DHL Express Italia ha ospitato presso il proprio hub internazionale di Malpensa la Nazionale Italiana Maschile di Pallavolo, in partenza per i Campionati Mondiali in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre. Un momento di connessione che ha visto anche la partecipazione di una rappresentanza della Nazionale Femminile e delle squadre di Sitting Volley, in una giornata dedicata alla celebrazione del progetto “Talento Senza Confini”.
Questa iniziativa, cuore pulsante della sponsorship tra DHL e la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), incarna il valore del talento in tutte le sue forme. Ogni individuo ha un potenziale unico che, se coltivato con passione e dedizione, può portare a risultati straordinari. Proprio come nella pallavolo, dove il successo nasce dalla sinergia tra i singoli giocatori, anche in DHL il lavoro di squadra e la valorizzazione del contributo di ciascuno sono fondamentali per raggiungere obiettivi ambiziosi.
Ha affermato Antonella Sada,
La partnership tra DHL e FIPAV, nata nel 2018 e rinnovata nel 2024 fino al 2028, si fonda su valori condivisi come inclusività, crescita personale e collettiva, nonchè attenzione alle nuove generazioni. Un legame che va oltre il campo sportivo, toccando oltre 450.000 tesserati e circa 3.900 società sportive in tutta Italia, mentre DHL Express conta 90 siti operativi, 3.000 ServicePoint, 50 milioni di spedizioni annue e circa 80.000 clienti abbonati attivi in Italia.
Durante l’evento, i campioni azzurri hanno anche incontrato i dipendenti di DHL, condividendo storie di impegno, determinazione e spirito di squadra. Un’occasione per ispirare le nuove generazioni e rafforzare il messaggio che il talento non conosce confini: ogni persona, in ogni ruolo, può fare la differenza.
“Ferdinando De Giorgi
Anche Simone Giannelli, capitano della Nazionale Italiana Maschile ha ribadito l’importanza della condivisione:
Presenti all’HUB anche Francesca Bosio, capitana della Nazionale Italiana di sitting volley Campione d’Europa insieme alla sua compagna di squadra Eva Ceccatelli e per il sitting maschile Mattia Cordioli, Cristiano Crocetti e Paolo Mangiacapra. Con loro Anna Gray, oro in VNL, Jennifer Boldini, che ha giocato in varie tappe della VNL 2025, Martina Armini e Chidera Blessing Chyniere Eze che hanno vinto l’oro alle Universiadi.
Anna Gray ha dichiarato:
Francesca Bosio, ha commentato così la giornata all’Hub di DHL Express:
Cristiano Crocetti, si è espresso con queste parole: “
DHL continuerà a sostenere il mondo della pallavolo e a promuovere iniziative che valorizzino il talento, l’inclusione e la crescita, con uno sguardo sempre rivolto al futuro e alle nuove generazioni.
La gallery fotografica completa QUI
(fonte: FIPAV)
Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…
Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…
Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…
All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…
Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…
Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…