Aurispa Links per la Vita ospita Lagonegro prima del turno di riposo

Domenica 9 febbraio, al Palasport di Tricase (ore 18), è in programma la sfida tra Aurispa Links per la Vita e Rinascita Lagonegro, 8a giornata di ritorno del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Un match che rappresenta una sorta di spartiacque, l’ultimo prima della lunga pausa campionato con i salentini che torneranno in campo soltanto il prossimo 2 marzo, dopo aver rispettato un turno di riposo e la settimana di stop per la Coppa Italia.

Ad intervenire ai microfoni di Mondoradio è stato il secondo allenatore Luca Bramato, che ha aperto l’intervista analizzando il buon momento della squadra: “È un momento di cauta serenità, perché guardiamo sempre in modo attento a chi sta sotto di noi in classifica, ma veniamo comunque da tre vittorie, da prestazioni convincenti e siamo in fiducia.”

Coach Bramato ha poi raccontato la vittoria di Ortona: “È stata una bella partita, con un livello di gioco molto alto da parte nostra, a loro mancava un giocatore molto importante come Marshall, ma questo non toglie meriti al gioco dei nostri ragazzi che sono stati davvero molto bravi, attenti e hanno fatto pochissimo errori. Siamo molto soddisfatti perché i ragazzi hanno dimostrato di meritare i risultati delle ultime prestazioni.”

La considerazione sulla classifica: “Ci sono tre blocchi, con le prime che viaggiano ad un altro livello, poi quello centrale in cui siamo dentro anche noi e poi la zona playout ma con un Castellana in netta ripresa, da cui guardarci bene nella parte finale di campionato.”

Sul prossimo avversario, Bramato ha spiegato: “In questo momento noi siamo più sciolti e in fiducia rispetto alla gara d’andata, ma anche loro sono in fiducia e vengono da un turno di riposo, quindi avranno lo spirito giusto. Credo che ora abbiamo la capacità di mettere i bastoni tra le ruote anche alle squadre un po’ più attrezzate e più in alto in classifica rispetto a noi, possiamo dire la nostra nei confronti di tutti. Loro hanno due giocatori molto importanti in attacco: l’opposto Cantagalli, un giocatore di grande esperienza, pur essendo ancora giovane, che ha giocato in categorie superiori e ha dimostrato di essere un giocatore di fascia molto alta per questa Serie A3; e Panciocco che ha giocato in A2 e ha un braccio pesante. Poi hanno Armenante e il libero Fortunato, giocatori molto validi per la categoria. Inoltre, con l’arrivo del palleggiatore Sperotto sono molto più quadrati, e hanno anche due ottimi centrali. Hanno nella loro fase break, battuta e muro, un’arma importante che sfruttano molto bene, ma noi dovremmo essere bravi nel gestire le situazioni in cui troveremo il muro ben piazzato o nel gestire il loro servizio nei turni dei battitori più importanti.”

Infine, come al solito, è arrivato il saluto dei Leones che hanno lanciato l’appello affinché il pubblico accorresse numeroso al Palazzetto, su cui è arrivata anche la chiosa di Luca Bramato: “I Leones sono dei grandi amici e sono davvero l’uomo in più, perché in tanti anni non c’è stata una volta in cui non abbiano incitato a prescindere.”

Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Padova conferma lo staff tecnico e medico per la stagione 25_26

Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…

13 Luglio 2025
  • Volley

VNL, mappa per seguire gli atleti della Lube nella terza settimana

Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…

13 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…

13 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, ultima giornata: big-match Giappone-Brasile, ultima spiaggia per la Thailandia

Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…

13 Luglio 2025
  • Volley

Anche Padova pesca dalla sua cantera: tra gli schiacciatori anche il 2005 Francesco Bergamasco

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

13 Luglio 2025
  • Volley

A Bologna giovedì 17 luglio il calendario.

Piacenza, 13 luglio 2025 – Il primo appuntamento della stagione 2025-2026 targato Lega Pallavolo Serie A sarà il Volley Mercato…

13 Luglio 2025