Aryna Sabalenka contro Coco Gauff, la n. 1 contro la n. 2 al mondo. È la finale femminile del Roland Garros 2025 che incoronerà una regina inedita a Parigi. Né la bielorussa né l’americana, infatti, hanno mai trionfato nello Slam sulla terra rossa. Percorsi diversi, ma stesso obiettivo per Aryna e Coco in quello che sarà il remake della finale di Madrid, vinta da Sabalenka in due set. La n. 1 Wta è reduce dal successo in tre set contro la campionessa uscente, Iga Swiatek. Semifinale più semplice, invece, per Gauff che ha interrotto la corsa della sorprendente francese Lois Boisson.
Il match tra Aryna Sabalenka e Coco Gauff, finale femminile del Roland Garros 2025, è in programma sabato 7 giugno, ore 15, sul Philippe Chatrier. Il match sarà in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW.
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…