Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova Consoli Sferc Centrale del Latte! Entusiasmo e curiosità per una squadra rinnovata che affronta un nuovo capitolo della sua storia in serie A2 con tanta determinazione a confermarsi e migliorarsi.
Brescia, 26 agosto 2025 – Il primo saluto della nuova Consoli ai suoi tifosi non poteva che andare in scena al palazzetto di Caionvico, dove martedì pomeriggio si sono ritrovati atleti e staff insieme a sponsor, stampa e autorità, per dare il benvenuto alla stagione 2025/2026 e proseguire il percorso che da dodici anni conferma la piazza bresciana tra le protagoniste della serie A2 nazionale.
Il mood diffuso è un misto tra curiosità ed entusiasmo per le tante novità, ma anche per la caratura delle conferme nel gruppo agli ordini dei coach Zambonardi e Tiberti.
Le voci dei protagonisti sono eloquenti, a partire da quella di Oreste Cavuto, alla sua seconda annata in biancoblù e ora chiamato a indossare la fascia di capitano:
“Sono orgoglioso di questa responsabilità e raccolgo volentieri l’eredità del Tibe, la sento come un’onorificenza! Sono stato vicino a lui la scorsa stagione e ho potuto catturare un po’ di quelle piccole cose che mi serviranno per gestire la squadra e aiutarla a stare bene dentro un ambiente che quest’anno conosco meglio. Mi sarà più facile trasmettere la mia idea di gioco e di allenamento ai compagni e sono molto contento di mettermi al servizio di questo gruppo”.
L’ex capitano Simone Tiberti, ora in veste di secondo allenatore, risponde a quanti gli chiedano come si sente: “Sono emozionato e anche un po’confuso e curioso perché oggi cambio il mio approccio alla pallavolo in maniera drastica, ma sono felice di essere qui a dare una mano alla squadra. Per me inizia un’attività diversa e nuova, devo imparare e migliorare perché in questo ruolo sono giovane: anzitutto dovrò trovare distanza, distacco dal campo e dai compagni, perché con molti ho condiviso davvero tantissimi anni, ma ora sono dall’altra parte della rete e il mio rapporto con loro deve cambiare”.
Filippo Mancini, nuovo titolare della cabina di regia: “È un onore essere qui dopo Tibe e sapere di poter contare sui suoi consigli, credo potrà darmi una grande mano. Sono giovane, ma ho già un bagaglio di esperienze mie, positive e negative: ho imparato cose lungo il mio percorso e ho voglia di rifarmi dopo un’annata in cui ho giocato poco. Oggi raccolgo buone sensazioni ed energia da questo gruppo, sono molto fiducioso”.
Tra i protagonisti super confermati c’è anche Roberto Cominetti: “Passare una intera giornata insieme è un bel modo per iniziare la stagione e farci conoscere: siamo carichi e vogliamo fare bene per presentarci alla prima di campionato in ottima forma, pronti a dare battaglia in una categoria dove c’è sempre più competizione sulla carta. Se devo scegliere una favorita, dico Prata, perché è la rosa che ha confermato più atleti e quindi parte con il vantaggio di un gruppo che ha già l’amalgama dalla sua, ma ci saranno tante pretendenti per le prime posizioni”.
Chiude la carrellata coach Zambonardi: “Quest’anno affrontiamo un cambiamento importante come quello della regia ma siamo convinti da avere fatto buone scelte e siamo molto soddisfatti della qualità tecnica e umana che abbiamo messo insieme in questo gruppo. Sono tante le squadre forti in un campionato di livello come la nostra A2 e ne siamo consapevoli: riprendiamo il nostro percorso, lavoriamo per migliorare sempre e dare tante soddisfazioni al nostro pubblico”.
Prima della prima, a calendario il 19 ottobre a Sorrento, la Consoli Sferc Centrale del Latte sarà impegnata in una serie di amichevoli tra il 17 settembre e il 10 ottobre. I Tucani saranno protagonisti del primo Trofeo Mynet a Sirmione e dell’edizione numero otto del Trofeo Sferc-Città di Lumezzane.
Calendario test amichevoli (orari da definire)
mercoledì 17 settembre: Verona-Brescia;
sabato 20 settembre: Trofeo Mynet, Brescia – Reggio Emilia a Sirmione;
venerdì 26 settembre: Piacenza – Brescia;
mercoledì 1 ottobre: Trento- Brescia;
sabato 4 ottobre: Trofeo Sferc – Città di Lumezzane, Brescia – Cantù al PalaLumenenergia di Lumezzane
venerdì 10 ottobre: Cantù- Brescia.
Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…
Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…
Ha preso il via l’ultimo giro di sfide della fase a gironi del Mondiale femminile con un clamoroso colpo di…
Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…
Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…
Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…