Sabalenka conquista il secondo titolo stagionale battendo in finale Pegula con il punteggio di 7-5, 6-2 in un’ora e 29 minuti di gioco. Una partita in crescendo della n. 1 al mondo che adesso ha più di 3.000 punti di vantaggio in classifica su Swiatek
CALENDARIO WTA
Aryna Sabalenka è la nuova campionessa del Wta 1000 di Miami. La n. 1 al mondo ha conquistato il titolo in Florida per la prima volta in carriera, battendo ancora una volta Jessica Pegula. La terza finale vinta con l’americana dopo Cincinnati e gli US Open, anche in questo caso in due set: 7-5, 6-2 lo score in un’ora e 29 minuti di gioco. Una partita di altissimo livello da parte della bielorussa, brava a trovare continuità soprattutto nel secondo set dopo un primo parziale tra luci e ombre. Pegula, di contro, paga le difficoltà al servizio (49% di punti con la prima e 24% con la seconda) e 27 errori gratuiti complessivi.
Il primo set è all’insegna dei continui capovolgimenti di fronte, con sette break su dodici game giocati. Il primo è per Sabalenka: la bielorussa debutta con un turno di battuta complesso (subito due palle break salvate), ma poi strappa il servizio a Pegula. L’americana, però, reagisce immediatamente e prova a fare partita alla pari, soprattutto nel braccio di ferro da fondo. Il risultato sono tre game consecutivi per Pegula che ottiene due break, ma non riesce a confermare il secondo. Sabalenka trova un controparziale di tre giochi e si ritrova a servire per il set sul 5-3. I continui colpi di scena non finiscono qui perché la bielorussa non chiude il parziale sul proprio turno di battuta, ma lo fa con il break al 12° game, ottenuto a zero. Nel secondo set la n. 1 al mondo perde il servizio in apertura, ma poi cambia marcia e con forza vince sei dei successivi sette game giocati. Una chiusura in totale controllo per Sabalenka che ottiene così il secondo titolo stagionale.
Sabalenka sale a quota otto Wta 1000 vinti in carriera e 19 titoli complessivi nel circuito maggiore. Il trionfo di Miami, però, ha soprattutto un grande impatto sul ranking. La bielorussa adesso ha 10.541 punti in classifica, ben 3.071 in più di Iga Swiatek. Un ampio margine in vista della stagione su terra rossa in cui la polacca dovrà difendere 4.000 punti tra Madrid, Roma e Roland Garros.
Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…
Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…
Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…
18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…
Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…
L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…