Il conto alla rovescia è terminato: prenderanno ufficialmente il via domani, venerdì 5 settembre a Bellaria Igea Marina (RN), le Finali del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025. Come noto, ad ospitare l’evento sarà ancora una volta il Polo Est Village, iconica location che per il terzo anno consecutivo ospiterà dunque l’atto conclusivo della rassegna nazionale targata Federazione Italiana Pallavolo, trasformandosi, ancora una volta, nella capitale del beach volley italiano.
Dopo una ricca e intensa stagione, che ha visto i migliori e le migliori beachers sfidarsi da nord a sud dello stivale, si accendono dunque i riflettori su questa importante e decisiva tappa del circuito, appuntamento che domenica 7 settembre vedrà infatti l’incoronazione dei nuovi Campioni d’Italia in entrambi i tabelloni.
Il Campionato Italiano Assoluto 2025, giunto alla sua 32esima edizione, dal 13 giugno scorso, ha infatti toccato alcune delle località più importanti d’Italia – Caorle (VE), Catania, Marina di Ravenna, Montesilvano (PE), Marina di Modica (RG), Cordenons (PN), Vasto (CH), Termoli (CB) e Bellaria Igea Marina (RN) – regalando a tutti gli appassionati momenti di sport da ricordare.
Le coppie più forti del panorama nazionale sono ora pronte a darsi battaglia sulla sabbia della riviera romagnola, in un evento che promette grande spettacolo e che si preannuncia incandescente, con ogni singolo match che verrà affrontato come fosse una finale. Il beach volley italiano si prepara dunque a vivere l’ultimo e decisivo capitolo stagionale.
Il weekend di gare prenderà il via domani con le qualifiche, sabato si disputeranno le sfide dal main draw e gli ottavi di finale, mentre domenica sono invece in programma quarti di finale, semifinali e i match che assegneranno le medaglie. A vincere la passata edizione dei Campionati Italiani Assoluti furono Reka Orsi Toth e Giada Bianchi nel tabellone femminile e Daniele Lupo e Ivan Zaytsev in quello maschile.
LA FORMULA DELLA FINALE (Pool Play FIVB)
Tabellone Qualifiche: 32 coppie
Main Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche).
TABELLONE FEMMINILE
Coppia numero uno del seeding sarà quella composta da Chiara They e Sara Breidenbach; partiranno sempre dal main draw Giada Benazzi ed Erika Ditta, Alice Gradini e Federica Frasca, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza, Aurora Mattavelli e Margherita Tega, Claudia Puccinelli e Jessica Belliero Piccinin, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, e Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini. Trentadue saranno le formazioni che si giocheranno l’accesso al tabellone principale, tra tutte da segnalare la presenza delle due coppie nazionali formate da Claudia Scampoli e Giada Bianchi, e da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, quest’ultime fresche vincitrici dell’Elite16 di Amburgo.
Tutte le informazioni sul tabellone femminile sono disponibili QUI.
TABELLONE MASCHILE
Spettacolo assicurato anche neltorneo maschile. Formazione testa di serie numero uno del tabellone sarà quella formata da Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, dietro di loro partiranno direttamente dal main draw Davide Benzi e Tiziano Andreatta, Simone Podestà e Matteo Martino, Tobia Marchetto e Davide Dal Molin, Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi, Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, e Daniele Lupo e Davide Borraccino. Così come nel tabellone femminile, anche nelle qualifiche del maschile (trentadue coppie) saranno presenti le due coppie della nazionale, team composti da Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, e da Marco Viscovich ed Enrico Rossi.
Tutte le informazioni sul tabellone maschile sono disponibili QUI.
LE CLASSIFICHE PROVVISORIE QUI.
PALINSESTO TV
Tutte le semifinali, in programma domenica, saranno trasmesse in diretta su Rai Play, sulla piattaforma Web RaiNews.it (QUI) e su Discovery + (QUI). Le finali saranno invece trasmesse in diretta su Rai Play e in differita su Rai Sport e Discovery +.
IL DETTAGLIO | DOMENICA 7 SETTEMBRE
Ore 10:00: Prima semifinale femminile – Diretta RAI PLAY/Discovery +
Ore 11:00: Seconda semifinale femminile – Diretta RAI PLAY/ Discovery +
Ore 12:00: Prima semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery +
Ore 13:00: Seconda semifinale maschile – Diretta RAI PLAY/ Discovery +
Ore 16:00: Finale ½ posto femminile – Diretta RAI PLAY/Discovery + Differita RAI SPORT
Ore 17.00: Finali ½ posto maschile – Diretta RAI PLAY/Discovery + Differita RAI SPORT
DIRETTA STREAMING
Tutti i match della manifestazione, ad esclusione di semifinali e finali, saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento).
IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO 2025 SU “RADIO KISS KISS”
Per il quarto anno consecutivo oltre alla copertura televisiva, le Finali del Campionato Italiano Assoluto Fonzies 2025, così come tutte le precedenti tappe Gold, potranno essere seguite anche in diretta radiofonica su Radio Kiss Kiss (QUI), radio ufficiale del circuito nazionale.
MONTEPREMI
Per questo appuntamento finale la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 40mila euro totali (20mila euro per ciascun tabellone).
(fonte: FIPAV)
Cisterna Volley ospite, oggi pomeriggio, della finalissima della sesta edizione del Premio Sportivo Letterario Invictus, andato in scena nella splendida…
Secondo posto alle fasi finali del Campionato Italiano U18 di beach volley per l’atleta di Modena Volley, Francesco Denina. Il…
Semifinale imperdibile agli US Open tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Lo spagnolo è reduce dal successo in tre set…
Dopo i quarti di finale dello scorso 14 agosto al Masters 1000 di Cincinnati, Jannik Sinner ritrova Auger-Aliassime. Questa volta…
L’ultimo biglietto per nel semifinali del Mondiale di volley femminile se lo mette in tasca la Turchia che supera 3-1…
Con il capitano Valentina Zago è una delle giocatrici più esperte di una rosa giovane, che presenta otto volti nuovi…