Dopo la seconda giornata di Serie A1 Tigotà sono Novara e Scandicci le uniche due squadre a punteggio pieno. Non ci sarà troppo tempo per rilassarsi tuttavia, visto che già mercoledì 15 ottobre si tornerà in campo per il terzo turno.
L’Igor Gorgonzola Novara ha salvaguardato la testa della classifica vincendo il derby del Ticino contro l’Eurotek Laica Uyba. Davanti ai 3000 spettatori del Pala Igor, a fare la differenza nel 3-1 finale sono decisamente state le centrali a disposizione di coach Bernardi: 19 punti per l’MVP Igiede, con il 57% di efficienza e 4 muri; 12 punti per capitan Bonifacio, con 1 ace e 1 muro. Due prestazione solidissime che hanno complicato estremamente la giornata per l’attacco bustocco, nonostante i 24 punti di Obossa e i 16 della messicana Parra.
Non è riuscita invece a rimanere in vetta la Numia Vero Volley Milano che in una partita al cardiopalma ha ceduto per 3-2 in casa di un’eccellente Reale Mutua Fenera Chieri. La partita si è rivelata una vera e propria maratona sin dal primo set, che si è concluso 36-34 dopo una serie lunghissima di set point annullati da ambo i lati. Nonostante la solida prestazione in alcuni frangenti, soprattutto nel secondo (19-25) e nel quarto set (16-25), inframezzati dal 2-1 di Chieri del terzo (25-23), la squadra milanese non è riuscita a trovare la continuità necessaria per chiudere l’incontro a proprio favore e al tie-break ha ceduto con il punteggio di 15-12. MVP della serata è stata Stella Nervini, autrice di una gara sontuosa da 20 punti ma anche il 72% di efficienza in ricezione, meglio di lei a tabellino la compagna Nemeth, che ha chiuso a 29. Per le ospiti, menzione d’obbligo per i 24 punti di Egonu e i 14, con ben 8 muri, di Kurtagic.
Seconda partita secondo premio di MVP per Isabelle Haak nella prima in casa stagionale della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, che a fine partita ha festeggiato il Grande Slam della passata stagione. La squadra di coach Santarelli ha avuto la meglio sull’Honda Cuneo Granda Volley dopo aver controllato i primi due set (25-28 e 25-16) ed essere riuscita a rimanere lucida nel finale di terzo parziale, che dal 21-16 ha visto un tentativo di rimonta delle ospiti fermatosi però sul 26-24. Per l’opposta svedese 26 punti a referto con il 62% dal campo, plauso anche a Sillah che, subentrata a Gabi nel secondo set, ha firmato 10 punti. Migliore tra le gatte Pucelj con 14.
Prime vittorie stagionali per la Wash4Green Monviso Volley e per Bergamo. Le pinelle hanno superato in tre set la Cbf Balducci Hr Macerata in trasferta, in una partita sostanzialmente dominata: 18, 16 e 17 i punti nei tre parziali delle arancionere. Migliore in campo l’opposta Malual con 18 punti, bene anche Dodson (12) e Davyskiba (14), mentre tra le padrone di casa doppia cifra per Decortes (12) e Kokkonen (12). Stesso punteggio per le orobiche, che davanti al pubblico del PalaFacchetti non hanno lasciato scampo alla Omag-Mt San Giovanni in Marignano. Anche in questo caso, insufficiente l’opposizione della squadra sconfitta, non andata oltre i 20 punti del secondo set (16 e 18 gli altri due). La top scorer è risultata Cesé Montalvo con 18 punti, 13 per Kipp e 10 per la centrale delle romagnole Kochurina.
A festeggiare per la prima volta in stagione è stata anche Il Bisonte Firenze, che dopo due ore e mezza di gioco si è imposta al tie-break in casa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Inizio fulminante delle toscane, avanti 11-25, poi 25-20 delle pesaresi e nuovo vantaggio ospite (20-25) prima del pareggio della squadra di coach Pistola ai vantaggi del quarto parziale (26-24). Dopo un equilibrio iniziale, è stata la formazione guidata da coach Chiavegatti a scappare nel punteggio e trionfare 11-15. Prestazione maiuscola per l’opposta Bukilic, 30 punti a referto, premio di MVP a Knollema, 23, mentre a distinguersi tra le padrone di casa Omoruyi con 22 punti.
