Quinta stagione consecutiva per lui alla guida tecnica della ErmGroup Altotevere. Arrivato nell’estate del 2021, Marco Bartolini (nella foto) ha vissuto qui l’ultima annata in Serie B e le tre nel campionato di Serie A3 Credem Banca, che hanno senza dubbio impreziosito il suo percorso di crescita nelle vesti di allenatore, con il raggiungimento in aprile della semifinale dei play-off, il massimo traguardo finora toccato dalla società biancazzurra. E sempre per il quinto anno di fila, avrà in Mirko Monaldi il suo collaboratore più stretto, non dimenticando Davide Marra, suo ex giocatore e dall’estate del 2024 assistente allenatore e preparatore atletico. Tutti e tre hanno convocato la squadra per mercoledì 27 agosto, primo giorno di lavoro. Meno di due settimane fa, la Lega Volley ha diramato i calendari e il commento al cammino disegnato per la ErmGroup diventa una prima scontata domanda.
“Me lo aspettavo – esordisce il 51enne trainer di Città di Castello – ma sotto certi aspetti posso affermare che sarà persino entusiasmante partire incrociando subito i destini con le big, perché riusciremo a comprendere di che pasta sarà fatto il girone Bianco, che vanta un livello tecnico superiore e ha anche tutta l’aria di rivelarsi più omogeneo verso l’alto. Magari, nel girone Blu vi sono sulla carta due squadre nettamente sopra le altre, ma il divario con le altre mi sembra più marcato. Nel nostro invece vi sono Belluno, Reggio Emilia, Acqui Terme, Savigliano e anche Mantova, tutte compagini toste. Conosco di meno le matricole Trebaseleghe e Mirandola, anche se sul conto di quest’ultima il termine di neopromossa non vale: ha già disputato la A3 e quindi dovrebbe ripresentarsi con una maggiore cognizione di causa”.
Bartolini non nasconde la sua soddisfazione per come la società ha allestito il roster in vista della nuova stagione.
“Contentissimo, direi. La squadra è forte e completa in ogni reparto, con seconde linee che ritengo di spessore per il lavoro settimanale. Sono stati acquistati giocatori interessanti e l’unico dispiacere è relativo alla partenza di Matteo Maiocchi. Tutti abbiamo potuto constatare la sua validità e quanto ci ha dato in termini di mentalità, anche se noi abbiamo fatto altrettanto nei suoi confronti, ma evidentemente vi sono stati buoni motivi per non proseguire l’accordo con lui. Comunque sia, siamo tornati ad avere quattro centrali e importante ritengo che sia stata la conferma di Cipriani. Ci sarà anche un vantaggio: se dodici mesi fa Marzolla era ancora di fatto un convalescente, stavolta è un giocatore recuperato e disponibile fin da subito a pieno regime. Permettermi però di ringraziare coloro che non fanno più parte dell’organico, con un saluto particolare a Davide Stoppelli e a Gian Marco Cioffi dopo tante stagioni vissute assieme”.
Il coach tifernate analizza le caratteristiche dei due laterali Favaro e Alpini e del centrale Compagnoni, tutti provenienti dalla A2.
“Diciamo intanto che sono tre ragazzi vogliosi di riavere il campo, nel senso che lo scorso anno sono stati poco impiegati: da una parte potrebbero pagare questo fatto, dall’altra presentarsi più determinati che mai. Per la categoria vanno bene: Favaro, per esempio, due anni fa ha disputato la finale dei play-off con la maglia del San Donà di Piave”.
Chiusura dedicata alle prospettive di stagione.
“Le dichiarazioni che ho letto servono giustamente per stimolare l’ambiente. Io sono più ponderato e dovrò presto capire che tipo di macchina mi ritroverò a guidare; sia chiaro: i giocatori sono ottimi, ma bisogna ugualmente trovare l’amalgama e arrivare al punto di giocare la “nostra” pallavolo. Ripetere la stagione passata non sarà semplice, nonostante fino a dicembre avessimo avuto da superare non poche difficoltà. L’importante è allora capire se ripartiremo dallo stesso punto nel quale ci siamo lasciati: sarebbe davvero l’ideale, come una garanzia sono oramai per me sia Mirko Monaldi che Davide Marra”.
Ufficio stampa
ErmGroup Volley Altotevere
Buona la prima al Masters 1000 di Toronto per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al terzo turno del torneo canadese…
MIRKO MUNAFÒ RACCONTA LA NUOVA DOMOTEK: “PROGETTO IN CRESCITA, TIFO DA BRIVIDI” Reggio Calabria – “Si riparte dall’entusiasmo del pubblico…
Il bulgaro dà forfait per gli Us Open e si interrompe così la sua striscia consecutiva di partecipazione agli Slam:…
Fresco vincitore del Tour de France, Tadej Pogacar non parteciperà alla Vuelta 2025. La notizia era nell'aria e l'ha confermata…
Le date della Regular Season Si inizia domenica 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Frecciarossa Supercoppa 2025 Presented…
Le date da segnare: Regular Season e Supercoppa La palla a due del campionato è fissata per domenica 5 ottobre.…