A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova stagione facendo principalmente riferimento alla compagine regina, militante in massima serie, con la piacevole novità della neopromossa Serie B affidata a coach Delvecchio.

Da qualche anno, tuttavia, Grottazzolina è anche “rosa”, e se per la seconda squadra maschile la promozione alla serie nazionale è una novità assoluta, non altrettanto si può dire per la femminile, che già diverse stagioni fa fa conquistò con merito la promozione in B2.

Reduce da un campionato combattuto di Serie C conclusosi con il mantenimento della categoria, con un organico nato in netta continuità rispetto alla precedente stagione di D vinta con una quantità record di vittorie consecutive, è giunto dunque il momento di presentare la rinnovata Satel Grotta 50.

Tanti i cambiamenti attuati in estate, che hanno investito tanto l’organico quanto la guida tecnica, affidata ora a Paolo Tassi con il prezioso contributo del rientrante Roberto Ricci in qualità di vice.

Poche le conferme invece sotto il profilo tecnico: continueranno infatti il proprio percorso al PalaGrotta solo il capitano Serena Moscati (schiacciatrice), unitamente a Valeria Di Carlo (schiacciatrice) ed Angelica Perini (nel nuovo ruolo di opposta). Due i ritorni degni di nota: dopo qualche stagione lontane dal terreno di gioco rimettono infatti le ginocchiere Ioana Frontoni (nell’inedito ruolo di libero) e Sabrina Di Caterino (schiacciatrice), pronte ad apportare esperienza ad un organico comunque mediamente non giovanissimo. Completano i rispettivi reparti Lucia Seccia (libero, da Rapagnano) e Francesca Frizzo (opposta, da Fermo), mentre sono totalmente nuove le caselle relative alle centrali ed alle alzatrici. Palleggeranno infatti Giulia Cameli (al rientro dopo un brutto infortunio al ginocchio) e Alice Ferracuti (da Rapagnano), mentre ad agire da posto 3 saranno Charline Mantovani (con esperienze anche in categorie superiori), Keti Cruciani (da Rapagnano) e Jessica Ulivello (da Fermo).

Chi dunque temeva che il PalaGrotta potesse rimanere sguarnito della pallavolo femminile si dovrà ricredere, e avrà la possibilità di seguire un ulteriore campionato di livello tecnico elevato, oltre ad essere la categoria regina a livello regionale.

“le prime parole di coach Tassi – ”.

Una stagione già iniziata con le gare di Coppa, e che ha visto Grottazzolina registrare sin qui una vittoria e due sconfitte: .

Nuovo anche il title sponsor, con la prestigiosa Satel, azienda picena da decenni leader nel settore dei sistemi di sicurezza, che ha deciso di legare il proprio marchio al volley grottese, con particolare attenzione alla sua versione “in rosa”.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

De Santis:”La Domotek è concentrata, domenica vogliamo il pienone”

DOMOTEK VOLLEY, DE SANTIS: “SPIDER-MAN C’È ANCORA, E CONTRO CASTELLANA SERVE IL SETTIMO UOMO IN CAMPO” REGGIO CALABRIA – Un…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, dove vedere in tv e streaming

Da Roma a Parigi, da un Masters 1000 a un altro. Cinque mesi dopo Jannik Sinner ritrova Francisco Cerundolo e…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Trebaseleghe scende nella città di Pico

Terza di campionato di Serie A3. La SAV Trebaselghe fa armi e bagagli e scende in Emilia a giocarsela con…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Gaia Energy Napoli spaventa la corazzata JV Gioia del Colle

Sfiora l’impresa la Gaia Energy Napoli, che sul campo della JV Gioia del Colle, indubbiamente  una delle pretendenti alla promozione…

29 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Sonego all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Sinner-Bergs oggi verso le 15 LIVE su Sky atp parigi Debutto a Parigi con un confronto inedito per Jannik Sinner…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Prima al Braglia, poi al PalaPanini

Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai…

29 Ottobre 2025