Allianz Diavoli Rosa Vice Campioni d’Italia Under 17

L’Under 17 Allianz Diavoli Rosa si conferma, per il quinto anno consecutivo, sul podio d’ Italia.

Dopo i titoli di Campioni d’Italia U17 conquistati nelle stagioni 2019/2020, 2020/21 e 2022/23, record di categoria che appartiene solo a Diavoli Rosa e Trentino Volley, il bronzo nazionale sempre U17 nella passata stagione, ecco i Diavoli Rosa andare nuovamente a podio e conquistare il Titolo di Vice Campioni d’ Italia.

È ad Alba Adriatica, terra che ha visto i Diavoli Rosa e Powervolley Milano conquistare tre medaglie d’argento nazionali nelle tre occasioni in cui la città abruzzese ha organizzato la manifestazione nazionale, under 16 nella stagione 2018/19, under 19 nella stagione 2022/23 ed ora under 17, che l’ Allianz Diavoli Rosa ha conquistato e messo in bacheca un nuovo incredibile successo nazionale, confermandosi al vertice della pallavolo giovanile italiana.

L’Under 17 Allianz Diavoli Rosa ha chiuso la rassegna nazionale, svoltasi ad Alba Adriatica dal 22 al 25 maggio, colsecondo posto assoluto d’ Italia.

Il secondo gradino del podio è arrivato dopo un importante percorso nazionale fatto dai rosanero che è partito dal girone di prima fase,  in veste di campioni di Lombardia, e che è poi passato per la vittoria dei quarti contro Treviso, il successo in semifinale contro Trento con l’unico passo falso commesso solo in finale contro Monza (3-2), col rammarico di non essere riusciti a capitalizzare il vantaggio 2-1.

 

IL PERCORSO NAZIONALE

I Diavoli Rosa e Powervolley Milano aprono la rassegna nazionale direttamente nelle 16 migliori d’Italia.

Corti e compagni partono dal girone di prima fase con la sfida contro Monza che ha visto da subito i rosanero fronteggiare la difficoltà dell’infortunio del centrale Angilella. Archiviata la prima sfida i rosanero ripartono con spirito e consapevolezze rinnovate: vittoria contro Colombo Genova (3-0) per poi spendersi in cinque set di battaglia nella decisiva sfida contro Marino, vinta 3-2, che conferma il passaggio del turno dell’ Allianz Diavoli Rosa come seconda del girone.

L’accoppiamento ai quarti è dei più impegnativi, contro Volley Treviso, la formazione campione d’Italia in carica,sfida dai tanti precedenti, a partire dalle finali nazionali 2024 quando in semifinale furono i veneti a strappare il pass per la finale scudetto, per poi arrivare a questa stagione con la loro vittoria in finale al torneo internazionale Bussinello di Modena. Ma la rivincita arriva forte e chiara, vittoria 3-0 ai quarti di finale.

I Diavoli Rosa entrano nelle 4 d’ Italia.

Altro accoppiamento impegnativo per la semifinale, Trentino Volley, ma la fame dei rosenero è tanta. Gara bene interpretata e vinta 3-1 dai brugheresi che spalanca loro le porte della Finale scudetto.

I rosanero approdano quindi alla finalissima dove a contendersi il tricolore ritrovano Vero Volley Monza. Partono bene i monzesi 1-0 ma la risposta dei rosanero è immediata e porta i ragazzi di coach Traviglia a guidare il match 2-1. Monza prende nuovamente fiducia chiudendo il quarto e, sull’onda dell’entusiasmo, chiude anche il quinto set, quello della vittoria.

È dunque secondo posto nazionale per l’ Allianz Diavoli Rosa.


PREMI INDIVIDUALI

Ad impreziosire l’argento d’Italia arrivano due riconoscimenti individuali, assegnati direttamente dal tecnico federale Vincenzo Fanizza, a Tommaso Corti, miglior libero d’Italia, e a Federico Argano, miglior attaccante d’Italia.

