A2, 5ª giornata: Costa Volpino e Trento al comando nel girone A, Brescia in testa nel girone B

Sei partite nella domenica della quinta giornata di Regular Season della Serie A2 Tigotà, dopo le tre che si sono giocate al sabato e che hanno visto i successi di Marsala, Costa Volpino e Talmassons.

Sei incontri in cui il fattore casalingo è stato completamente annullato, con sei successi delle squadre in trasferta e in generale una sola vittoria tra le mura amiche nella giornata (Talmassons). Nel Girone A seconda vittoria consecutiva per la SMI Roma Volley, che si è imposta 1-3 contro la Narconon Volley Melendugno, cedendo solo il secondo parziale alle pugliesi. Protagonista il muro giallorosso (13 blocks vincenti contro 5, 10 negli ultimi due set) e Perovic, MVP contro 21 punti. In Brianza, altro sorriso per il Club Italia, corsaro in casa della Clerici Auto Concorezzo. Un match in cui le padrone di casa si sono fatte sorprendere dalla azzurrine, cedendo 2-3 da un vantaggio di 2-0. Ai 24 punti di Rodic e i 21 di Bucciarelli, per le ragazze di coach Cichello hanno risposto Caruso (18), Solovei (16), la figlia d’arte ed MVP Bovolenta (13) e Tosini (12 punti), letale da subentrante.

Nel Girone B, conferma la vetta a punteggio la Valsabbina Millenium Brescia, che ha superato 0-3 la Trasporti Bressan Offanengo. Praticamente sempre in controllo la squadra di coach Solforati, guidata dall’MVP Prandi e dalle doppie cifre di Michieletto (10) e Vernon (11), anche per merito della scarsa efficienza offensiva delle neroverdi (11%). Alle spalle delle giallonere, la Nuvolì Altafratte Padova ha avuto la meglio in una gara difficilissima e combattuta contro la Clai Imola Volley, terminata 1-3 ma durata oltre due ore con parziali di 22-25, 20-25, 25-21 e 27-29. Anche a Imola è stata una regista la migliore in campo, Martina Stocco, mentre Hanle (23) ed Esposito (19) hanno colpito con efficacia nonostante i 28 punti di Malik dall’altro lato del campo.

Una giornata da ricordare per la Volley Modena, al primo successo in campionato grazie al 2-3 in casa della Panbiscò Leonessa Altamura. Nonostante lo 0-2 iniziale, le pugliesi sono state brave a rientrare e a portare il match al tie-break, poi terminato in un epico 16-18 a favore delle emiliane. Ancora Bierria tra le migliori per le padrone di casa, 27 punti, per Modena 25 punti da Visentin e 19 firmati da Marinucci. Infine, scala la classifica la Tenaglia Abruzzo Altino Volley, che si è assicurata in quattro set la vittoria in casa dell’Olio Pantaleo Fasano. Al testa a testa serrato dei primi due set (23-25 e 25-20) sono seguiti due parziali sostanzialmente dominati dalle abruzzesi (16-25 e 13-25). Contributo eccellente da parte dell’MVP Siakretava, 26 punti, tra le pugliesi si è distinta la solita Korhonen (20).


Narconon Volley Melendugno – SMI Roma Volley 1-3
(19-25, 25-16, 19-25, 17-25);
Clerici Auto Concorezzo – Club Italia 2-3
(25-22, 25-23, 21-25, 20-25, 12-15);
Gruppo Formula 3 Messina – C.B.L. Costa Volpino 1-3
(18-25, 24-26, 25-23, 20-25);
Volleyball Casalmaggiore – Marsala Volley 0-3
(25-27, 22-25, 14-25)


Itas Trentino 12
C.B.L. Costa Volpino 12
Narconon Volley Melendugno 9
SMI Roma Volley 6
Marsala Volley 6
Club Italia 5
Clerici Auto Concorezzo 4
Gruppo Formula 3 Messina 3
Volleyball Casalmaggiore 3


Trasporti Bressan Offanengo – Valsabbina Millenium Brescia 0-3
(20-25, 14-25, 20-25);
Panbiscò Leonessa Altamura – Volley Modena 2-3
(16-25, 23-25, 25-23, 25-19, 16-18);
Cda Volley Talmassons Fvg – Futura Giovani Busto Arsizio 3-0
(25-20, 25-19, 25-22);
Olio Pantaleo Volley Fasano – Tenaglia Abruzzo Altino Volley 1-3
(23-25, 25-20, 16-25, 13-25);
Clai Imola Volley – Nuvolì Altafratte Padova 1-3
(22-25, 20-25, 25-21, 27-29)


Valsabbina Millenium Brescia 15
Nuvolì Altafratte Padova 14
Cda Volley Talmassons Fvg 12
Tenaglia Abruzzo Altino Volley 9
Olio Pantaleo Volley Fasano 6
Clai Imola Volley 5
Futura Giovani Busto Arsizio 4
Trasporti Bressan Offanengo 4
Panbiscò Leonessa Altamura 4
Volley Modena 2

Mercoledì: 5 novembre 2025, ore 18.30
Marsala Volley – Gruppo Formula 3 Messina
Mercoledì: 5 novembre 2025, ore 20.30
SMI Roma Volley – Club Italia
Clerici Auto Concorezzo – Volleyball Casalmaggiore
C.B.L. Costa Volpino – Itas Trentino

Mercoledì: 5 novembre 2025, ore 18.30
Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Clai Imola Volley
Mercoledì: 5 novembre 2025, ore 20.00
Valsabbina Millenium Brescia – Cda Volley Talmassons Fvg
Mercoledì: 5 novembre 2025, ore 20.30
Volley Modena – Trasporti Bressan Offanengo
Panbiscò Leonessa Altamura – Olio Pantaleo Volley Fasano
Giovedì: 6 novembre 2025, ore 20.30
Nuvolì Altafratte Padova – Futura Giovani Busto Arsizio

(Fonte: Lega Volley Femminile)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Cobolli: “Punto alla top 10, Davis emozione unica. Mi hanno scritto De Rossi e Venditti”

Il classe 2002 al 'Corriere della Sera' dopo il trionfo azzurro, terzo di fila e primo per lui: "A questo…

25 Novembre 2025
  • Volley

“Stop alla violenza contro le Donne”, le iniziative sui campi

FIPAV, Lega Pallavolo Serie A e Lega Volley Femminile unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

25 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, Mechini: “Ci aspettano 4 partite fondamentali”

Il sodalizio toscano tornerà a giocare al PalaEstra di Siena il 7 dicembre dopo la doppia trasferta contro Taranto e…

25 Novembre 2025
  • Volley

Simon: “Abbiamo le qualità per continuare questo buon momento”.

Piacenza, 25 novembre 2025 – Dopo la bella vittoria con Grottazzolina nella settima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley…

25 Novembre 2025
  • Volley

Gianluca Graziosi è il nuovo allenatore della Virtus Aversa

La Virtus Aversa è lieta di annunciare ufficialmente che Gianluca Graziosi sarà il nuovo allenatore della squadra normanna. Una scelta…

25 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica fa “quadrato” e prepara la trasferta a Sabaudia

Riprendono oggi, dopo il giorno di riposo, gli allenamenti dell’Avimec Modica, che reduce da tre sconfitte consecutive, inizia a preparare…

25 Novembre 2025