Wimbledon, i risultati di oggi: Zverev eliminato da Rinderknech. Out anche Bublik

Zverev eliminato: passa il francese Rinderknech

Un’altra eliminazione inaspettata nel primo turno di Wimbledon. Sascha Zverev perde in cinque set (7-6, 6-7, 6-3, 6-7, 6-4) contro il francese Rinderknech e saluta subito il torneo. Dopo l’interruzione di ieri (a causa del coprifuoco) con la situazione di un set a testa, la ripresa ha visto oggi decisamente più in forma il 29enne transalpino che è riuscito a prendere il largo e portare a casa il terzo parziale con una serie di smorzate che hanno messo in difficoltà il tedesco. Un po’ del suo il n. 3 al mondo ce l’ha messo, con qualche doppio fallo sbagliato di troppo. Errori palesati anche in avvio di quarto set, con due palle break evitate al primo game, poi tutto è proseguito in equilibrio fino al tie-break, dove un dritto a rete di Rinderknech sul 5-3 ha clamorosamente rimescolato le carte e permesso a Zverev di pareggiare il conto dei set. La svolta al quinto si è concretizzata al terzo gioco: il tedesco neutralizza tre palle-break consecutive, alla quarta sbaglia sul rovescio ed è fatale. Rinderknech non sbaglia più ed elimina uno dei candidati alla vittoria finale, collocato nella parte di tabellone di Alcaraz. L’ostacolo nel prossimo turno sarà il cileno Garin.


Approfondimento

Sinner, buona la prima: Nardi ko in tre set

Fuori Bublik, Munar vince 5 set

A sorpresa, è fuori al primo turno anche Alexander Bublik. Il campione di Halle, testa di serie numero 28 a Wimbledon, ha perso contro Jaume Munar in 5 set: 6-4, 3-6, 4-6, 7-6, 6-2 i parziali in favore dello spagnolo che conquista la quarta vittoria in carriera a Wimbledon. Al secondo turno, Munar affronterà Fabian Marozsan. Vittoria in rimonta, invece, per Taylor Fritz. Lo statunitense ha sconfitto con il punteggio di 6-7, 6-7, 6-4, 7-6, 6-4 Giovanni Mpetshi Perricard, al termine del match che era stato sospeso nella serata di lunedì per via del coprifuoco sul punteggio di 6-7, 6-7 Perricard, 6-4, 7-6 Fritz (che aveva vinto il quarto set recuperando da uno svantaggio di 5-1 nel tiebreak). Avanza in scioltezza anche Dimitrov dopo aver battuto 6-2, 6-3, 6-4 il giapponese Nishioka. Qualificazione anche per Draper, con Baez che si ritira al terzo parziale (con il britannico avanti di due): il prossimo avversario sarà Cilic.

Articoli recenti

  • Volley

Lube, a ottobre la Jesi Volley Cup con Allianz, Gas Sales e Yuasa

Dopo il trionfo nella prima edizione e il bis sfumato in Finale al fotofinish nella scorsa annata, la Cucine Lube Civitanova parteciperà…

9 Settembre 2025
  • Volley

ABBA Pineto: definiti gli allenamenti congiunti pre-stagionali

A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa…

9 Settembre 2025
  • Volley

L’emozione di Polimeni: “Un déja-vu fantastico per la Domotek”

L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…

9 Settembre 2025
  • Motori

Ferrari, ora Leclerc è a un bivio: svolta nel 2026 o addio?

Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…

9 Settembre 2025
  • Volley

Personal Time le parole dell’esordiente Grespan

I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…

9 Settembre 2025
  • Basket

Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…

9 Settembre 2025