AeQuilibrium Cup-Trofeo delle Regioni 2025, tutti i risultati di mercoledì 25 giugno

Si è conclusa la prima fase dell’AeQuilibrium Cup – Trofeo delle Regioni e sono, dunque, già noti i verdetti della prima giornata di gare (Fotogallery disponibile QUI).
Nel torneo femminile, che ha visto disputarsi tutte i match della prima fase in mattinata, sono retrocesse dalla Pool A alla Pool B1 CampaniaMarche e Calabria in virtù della classificazione come decime, undicesime e dodicesime rappresentative regionali. Trentino, Puglia e Alto Adige sono, invece, le tre regioni che hanno compiuto il percorso inverso e sono state promosse nella Pool A1, essendosi classificate prime nei rispettivi gironi della Pool B. 
Nel torneo maschile, invece, le ultime tre classificate nella Pool A e dunque costrette alla retrocessione in Pool B1 sono MarcheFriuli Venezia Giulia e Piemonte mentre SiciliaToscana e Calabria sono le tre regioni promosse dalla Pool B alla A1. 
La giornata di mercoledì 26 giugno, che vedrà disputarsi le gare della seconda fase, si aprirà come quella odierna, con le gare femminili in mattinata (a partire dalle ore 9) e quelle maschili nel pomeriggio (a partire dalle 16).

I GIRONI DELLA PRIMA FASE 25/06
TORNEO FEMMINILE
Pool A (12 squadre)
Girone A – Campo 1 – Palasport Vito Pinto Mola di Bari: Lombardia, Campania, Umbria
Girone B – Campo 2 – Tensostruttura Monopoli: Lazio, Friuli Venezia Giulia, Calabria
Girone C – Campo 3 – Palazzetto dello Sport Alberobello: Veneto, Toscana, Liguria
Girone D – Campo 4 – Palestra Casa Mater Castellana Grotte: Emilia Romagna, Piemonte, Marche

I RISULTATI
Girone A
Lombardia – Umbria 2–0 (25-12, 25-22)
Umbria – Campania 2–0 (25-19, 25-18)
Lombardia – Campania 2–0 (25-18, 25-10)
Girone B
Lazio – Calabria 2–0 (25-22, 25-18)
Calabria – Friuli V.G. 0–2 (7-25, 10-25)
Lazio – Friuli V.G. 1–2 (24-26, 25-21, 9-15)
Girone C
Veneto – Liguria 2–0 (25-14, 25-4)
Liguria – Toscana 2–1 (21-25, 25-14, 15-11)
Veneto – Toscana 2–0 (25-12, 25-15)
Girone D
Emilia Romagna – Marche 2–0 (25-18, 25-16)
Marche – Piemonte 0–2 (14-25, 14-25)
Emilia Romagna – Piemonte 1–2 (25-16, 22-25, 12-15)

Classifica Avulsa – Pool A (Prima Fase)
1. Veneto 6, 2. Lombardia 6, 3. Friuli V.G. 5, 4. Piemonte 5, 5. Emilia Romagna 4, 6. Lazio 4, 7. Umbria 3, 8. Liguria 2, 9. Toscana 1, 10. Campania 0, 11. Marche 0, 12. Calabria 0.

Pool B (9 squadre)
Girone E – Campo 5 – Palazzetto dello Sport Turi: Sardegna, Alto Adige, Molise
Girone G – Campo 6 – Palazzetto dello Sport Putignano: Abruzzo, Puglia, Basilicata
Girone H – Campo 7 – Palasport D’Aprile Polignano a Mare: Trentino, Sicilia, Valle d’Aosta

I RISULTATI
Girone E
Sardegna – Molise 0–2 (22-25, 28-30)
Sardegna – Alto Adige 1–2 (18-25, 25-20, 9-15)
Molise – Alto Adige 0–2 (19-25, 14-25)
Girone G
Abruzzo – Basilicata 2–0 (25-14, 25-16)
Basilicata – Puglia 0–2 (13-25, 10-25)
Abruzzo – Puglia 0–2 (25-27, 19-25)
Girone H
Trentino – Valle d’Aosta 2–0 (25-11, 25-14)
Valle d’Aosta – Sicilia 0–2 (17-25, 19-25)
Trentino – Sicilia 2–0 (25-21, 25-18)

Classifica Avulsa – Pool B (Prima Fase)
1. Trentino 6, 2. Puglia 6, 3. Alto Adige 5, 4. Abruzzo 3, 5. Sicilia 3, 6. Molise 3, 7. Sardegna 1, 8. Valle d’Aosta 0, 9. Basilicata 0

TORNEO MASCHILE
Pool A (12 squadre)
Girone A – Campo 1 – Palasport Vito Pinto Mola di Bari: Lombardia, Calabria, Liguria
Girone B – Campo 2 – Tensostruttura Monopoli: Veneto, Trentino, Abruzzo
Girone C – Campo 3 – Palazzetto dello Sport Alberobello: Emilia Romagna, Toscana, Campania
Girone D – Campo 4 – Palestra Casa Mater Castellana Grotte: Lazio, Sicilia, Puglia

I RISULTATI
Girone A
Lombardia – Liguria 2–0 (25-18, 25-23)
Liguria – Calabria 2–0 (25-22, 25-21)
Lombardia – Calabria 2–0 (25-13, 25-16)
Girone B
Veneto – Abruzzo 1-2 (23-25, 25-21, 14-16)
Veneto – Trentino 2-0 (26-24, 25-22)
Abruzzo – Trentino 1–2 (25-17, 18-25, 9-15)
Girone C
Emilia Romagna – Campania 2–0 (25-12, 25-22)
Campania – Toscana 2–0 (25-20, 25-17)
Emilia Romagna – Toscana 2–0 (25-23, 25-14)
Girone D
Lazio – Puglia 2–0 (25-15, 25-22)
Puglia – Sicilia 2-0 (27-25, 27-25)
Lazio – Sicilia 2-0 (25-18, 25-14)

Classifica Avulsa – Pool A (Prima Fase)
1. Lazio 6, 2. Lombardia 6, 3. Emilia Romagna 6, 4. Veneto 4, 5. Liguria 3, 6. Campania 3, 7. Abruzzo 3, 8. Puglia 3, 9. Trentino 2, 10. Sicilia 0, 11. Toscana 0, 12. Calabria 0.