Top scorers: Bukilic V. (30) Nemeth A. (29) Haak I. (26) Williams K. (25) Obossa J. (24)
Top servers: Haak I. (3) Pritchard E. (3) Rivero J. (3) Fahr S. (2) Bici E. (2)
Top blockers: Kurtagic H. (8) Cambi C. (4) Sylves A. (4) Gray A. (4) Manfredini L. (4)
IGOR GORGONZOLA NOVARA 3
EUROTEK LAICA UYBA 1
(25-19, 25-21, 21-25, 25-20)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Cambi 7, Herbots 7, Bonifacio 12, Tolok, Ishikawa 17, Igiede 19, Leonardi (L), Mims 9, Alsmeier 2, Carraro. Non entrate: Melli, Costantini, Baijens (L), Squarcini. All. Bernardi.
EUROTEK LAICA UYBA: Parra 16, Eckl, Obossa 24, Gennari 2, Van Avermaet 7, Boldini, Pelloni (L), Battista 9, Torcolacci 7, Seki 1. Non entrate: Pastore (L), Metwally, Parlangeli, Diouf. All. Barbolini.
ARBITRI: Pozzato, Armandola.
NOTE – Spettatori: 3048, Durata set: 26′, 24′, 31′, 32′; Tot: 113′.
MVP: Igiede.
CBF BALDUCCI HR MACERATA 0
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 3
(18-25 16-25 17-25)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli, Kokkonen 10, Crawford 2, Decortes 12, Kockarevic 4, Clothier 4, Caforio (L), Ornoch 1, Piomboni, Bresciani, Mazzon. Non entrate: Capodacqua (L), Sismondi, Batte. All. Lionetti.
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: D’odorico 9, Dodson 12, Bridi 2, Davyskiba 14, Sylves 9, Malual 18, Moro (L), Bussoli, Siftar. Non entrate: Scialanca (L), Harbin. All. Marchiaro.
ARBITRI: Brancati, Salvati.
NOTE – Spettatori: 760, Durata set: 25′, 25′, 27′; Tot: 77′.
MVP: Malual.
REALE MUTUA FENERA CHIERI 3
NUMIA VERO VOLLEY MILANO 2
(36-34, 19-25, 25-23, 16-25, 15-12)
REALE MUTUA FENERA CHIERI: Kunzler 15, Gray 8, Nemeth 29, Nervini 20, Cekulaev 7, Van Aalen 2, Spirito (L), Alberti 1, Dambrink, Antunovic, Ferrarini. Non entrate: Lotti, Bonafede (L), Bah. All. Negro.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Kurtagic 14, Bosio 2, Lanier 10, Danesi 8, Egonu 24, Piva 10, Fersino (L), Pietrini 10, Cagnin, Gelin. Non entrate: Modesti (L), Sartori, Plak, Miner. All. Lavarini.
ARBITRI: Piana, Rossi.
NOTE – Spettatori: 1508, Durata set: 36′, 23′, 27′, 23′, 15′; Tot: 124′.
MVP: Nervini.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 1
(25-20, 25-18, 23-25, 28-26)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Antropova 24, Weitzel 9, Skinner 9, Graziani 8, Franklin 8, Bosetti 6, Ruddins 5, Ognjenovic 3, Mancini 1, Castillo, Bechis, Traballi. Non entrate: Nwakalor, Ribechi. All. Gaspari.
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: , Williams 25, Gardini 15, Perinelli 11, Lemmens 9, Mazzaro 7, Fiesoli 1, Markovic 1, Recchia, Ricci, Bartolini, Turla’, Kump. Non entrate: Passeri, Sirressi. All. Giovi.
ARBITRI: Papadopol, Canessa.
NOTE – Spettatori: 2100, Durata set: 27′, 23′, 26′, 35′; Tot: 111′.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 2
IL BISONTE FIRENZE 3
(11-25, 25-20, 20-25, 26-24, 11-15)
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Bartolucci 1, Omoruyi 22, Butigan 7, Bici 11, Giovannini 6, Candi 9, De Bortoli (L), Ungureanu 14, Laza’ro Castellanos 1, Carletti 1, Stoyanova 1, Feduzzi. Non entrate: Mitkova, Arcangeli (L). All. Pistola.
