fa, abbiamo faticato nel loro impianto. Quindi sarà fondamentale iniziare bene ed essere costanti nell’arco della sfida». In caso di successo, i rinoceronti si qualificherebbero in semifinale. Viceversa, si tornerebbe alla VHV Arena, mercoledì 26, per gara 3: «Chiudere la serie sarebbe importante sia da un punto di vista mentale, sia tecnico. Mentale, perché ci permetterebbe di staccare un po’ la spina. E tecnico, perché avremmo la possibilità di allenare gli aspetti che, al momento, non ci riescono benissimo. A livello fisico, invece, non cambierebbe poi molto, se è vero che siamo abituati ad allenarci ogni giorno».
AMBIENTE CALDO – Il collettivo di Marco Marzola sarà idealmente seguito dai tifosi, pronti a riunirsi nella sala Muccin del Centro Giovanni XXIII per sostenere i biancoblù, anche a 500 chilometri di distanza: «L’ambiente è caldo, lo è stato tutto l’anno – conclude il coach -. E a maggior ragione lo sarà adesso, visto che i playoff hanno un fascino particolare. Giocare in casa nostra è sempre bellissimo e non può che far piacere vedere così tanta gente in tribuna a tifare per noi».
LOGLISCI, DOPPIO TRAGUARDO – La sfida di Cavallermaggiore verrà diretta da Simone Cavicchi di La Spezia e Simone Magnino di Perugia. E, come di consueto, potrà essere verrà trasmessa in diretta, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Italiana. È il decimo faccia a faccia tra i sestetti: nei nove precedenti, i bellunesi si sono imposti sette volte. Infine, una curiosità legata a Gianluca Loglisci. Il quale, in una settimana davvero speciale, può raggiungere due traguardi: la laurea in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate”. E i 1.400 punti in Serie A: è a -5 dalla fatidica quota.
Questo pomeriggio al PalaPanini l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato della vittoria contro Milano e della gara in…
Diventano sette le vittorie consecutive di Luciano Darderi. L'italoargentino, alla striscia di successi più lunga in carriera nel circuito maggiore,…
Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Carlos Alcaraz ha parlato della gestione degli ultimi mesi, tra la delusione a Miami e…
Torna dopo soli cinque giorni il grande volley di SuperLega Credem Banca all’Allianz Cloud, con la squadra di coach Roberto…
A Monte-Carlo prosegue l'attesa per il ritorno in campo di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo, che da domenica…
CISTERNA DI LATINA – È cominciata nel migliore dei modi l’avventura del Cisterna Volley nella Del Monte® Junior League 2025. La…