Pool B (9 squadre)
Girone E – Campo 5 – Palazzetto dello Sport Turi: Marche, Sardegna, Molise
Girone G – Campo 6 – Palazzetto dello Sport Putignano: Friuli Venezia Giulia, Alto Adige, Valle d’Aosta
Girone H – Campo 7 – Palasport D’Aprile Polignano a Mare: Umbria, Piemonte, Basilicata

I RISULTATI
Girone E
Marche – Molise 2-0 (25-8, 25-10)
Molise – Sardegna 0–2 (16-25, 14-25)
Marche – Sardegna 2-0 (25-21, 25-15)
Girone G
Friuli Venezia Giulia – Valle D’Aosta 2–0 (25-8, 25-15)
Valle D’Aosta – Alto Adige 0–2 (15-25, 20-25)
Friuli Venezia Giulia – Alto Adige 2-0 (25-17, 25-23)
Girone H
Umbria – Basilicata 2–0 (25-17, 25-16)
Basilicata – Piemonte 0–2 (8-25, 17-25)
Umbria – Piemonte 0-2 (17-25, 18-25)

Classifica Avulsa – Pool B (Prima Fase)
1. Marche 6, 2. Piemonte 6, 3. Friuli V.G. 6, 4. Sardegna 3, 5. Alto Adige 3, 6. Umbria 3, 7. Valle D’Aosta 0, 8. Basilicata 0, 9. Molise 0.

I GIRONI DELLA SECONDA FASE 26/06
TORNEO FEMMINILE
Pool A1 (12 squadre)
Girone A1 – Campo 1 – Palasport Vito Pinto Mola di Bari: Alto Adige, Umbria, Veneto
Girone B1 – Campo 2 – Tensostruttura Monopoli: Liguria, Lombardia, Puglia
Girone C1 – Campo 3 – Palazzetto dello Sport Alberobello: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino 
Girone D1 – Campo 4 – Palestra Casa Mater Castellana Grotte: Lazio, Piemonte, Toscana

Pool B1 (9 squadre)
Girone E1 – Campo 5 – Palazzetto dello Sport Turi: Campania, Molise, Valle d’Aosta
Girone G1 – Campo 6 – Palazzetto dello Sport Putignano: Basilicata, Marche, Sicilia
Girone H1 – Campo 7 – Palasport D’Aprile Polignano a Mare: Abruzzo, Calabria, Sardegna

TORNEO MASCHILE
Pool A1 (12 squadre)
Girone A1 – Campo 1 – Palasport Vito Pinto Mola di Bari: Friuli Venezia Giulia, Lazio, Trentino
Girone B1 – Campo 2 – Tensostruttura Monopoli: Campania, Lombardia, Piemonte
Girone C1 – Campo 3 – Palazzetto dello Sport Alberobello: Abruzzo, Emilia Romagna, Marche
Girone D1 – Campo 4 – Palestra Casa Mater Castellana Grotte: Liguria, Puglia, Veneto

Pool B1 (9 squadre)
Girone E1 – Campo 5 – Palazzetto dello Sport Turi: Molise, Sicilia, Umbria
Girone G1 – Campo 6 – Palazzetto dello Sport Putignano: Alto Adige, Basilicata, Toscana
Girone H1 – Campo 7 – Palasport D’Aprile Polignano a Mare: Calabria, Sardegna, Valle D’Aosta

LA FORMULA DI GIOCO
Le prime 12 squadre delle Regioni con i primi 12 posti nel ranking verranno inserite nella POOL A e saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno con la disputa di gare a concentramento (A-B-C) (3 partite a girone, 2 partite a squadra). Le seconde 9 squadre delle Regioni con i posti nel ranking dal 13 al 21 posto verranno inserite nella POOL B e saranno suddivise in 3 gironi da tre squadre ciascuno con la disputa di gare a concentramento (E-G-H) (3 partite a girone, 2 partite a squadra).

Al termine della prima fase (prima giornata di gare, 25 giugno) verrà stilata la classifica generale delle 12 squadre. Le prime 9 classificate acquisiranno il diritto di restare nella Pool A, mentre le squadre classificatesi dal decimo al dodicesimo posto della classifica generale retrocederanno nella pool B1. Le prime classificate dei tre gironi della Pool B, invece, saliranno nella Pool A1 e assieme alle prime nove classificate della Pool A saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre che disputeranno una prima giornata di gare con un girone di sola andata per contendersi i posti dal 1° al 12° posto nella classifica generale. 

Al termine della seconda fase si continuerà con le semifinali e finali che assegneranno il Trofeo. Nella pool B1, invece, le nove squadre verranno suddivise in tre gironi da tre squadre che disputeranno una prima giornata di gare con un girone di andata per contendersi i posti dal tredicesimo al ventunesimo nella classifica generale.

(fonte: FIPAV)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025