LE DICHIARAZIONI

Immensa la soddisfazione di coach Traviglia: “È stata una stagione emozionante e complessa, un percorso costellato di sfide che ci ha condotti fino alla finale scudetto. Abbiamo dimostrato una straordinaria capacità di resilienza di fronte a numerosi imprevisti: tre giocatori hanno dovuto lasciare la squadra per motivi personali, a cui si sono aggiunti infortuni cruciali durante la stagione, l’ultimo dei quali proprio all’inizio delle finali nazionali. Nonostante tutto, la nostra squadra si è rivelata un gruppo di autentici guerrieri, capaci di lottare con determinazione fino all’ultimo punto. Le finali nazionali, in particolare, hanno rappresentato un momento di notevole crescita tecnica. I nostri attaccanti hanno affinato traiettorie d’attacco più variegate, mentre i ricettori hanno mostrato miglioramenti significativi. Servizio e Muro sono stati i fondamentali chiave dei quarti e della semifinale. È degno di nota che la rosa schierata includeva il palleggiatore e lo schiacciatore (s1) di un anno più giovani per la categoria, e lo stesso valeva per tutti i cambi (classe 2009). Al termine di una stagione è fondamentale guardare all’intero percorso compiuto, non solo all’ultima partita disputata e, ripercorrendo a ritroso la nostra annata, possiamo con orgoglio constatare la nostra presenza sul podio in ogni competizione a cui abbiamo partecipato: vicecampioni territoriali e nazionali, campioni regionali, primo posto al torneo La Piave, terzo posto alla Winter Cup Anderlini e secondo posto al trofeo Bussinello. Questo straordinario cammino, culminato con il secondo posto a livello nazionale, non è solo un risultato sportivo di altissimo livello, ma la vivida conferma del valore, della dedizione e dell’indomito spirito di squadra che ci hanno contraddistinto. Mentre una “normale” squadra si sarebbe arresa di fronte a tali difficoltà, noi siamo fieri di aver raggiunto un traguardo così prestigioso, sfiorando l’oro nazionale con un vantaggio di 2-1. Ogni singolo giocatore ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli”.

LA SQUADRA MEDAGLIA D’ ARGENTO NAZIONALE UNDER 17

IL TEAM: Tommaso Corti (k) e Lorenzo Ardrizzi (liberi), Federico Argano e Lorenzo Moro (opposti) , Pietro Bevilacqua ed Emanuele Piazza (palleggiatori), Enrico Angilella, Luca Virtopeanu, Massimiliano Volpe (centrali), Nicola Massari, Alessandro Zanchi e Matteo Brembilla (schiacciatori).

LO STAFF TECNICO: Moreno Traviglia 1° allenatore, Andrea Zangari  2° allenatore, Ingrid Bonfanti 2° allenatrice, Davide Negrini preparatore atletico, Marco Donnarumma scoutman

LO STAFF DIRIGENZIALE: Mauro Piazza Team Manager, Danilo Durand direttore tecnico, Vanni Benenti direttore sportivo, Paola Monaco ufficio stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Roland Garros, Cocciaretto fuori al 2° turno: vince Alexandrova

Elisabetta Cocciaretto saluta il Roland Garros 2025. La marchigiana si ferma al 2° turno, battuta in due set dalla n.…

29 Maggio 2025
  • Volley

Colaci resta alla Sir! «Perugia è una maglia che sento veramente mia»

Perugia, 29 Maggio 2025 E’ il giocatore che ha collezionato più presenze a Perugia: con 382 partite in 8 anni,…

29 Maggio 2025
  • Volley

MV a Bologna per la fase finale della Junior League, parla Malavasi

Tutto pronto per la Finale Del Monte Junior League, in programma a Bologna da sabato 31 maggio a lunedì 2…

29 Maggio 2025
  • Volley

Il “giramondo” Francesco Oleni nuovo assistant coach della Lube

A raccogliere l’eredità di Romano Giannini come secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova sarà una figura professionale specializzata nella veste di data analyst, statistico e…

29 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 18^ tappa in diretta live

Frazione collinare, tutta in Lombardia: partenza da Morbegno e arrivo a Cesano Maderna dopo 144 km. Una potenziale giornata di…

29 Maggio 2025
  • Volley

Hristiyan Dimitrov lascia Sarroch

La Sarroch Polisportiva comunica che, in data odierna, l’atleta Hristiyan Dimitrov ha formalmente richiesto la rescissione del contratto in essere…

29 Maggio 2025