Wimbledon, Sinner: “Buon esordio, sono felice di essere qui”

Sono molto felice di essere tornato a Wimbledon, questo è per me un posto speciale”. Jannik Sinner sorride dopo la vittoria all’esordio ai Championships contro Luca Nardi. Un derby senza storie, chiuso in un’ora e 48 minuti: “Dispiace giocare contro un italiano – ha ammesso il n. 1 al mondo nell’intervista in campo – Ma uno deve andare avanti, quindi sono felice che sia toccato a me”. Un buon debutto per Sinner che si è detto soddisfatto “della prestazione e anche del servizio” e ha fatto anche i conti con l’insolito il caldo londinese: “L’atmosfera è fantastica come sempre. So che fa molto caldo, è molto umido. Non ricordo l’ultima volta che il tempo fosse così a Londra. Sono molto felice per oggi e ovviamente cercherò di continuare così. Cercherò di godermi il gioco qui. Se non ti diverti a giocare su questi campi, non so dove potresti divertirti”. 

“Lavorato tanto sul servizio dopo Halle”

Per Sinner è stata un’ottima partita soprattutto al servizio: 90% di punti con la prima e appena 12 punti persi. “Abbiamo lavorato tanto sul servizio dopo Halle – ha spiegato Sinner –  Oggi, soprattutto nei momenti importanti, ho sentito di servire molto bene. All’inizio credo che entrambi abbiamo faticato un po’. Non ci sono stati molti scambi. Ho cercato di alzare il livello, di colpire con decisione la palla. Sono molto contento di come ho chiuso la partita. Spero che questo mi dia fiducia per iniziare il prossimo match. Le prime partite non sono mai facili”. 


Leggi anche

Sinner imbattibile nei derby: è 15-0!

Articoli recenti

  • Volley

Lube, a ottobre la Jesi Volley Cup con Allianz, Gas Sales e Yuasa

Dopo il trionfo nella prima edizione e il bis sfumato in Finale al fotofinish nella scorsa annata, la Cucine Lube Civitanova parteciperà…

9 Settembre 2025
  • Volley

ABBA Pineto: definiti gli allenamenti congiunti pre-stagionali

A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa…

9 Settembre 2025
  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025