Occhi puntati sulla Nazionale Italiana di Pallavolo: le campionesse olimpiche e neo-vincitrici della Volleyball Nations League sono pronte a fare il loro debutto nel Mondiale di Volley, in programma dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia. Le Azzurre, guidate dal coach Julio Velasco, saranno impegnate a Phuket nel Gruppo B, insieme a Belgio, Cuba e Slovacchia, queste ultime il primo avversario dell’Italia nel match di esordio in programma il 22 agosto alle 15:30 (ora italiana). La nazionale azzurra dovrà, successivamente, affrontare Cuba (domenica 24 agosto) e, martedì 26 agosto, il Belgio, che potrà contare su giocatrici di Serie A come Herbots, Van Avermaet e Lemmens.
Parlando di atlete, sono ben 46 le pallavoliste impegnate nel Mondiale in Thailandia che, a partire da ottobre, vestiranno una maglia di un Club di Serie A, rappresentando 18 paesi. Oltre al già citato Belgio, sono massicce le rappresentanze di Germania (6 atlete), Argentina e Paesi Bassi (3 giocatrici ciascun paese). Di seguito, la lista completa delle giocatrici partecipanti al Mondiale 2025 già ufficializzate in un roster di Serie A 2025/26.
ARGENTINA: Bianca Bertolino (Schiacciatrice, Il Bisonte Firenze), Daniela Soledad Bulaich Simian (Schiacciatrice, Narconon Volley Melendugno), Candela Sol Salinas (Schiacciatrice, Olio Pantaleo Volley Fasano)
BELGIO: Nathalie Lemmens (Centrale, Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Silke Van Avermaet (Centrale, Eurotek Laica UYBA), Britt Herbots (Schiacciatrice, Igor Gorgonzola Novara)
BRASILE: Gabi (Schiacciatrice, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano)
BULGARIA: Mikaela Stoyanova (Opposto, Megabox Ond. Savio Vallefoglia)
CANADA: Nyadholi Thokbuom (Centrale, Megabox Ond. Savio Vallefoglia)
EGITTO: Mariam Metwally Mohamed Morsy (Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio)
REPUBBLICA CECA: Michaela Mlejnkova (Schiacciatrice, Bergamo), Ela Koulisiani (Centrale, Cuneo Granda Volley)
REPUBBLICA DOMINICANA: Brenda Castillo (Libero, Savino Del Bene Scandicci)
FRANCIA: Juliette Gelin (Libero, Numia Vero Volley Milano), Amandha Sylves (Centrale, Wash4Green Monviso Volley)
GERMANIA: Monique Strubbe (Centrale, Bergamo), Emilia Weske (Opposto, Bergamo), Lina Alsmeier (Schiacciatrice, Igor Gorgonzola Novara), Sarah Straube (Palleggiatrice, Omag-MT San Giovanni in M.No), Anastasia Cekulaev (Centrale, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), Camilla Weitzel (Centrale, Savino Del Bene Scandicci)
ITALIA: Carlotta Cambi (Palleggiatrice, Igor Gorgonzola Novara), Monica De Gennaro (Libero, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Eleonora Fersino (Libero, Numia Vero Volley Milano), Benedetta Maria Sartori (Centrale, Numia Vero Volley Milano), Anna Danesi (Centrale, Numia Vero Volley Milano), Stella Nervini (Schiacciatrice, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), Paola Egonu (Opposto, Numia Vero Volley Milano), Sarah Fahr (Centrale, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Loveth Omoruyi (Schiacciatrice, Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Gaia Giovannini (Schiacciatrice, Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Ekaterina Antropova (Opposto, Savino Del Bene Scandicci), Yasmina Akrari (Centrale, Wash4Green Monviso Volley)
GIAPPONE: Nanami Seki (Palleggiatrice, Eurotek Laica UYBA), Mayu Ishikawa (Schiacciatrice, Igor Gorgonzola Novara)
MESSICO: Melanie Parra (Schiacciatrice, Eurotek Laica UYBA)
PAESI BASSI: Nika Daalderop (Schiacciatrice, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Sarah Van Aalen (Palleggiatrice, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), Elles Dambrink (Opposto, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76)
SERBIA: Vanja Bukilic (Opposto, Il Bisonte Firenze), Hena Kurtagic (Centrale, Numia Vero Volley Milano)
SLOVENIA: Fatoumatta Sillah (Schiacciatrice, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Mija Siftar (Schiacciatrice, Wash4Green Monviso Volley)
SPAGNA: Raquel Lazàro Castellanos (Palleggiatrice, Megabox Ond. Savio Vallefoglia)
SVEZIA: Haak (Opposto, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano)
STATI UNITI D’AMERICA: Avery Skinner (Schiacciatrice, Savino Del Bene Scandicci), Sarah Franklin (Schiacciatrice, Savino Del Bene Scandicci)
A queste atlete, si aggiungono tre allenatori: Nicola Negro (C.T. del Messico e della Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Stefano Lavarini (allenatore della Polonia e della Numia Vero Volley Milano) e Daniele Santarelli, selezionatore della Turchia e coach della Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano
Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…
Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…
L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…