Wada: “Ricontrollato 1 anno di campioni di test di Sinner, sicuri che non sia doping”

Ross Wenzel, il General Counsel della Wada, ha rilasciato un’intervista a Sky UK sul caso che ha coinvolto Jannik Sinner (sospeso per tre mesi in virtù di un accordo con l’agenzia mondiale antidoping per la questione clostebol). “Wada ha condotto una significativa indagine dal punto di vista scientifico, non solo sui fatti. C’è stata una versione dei fatti assolutamente comprovata dall’inizio alla fine. Quello che è successo è molto chiaro. Ma anche dal punto di vista scientifico c’è stata una investigazione. Wada ha consultato diversi esperti con lo stesso risultato. Le due positività del marzo 2024 semplicemente non sono compatibili con il doping intenzionale, nemmeno attraverso micro-dosaggi. Posso aggiungere una cosa, che non è stata ancora dichiarata ufficialmente dalla Wada ma che credo sia importante dire per la prima volta. Sono stati controllati tutti i campioni dei test sostenuti da Sinner nei 12 mesi precedenti alle due positività del marzo dello scorso anno. Lo scopo era cercare ogni indizio simile, ogni possibile traccia della sostanza incriminata in tutti i campioni. La risposta da parte di tutti i laboratori su un numero così grande di campioni è stata che non è stato trovato nulla. Qualsiasi cosa la gente possa pensare di questo caso, è chiaro che questo non è un caso di doping o di comportamento scorretto. Penso che sia necessario capire bene questo fatto”. 

“67 patteggiamenti fin qui, non è stato un caso unico”

Sui tre mesi di sospensione: “I tre mesi di sospensione sono una sanzione giusta e corretta in questo caso. La possibilità di arrivare ad un accordo in ogni fase del procedimento è qualcosa che è chiaramente stabilito dalle regole. Wada lo ha fatto in altri 67 casi da quando l’articolo che prevede i patteggiamenti è entrato in vigore quattro anni fa con il codice del 2021. Abbiamo pensato che fosse il modo giusto per risolvere questo caso. È stato, direi, un caso esemplare di accordo tra le parti. La pena minima di un anno, stabilita dal codice per la negligenza, secondo noi sarebbe stata ingiusta per i fatti specifici che sono avvenuti. Molti mi sembrano d’accordo con questa interpretazione”.

Articoli recenti

  • Volley

Flavio Morazzini confermato nell’ABBA Pineto 2025/26

Ancora una conferma per l’ABBA Pineto. Flavio Morazzini sarà il libero dei biancoazzurri anche nella stagione 2025/26. Il classe 2005…

2 Maggio 2025
  • Volley

Sabato le Semifinali dei Play Off 5° Posto: gare al via alle 17.30

Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: sabato alle 17.30 scendono in campo Modena – Padova e Milano – Verona a…

2 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Coppa Italia A2, Semifinali in programma domenica

Del Monte® Coppa Italia A2Semifinali: sfide da dentro o fuori domenica alle 17.30. Brescia ospita Cuneo, Prata di Pordenone riceve…

2 Maggio 2025
  • Volley

Giuliani: “Pronti a sfidare Padova con il supporto del PalaPanini”

Questo pomeriggio il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato alla vigilia della semifinale Play Off 5° Posto in…

2 Maggio 2025
  • Volley

Coach Simoni presenta la Semifinale dei Play Off 5° Posto

La fase a gironi dei Play Off 5° Posto lascia il posto a quella a eliminazione diretta, con Rana Verona…

2 Maggio 2025
  • Bike

Ayuso non ha dubbi: “Pogacar il Messi della bicicletta”

A una settimana dall'inizio del Giro d'Italia, Juan Ayuso, compagno di squadra di Tadej Pogacar, ha parlato dello sloveno in…

2 Maggio 2025