L’Accademia Kioene Padova introduce nuove tecnologie per l’allenamento mentale dei propri atleti, integrando la Realtà Virtuale – VR – e il Biofeedback nei percorsi di preparazione psicofisica. Nel corso di una recente sessione di allenamento dedicata alla formazione Under 19 bianconera – Serie B, la dr.ssa Francesca Stecchi, Psicologa dello Sport, ha presentato questa innovativa metodologia attraverso il visore Meta Quest 2 e app specializzate.
– come spiega la dr.ssa Stecchi –.
In riferimento al biofeedback, la dr.ssa ha poi dichiarato: .
Gli atleti del settore giovanile di Padova hanno potuto osservare in tempo reale l’effetto di un pensiero, della respirazione o della tensione emotiva all’interno di un ambiente virtuale progettato per guidarli verso il rilassamento e la concentrazione. Inoltre, la realtà virtuale si rivela particolarmente utile in tre ambiti principali:
, ha aggiunto la dr.ssa Francesca Stecchi.
Questi esercizi verranno proposti anche nei prossimi mesi, con l’obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza degli stati psicofisici. Quando si imparano a riconoscere – anche grazie alla possibilità di visualizzarli – diventa più semplice gestirli e mantenerne il controllo, soprattutto in quelle situazioni ad alto carico emotivo.
(fonte: Sonepar Padova)
Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…
Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…
La sfida tra cugini la vince ancora Valentin Vacherot. Il monegasco è agli ottavi di finale al Masters 1000 di…
Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera…