Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l’azzurro perde il primo set al tiebreak, poi ribalta con lo score di 6-3, 6-4, 6-4. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 7 settembre

LIVE: SINNER-KOPRIVA – TUTTI I RISULTATI

Rimonta vincente all’esordio agli US Open per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al secondo turno dello Slam newyorkese grazie al successo sul francese Giovanni Mpetshi Perricard: 6-7, 6-3, 6-4, 6-4 il punteggio finale in 2 ore e 36 minuti. Una vittoria di testa di Musetti, bravo a non scomporsi dopo aver perso il primo set al tiebreak (il quinto consecutivo perso dall’azzurro). Dal secondo set la partita è girata in favore di Lorenzo che ha sfruttato le poche occasioni concesse da Mpetshi Perricard, a cui non è bastato vincere l’86% di punti con la prima di servizio. 

Il racconto del match

Il primo set vola via rapidamente in appena 35 minuti. Turni di battuta rapidi, con appena sette punti persi complessivamente da Musetti e Mpetshi Perricard nei turni di battuta (3 da Lorenzo, 4 dal francese). Si arriva così in totale equilibrio al tiebreak, indirizzato dal mini-break in favore del transalpino sul 3-2 con un rovescio sbagliato da Musetti. Archiviato il primo parziale, Lorenzo riparte senza esitazioni nel secondo set e al primo passaggio a vuoto di Mpetshi Perricard piazza il break. È il quarto game: il francese commette due doppi falli e sulla palla break sbaglia una volée. Il copione si ripete anche nel terzo e nel quarto set, in cui Musetti non commette sbavature nei turni di battuta (ha chiuso il match con l’87% di punti con la prima, 13 ace, 39 vincenti e solo 15 gratuiti) e piazza il break nella fase centrale del parziale. Lorenzo attende di conoscere adesso l’avversario al 2° turno: sarà il belga Goffin o il francese Halys.

Musetti: “Fiero di questa vittoria”

Contro Mpetshi Perricard devi gestire e rimanere calmo, ciascun game può essere difficile – ha ammesso Musetti dopo l’incontro – Devi essere concentrato, soprattutto al servizio e poi devi sfruttare le poche possibilità che offre lui sui suoi turni di battuta. Ho dimostrato che mentalmente ero presente, concentrato su cosa fare. Ho rispettato il piano di gioco e sono fiero di questa vittoria. Il tennis italiano sta vivendo il suo periodo migliore, sono fiero di farne parte. La top 10 era il mio sogno, ho lottato tanto per arrivarci”.


Leggi anche

Sinner-Kopriva LIVE: Jannik avanti due set a zero

Articoli recenti

  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025