Aryna Sabalenka contro Coco Gauff, la n. 1 contro la n. 2 al mondo. È la finale femminile del Roland Garros 2025 che incoronerà una regina inedita a Parigi. Né la bielorussa né l’americana, infatti, hanno mai trionfato nello Slam sulla terra rossa. Percorsi diversi, ma stesso obiettivo per Aryna e Coco in quello che sarà il remake della finale di Madrid, vinta da Sabalenka in due set. La n. 1 Wta è reduce dal successo in tre set contro la campionessa uscente, Iga Swiatek. Semifinale più semplice, invece, per Gauff che ha interrotto la corsa della sorprendente francese Lois Boisson.
Il match tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff, finale femminile del Roland Garros 2025, è in programma sabato 7 giugno, ore 15, sul Philippe Chatrier. Il match sarà in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW.
Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…
Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…
Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…