Altotevere, la fiducia di Biffi: “Stiamo imparando a soffrire”

Il momento positivo della ErmGroup Altotevere, salita fino alla seconda posizione nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, è frutto ovviamente del contributo di più “attori”. Ci siamo soffermati sugli attaccanti al centro e alle bande, ma nel 60% di prolificità offensiva raggiunto nella partita di domenica scorsa contro la Negrini Cte Acqui Terme c’è anche e soprattutto la mano del palleggiatore Jacopo Biffi, che in campo deve ragionare anche da capitano del gruppo. A lui spetta il compito fondamentale di operare le scelte e di generare una distribuzione dei palloni che tenga conto di più fattori; spesso, tuttavia, il regista ha pochissimi secondi (se non attimi) per decidere cosa fare. In questo, Biffi sta dimostrando di aver compiuto un salto di qualità, tanto da essere stato riconosciuto all’unanimità come uno fra i migliori in campo nel match contro i piemontesi. E non è la prima volta che si distingue. “Valuto sempre la mia prestazione in base a come gioca la squadra – spiega Biffi – e io non sono la pedina che deve fare i punti, ma quella che deve gestire al meglio i compagni. Costanza e lavoro gli ingredienti giusti: ogni settimana c’è sempre qualcosa da migliorare e con i tre allenatori che abbiamo ciò è possibile”. Torniamo al 60% in attacco che spicca nello scout dell’ultimo match: questo avvalora in primis la prestazione di Biffi. “Certamente – risponde il capitano – è l’indicatore principale del mio rendimento. Oltre al certosino lavoro di allenamento, lo si deve allo studio della partita che facciamo con gli allenatori sul tipo di gioco messo in pratica dagli avversari, soprattutto sul muro. Vuol dire che per adesso tutto il meccanismo generale sta funzionando”. Senza dimenticare la componente mentale: quando si vincono due set ai vantaggi, come il secondo e il terzo, il segnale è chiaro. “Vuol dire che stiamo imparando a soffrire – replica Biffi – e che in questo campionato ogni partita con le squadre più dotate si gioca sui dettagli. Arrivare al 24esimo punto sta diventando una normalità e, andando avanti con il campionato, ci accorgeremo che ogni avversaria ci porterà fino a questo punto: saper gestire determinati frangenti fa quindi la differenza”. E dire che l’Acqui Terme ha provato più volte a scappare con piccole accelerazioni, ma è stata fermata sempre in tempo. “Il nostro merito è stato quello di costringerli a dover fare un qualcosa in più per poterci staccare. La correlazione muro-difesa e il cambio palla costante sono state (forse) le “chiavi” che ci hanno permesso di tener duro in tutti i set”. Adesso, l’atteggiamento premiante è soltanto uno: non scendere dal livello di concentrazione raggiunto, nemmeno sabato prossimo sul campo di una Monge Gerbaudo Savigliano fanalino di coda. “La classifica dirà pure questo, ma conosciamo bene i componenti del Savigliano; molti di essi li abbiamo incontrati l’anno scorso e sappiamo che, quando riescono a giocare alla loro maniera, possono mettere in difficoltà chiunque. Anzi, la classifica non rende giustizia a questa squadra e allora noi dobbiamo rimanere sempre gli stessi”, conclude Biffi.

Ufficio stampa

ErmGroup Volley Altotevere


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Collaborazione decennale tra Cuneo Volley e Acqua S.Bernardo

Collaborazione decennale tra Cuneo Volley e Acqua S.Bernardo Obiettivi e valori comuni, stagione dopo stagione, hanno creato un legame e…

26 Novembre 2025
  • Volley

Domenico Pace tra gli studenti della Scuola Media Anna Frank.

Piacenza, 26 novembre 2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato…

26 Novembre 2025
  • Basket

La Virtus sprecona si mangia le mani. Fenerbahce cinico

La Virtus spreca un'occasionissima di espugnare il parquet dei campioni d'Europa. Il Fenerbahce trova le giocate decisive da Nick Melli…

26 Novembre 2025
  • Volley

Rinascita, sullo sfondo la sfida con Catania: ripresa la preparazione

MARSICOVETERE (Potenza) – Messa alle spalle la sconfitta di Ravenna, la Rinascita Volley Lagonegro è tornata in palestra per iniziare…

26 Novembre 2025
  • Volley

Tie-break folle al Palaverde: Conegliano la spunta 20-18 sullo Zeren all’esordio

Esordio shock in Champions League per le detentrici del titolo della A.Carraro Prosecco DOC Imoco Conegliano. Anzi no! Dopo aver…

25 Novembre 2025
  • Volley

Lodz-Novara 1-3, Bernardi: “Vittoria meritata, ed era già importante in chiave qualificazione”

Inizia con una vittoria da tre punti l’avventura europea della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che vince 1-3 a Lodz,…

25 Novembre 2025