Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza dello scorso anno tra Toscana e Marche, il club del presidente Lucio Fusaro è approdato in Umbria, dove Scheggino e il PalaScheggino, nuovo impianto polivalente della Valnerina, fanno da cornice al ritiro dei meneghini. Oggi pomeriggio il taglio del nastro ha unito sport e territorio, con Fusaro, coach Roberto Piazza e il vicedirettore generale Sabrina Angelescu tra i protagonisti della cerimonia inaugurale insieme alle autorità locali e regionali.
A Scheggino la squadra effettuerà giornate di lavoro tecnico, mentre nel weekend a Gubbio affronterà due test match contro Cisterna Volley: sabato a porte chiuse e domenica alle 17 sul taraflex della Palestra Polivalente, in occasione della 13ª edizione di Spirito di Squadra, il torneo che unisce grande pallavolo e solidarietà.
Fusaro: «Orgogliosi di rappresentare Milano e far conoscere i borghi italiani»
Il presidente Fusaro non nasconde l’emozione di tornare in Umbria e guarda al presente e al futuro della sua squadra. «Vengo sempre molto volentieri qui – ha dichiarato – anche perché qui vive il vicepresidente del mio gruppo, con cui condivido quarant’anni di storia imprenditoriale. Perugia è diventata uno dei poli più importanti del nostro sport: le sfide con la squadra dell’amico Sirci sono sempre spettacolari. Giocheremo contro di loro all’Allianz Cloud il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio. E, in anteprima, posso dire che anche in questa stagione avremo una partita Forum di Assago, il 30 novembre contro i campioni d’Italia di Trento, per dare ai milanesi una grande partita in un anno straordinario, con le due nazionali campioni del mondo».
Poi uno sguardo al presente: «Siamo orgogliosi di inaugurare il PalaScheggino e di allenarci qui. Piazza non vede l’ora di provare finalmente i sei contro sei con l’intero roster al completo, appena rientrato dalle Filippine. Affronteremo Cisterna, squadra sempre ostica, con almeno due volti noti come il nostro ex opposto, il giovane Barotto, e un giocatore esperto come Lanza».
Fusaro rimarca anche la missione culturale della sua società: «Una delle nostre missioni è far conoscere questi borghi meravigliosi, che arricchiscono l’offerta turistica italiana anche lontano da Roma, Venezia, Firenze e Milano».
Il calendario prosegue serrato: dopo Gubbio, Allianz Milano sarà alla Jesi Volley Cup l’11 e 12 ottobre, ultima sfida prima del debutto in SuperLega fissato lunedì 20 ottobre alle 20 all’Allianz Cloud contro Modena. «Sarà subito una sfida ad altissimo livello – ha osservato Fusaro – contro la squadra che l’anno scorso ci ha conteso il quinto posto. Mentre il giorno successivo, martedì 21 avremo la presentazione ufficiale della squadra, che si terrà come sempre nella casa del nostro sponsor, Torre Allianz a Milano».
Giovani, progetto sociale e il “Club dei 30”
«Noi proviamo sempre a fare bene, qui in Umbria. Perugia vuole vincere lo scudetto, ma anche noi da qualche anno abbiamo la forza per portarci a casa un trofeo. Poi facciamo bene le nostre attività che qualcuno potrebbe definire di contorno, ma che invece rappresentano il nostro Dna e ci distinguono, come Volley4All, con la Fondazione Allianz Umana Mente. Sapete chi sono gli “all”? Sono quegli atleti che si ricordano in pochi, ragazze e ragazzi meravigliosi, speciali; qualcuno partecipa anche alle Paralimpiadi, come il nostro testimonial Alberto Amodeo. Crediamo e promuoviamo la pallavolo a livello giovanile con le società del nostro network. Con il Csi di Milano e Massimo Achini, che è anche il nostro vicepresidente, ci siamo inventati quest’anno il “Club dei 30”, una prosecuzione del percorso iniziato con Training for Future, che ci vedeva invitare ogni settimana una squadra milanese o dell’hinterland a fare un allenamento nella nostra Academy con uno dei nostri campioni. I nostri giocatori oggi fanno a gara per partecipare. Ecco, per trenta società della Lombardia le abbiamo affiliate ancora di più con questo Club dei 30, con una maglia speciale, e organizzeremo per loro un torneo, la Powervolley Cup».