IL BISONTE FIRENZE: Villani 13, Acciarri 5, Morello 1, Knollema 23, Malesevic 6, Bukilic 30, Valoppi (L), Tanase. Non entrate: Agrifoglio, Colzi, Lapini (L), Zuccarelli, Kacmaz, Bertolino. All. Chiavegatti.
ARBITRI: Puecher, Giglio.
NOTE – Spettatori: 925, Durata set: 22′, 28′, 31′, 33′, 20′; Tot: 134′.
MVP: Knollema.
BERGAMO 3
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 0
(25-16 25-20 25-18)
BERGAMO: Cese Montalvo 18, Strubbe 8, Kipp 13, Mlejnkova 8, Manfredini 9, Eze 1, Armini (L), Weske 2, Carraro. Non entrate: Meli, Ferrario (L), Bolzonetti, Micheletti, Mosser. All. Parisi.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Piovesan 5, Kochurina 10, Ortolani 6, Nardo 4, Caruso 6, Straube, Cecchetto (L), Bracchi 6, Nicolini 2, Brancher 1. Non entrate: Panetoni, Tellone (L), Meliffi, Parini. All. Bellano.
ARBITRI: Simbari, Marconi.
NOTE – Spettatori: 1001, Durata set: 26′, 28′, 28′; Tot: 82′.
MVP: Strubbe.
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3
HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 0
(25-18, 25-16, 26-24)
PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 1, Fahr 7, Haak 26, Zhu 8, Lubian 2, Wolosz 1, De Gennaro (L), Sillah 10, Daalderop 4, Adigwe 3, Chirichella 1, Ewert. Non entrate: Munarini, Scognamillo. All. Santarelli.
HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Pucelj 14, Cecconello 2, Diop 5, Pritchard 7, Keene 7, Signorile, Bardaro (L), Rivero 6, Koulisiani 1, Magnani, Allaoui, Martinez. Non entrate: Marring, Atamah. All. Salvagni.
ARBITRI: Cerra, Clemente.
NOTE – Spettatori: 4998, Durata set: 22′, 22′, 32′; Tot: 76′.
MVP: Haak.
Igor Gorgonzola Novara (2 – 0)
Savino Del Bene Scandicci (2 – 0)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano (2 – 0)
Reale Mutua Fenera Chieri ’76 (2 – 0)
Numia Vero Volley Milano (1 – 1)
Wash4green Monviso Volley (1 – 1)
Bergamo (1 – 1)
Megabox Ond. Savio Vallefoglia (1 – 1)
Il Bisonte Firenze (1 – 1)
Honda Cuneo Granda Volley (1 – 1)
Bartoccini-Mc Restauri Perugia (0 – 2)
Eurotek Laica Uyba (0 – 2)
Cbf Balducci Hr Macerata (0 – 2)
Omag-Mt San Giovanni In M.No (0 – 2)
15-10-2025 – ore 20:30
Uyba – Bergamo
Perugia – Monviso
Novara – Chieri (19:15)
Firenze – Macerata (20:00)
Milano – Vallefoglia
San Giovanni In M.No – Conegliano
Cuneo – Scandicci
(fonte: LVF)
Ultimo test match chiuso in parità per la Prisma La Cascina Taranto Volley chiudendo a Sorrento con un 2-2 il…
Chiuso il capitolo Shanghai, per Jannik Sinner è già ora di tornare in campo. Il tennista azzurro, infatti, è arrivato…
Allianz Milano si deve accontentare di un eccellente primo set nella partita di finale della Jesi Volley Cup. Quando infatti la…
Montichiari (Brescia), 12 ottobre 2025 Per il secondo anno consecutivo il precampionato dell’Itas Trentino maschile si chiude con la beneaugurante…
Cinque set, oltre due ore di gioco e solo il tie break, peraltro sul 15-13, a fermare l’ABBA Pineto nell’ultimo…
Jesi, 12 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince la terza edizione della Jesi Volley Cup. In finale…