A Macerata è un dentro o fuori. Eccher: “Lucidi nei momenti decisivi”

A meno di una settimana dalla trasferta di Fano, la Delta Group Porto Viro torna nelle Marche per un altro scontro diretto. Domani, sabato 15 febbraio, alle ore 20.30 i nerofucsia saranno ospiti della Banca Macerata Fisiomed per l’anticipo della ventiduesima giornata di Serie A2 Credem Banca, nona del girone di ritorno. Con le due contendenti appaiate al terzultimo posto della graduatoria, a più quatto sulla zona retrocessione, è una gara da dentro o fuori: chi vince si allontana dalle paludi del fondo classifica (Reggio Emilia permettendo), chi perde finisce dritto nel calderone della bagarre salvezza.

Reduce da otto sconfitte consecutive, Porto Viro ha sicuramente il compito più arduo, se non altro perché fuori casa non va a punti dal 31 ottobre scorso (successo 2-3 a Ravenna). Più che limiti tecnici, nella debacle di Fano la squadra di Daniele Morato ha evidenziato, ancora una volta, problemi di tenuta mentale, specie nei momenti caldi della partita. Al Banca Macerata Forum, Sperandio e compagni dovranno fare “click”, cancellando il recente passato per ritrovare morale e sicurezze.

Macerata, dal canto suo, è ormai abituata alle battaglie, avendo disputato quattro tie-break nelle ultime cinque uscite. Domenica scorsa, la formazione guidata da Maurizio Castellano ha compiuto una vera e propria impresa davanti al proprio pubblico, ribaltando Aversa dopo essere stata sotto di due set. Uomo chiave della “remuntada” il secondo opposto Ferri, subentrato a gara in corso e capace di mettere a referto 18 punti con un mirabolante 71% in attacco.

Sul piano statistico, Macerata è seconda in A2 per numero di ricezioni perfette (483) e terza per muri vincenti (212). A livello realizzativo, spiccano lo schiacciatore bulgaro Valchinov (303 punti in stagione) e il posto due olandese Klapwijk (300), entrambi nella top 20 del campionato, mentre il martello Ottaviani si piazza sul podio degli acemen con 37 battute a segno. I centrali Fall (47 block) e Berger (44) figurano tra i migliori specialisti di muro della categoria insieme al già citato Valchinov (38), che è anche terzo assoluto per ricezioni perfette (158), seguito a ruota dal libero Gabbanelli (149) e da Ottaviani (147). Menzione doverosa, infine, per il regista dei marchigiani, capitan Marsili, ormai da un decennio protagonista sui palcoscenici della Serie A.

Nel match d’andata, Porto Viro ebbe la meglio, non senza faticare, per 3-1. Macerata proverà a restituire il favore in questo delicatissimo secondo confronto stagionale, ma dall’altra parte della rete troverà una Delta Group più concentrata e motivata che mai. Parola di Mattia Eccher: “Condividiamo tutti lo stesso obiettivo e non abbiamo mai smesso di lavorare per raggiungerlo – spiega il centrale classe 2003 – Ritrovare il giusto equilibrio fisico e mentale, che tanto ci ha aiutato nella prima parte della campionato, si sta rivelando un processo lungo e molto complicato, ma ognuno di noi, in squadra e in società, sta dando il massimo. Personalmente, non nascondo un po’ di rabbia per come vanno le cose in questo momento: non è semplice da usare e dosare, ma potrebbe essere una fonte di energia in più”.

“Ci aspetta una partita difficile da ogni punto di vista – prosegue Eccher – Macerata è una squadra bilanciata in ogni ruolo, sta giocando ad alti livelli e dimostrando di avere carattere. Anche per loro ci sono in palio punti importantissimi per la classifica. Confido che la chiave per noi sia iniziare bene nei fondamentali per poi sviluppare un gioco più articolato. È nelle nostre potenzialità, ma dobbiamo essere determinati e convinti di poter tornare a esprimerci come all’inizio della stagione. Per non ripetere gli errori commessi a Fano, bisogna rimanere lucidi nelle fasi clou dei set. Tante volte siamo stati precipitosi quando era il momento di essere pazienti, tante altre, invece, siamo stati troppo timidi in situazioni decisive, in cui avremmo potuto sfruttare l’occasione di colpire”.

Tre i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Macerata, polesani avanti per due successi a uno. A dirigere l’anticipo del Banca Macerata Forum saranno Dario Grossi di Roma e Michele Marotta di Prato. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Rio, Zverev out ai quarti con n.86 Comesana. Sinner sicuro n.1 fino a Monte-Carlo

Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall'argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale.…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Weekend di riposo, la Rinascita Lagonegro prepara il rush finale

Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Il ricordo alle vittime del disastro del Vajont

Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont A poche ore dall’inizio della Final Four di Del…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Virtus Fano, Pietro Merlo: “Aversa avversaria tosta”

Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Pordenone

Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Biancorossi domani a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina

Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas…

22 Febbraio 2025