Sull’organico 2025, Fusaro è fiducioso: «Abbiamo ringiovanito molto la squadra e ci sono tanti diamanti grezzi che il nostro coach Piazza, che è il migliore del mondo – e non lo dico perché è qui a fianco a me – è pronto a far brillare. Sono curioso e fiducioso di vedere la squadra in questi primissimi test: qualcuno dei giocatori è arrivato lunedì e ha appena avuto il tempo di fare le visite mediche. Però, come dico sempre, alla fine conta la squadra».
E ha concluso con una riflessione sullo spirito del volley: «Nel nostro sport nessuno prende la palla a metà campo, corre e fa gol da solo: c’è bisogno dell’aiuto di tutti i compagni. La palla si tocca una volta sola. Ho letto l’altro giorno sui social il discorso di Cristiano Militello fatto durante la presentazione dei campionati della Lega Pallavolo Femminile, che faccio mio: nella pallavolo ci sono gli unici missili e le uniche bombe che non fanno male a nessuno, tutte le invasioni vengono fischiate, i muri non dividono, ma uniscono se fatti bene. E poi ci si abbraccia tutti».
Lini: «La Jesi Volley Cup cresce ancora, noi puntiamo a un trofeo»
Se Fusaro era in Umbria, il direttore generale Fabio Lini ha rappresentato Allianz Milano alla presentazione della Jesi Volley Cup (nella sala consiliare del Comune di Jesi), giunta alla sua terza edizione e in programma l’11 e 12 ottobre al PalaTriccoli.
«Giocheremo la seconda semifinale contro la Lube, mentre la prima sarà tra Piacenza e Grottazzolina – ha spiegato Lini –. Ogni anno la competizione alza l’asticella: c’è grande attesa e anche club stranieri hanno chiesto di partecipare. Si sta studiando di estendere il torneo con uno spin off giovanile».
Lini ha sottolineato anche le difficoltà organizzative legate al calendario: «Purtroppo, per problematiche Fivb, inizieremo il campionato di lunedì, un giorno che penalizza la partecipazione del pubblico, quando invece la domenica avremmo riempito i palazzetti anche grazie all’effetto Mondiali».
Gli obiettivi restano ambiziosi: «Siamo una società che vuole crescere e vincere. Abbiamo cambiato il progetto rispetto allo scorso anno, ringiovanendo il roster e inserendo un top player come Cachopa. Speriamo di toglierci soddisfazioni».
Spirito di Squadra: pallavolo e solidarietà
Il precampionato di Allianz Milano non è solo sport. La tappa di Gubbio coincide con il ritorno di Spirito di Squadra, la manifestazione che unisce volley e beneficenza, devolvendo l’intero ricavato all’associazione Hope4U – Insieme contro Batten, che sostiene la piccola Rachele nella lotta contro una rara malattia neurodegenerativa.
Nato nel 2013 per ricordare Francesco Rampini e cresciuto nel tempo grazie all’impegno della comunità eugubina, l’evento è oggi un simbolo di solidarietà e di memoria, capace di trasformare la pallavolo in strumento di unione, partecipazione e speranza.
Il programma delle partite
Sabato 4 ottobre, Gubbio – Test amichevole Allianz Milano vs Cisterna Volley (a porte chiuse)
Domenica 5 ottobre, ore 17, Gubbio – Allianz Milano vs Cisterna Volley (Spirito di Squadra, Palestra Polivalente)
Sabato 11 ottobre, ore 17.30, Jesi – Yuasa Battery Grottazzolina vs Gas Sales Bluenergy Piacenza (Jesi Volley Cup, semifinale 1)
Sabato 11 ottobre, ore 20.30, Jesi – Cucine Lube Civitanova vs Allianz Milano (Jesi Volley Cup, semifinale 2)
Domenica 12 ottobre, ore 15.00, Jesi – Finale 3°/4° posto Jesi Volley Cup
Domenica 12 ottobre, ore 18.00, Jesi – Finale 1°/2° posto Jesi Volley Cup
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…