Dopo l’epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale di Wimbledon. Angelo Mangiante ha seguito da Londra per Sky Sport gli allenamenti della vigilia e analizzato le possibili novità che vedremo in campo questa domenica (diretta dalle ore 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e in streaming su NOW)
IL MEGLIO DELLA VIGILIA
Rispetto e sana competizione. Si incrociano Sinner e Alcaraz prima dell’ultimo allenamento. C’è la finale da sogno che li attende. Si inseguono e si tirano la volata a vicenda. Si allenano sempre con più attenzione per mettere la testa davanti all’altro. God save the Queen, ma il Dio del tennis ci conservi a lungo anche questa meravigliosa rivalità. Gestita con intelligenza da entrambi. Anche nell’ultimo allenamento, in contemporanea su due campi diversi ma ad appena 50 metri di distanza.
Jannik ha preparato la finale puntando sull’incidenza del servizio. Nei suoi continui miglioramenti nell’evoluzione tecnica, ha modificato l’impugnatura nella battuta. Girato leggermente il polso, aumentato la flessione dell’arco dorsale, aggiunto più spinta nelle gambe. Aumentando l’uscita slice da destra nel servizio e la soluzione in kick da sinistra per buttare fuori dal campo Alcaraz. In più, ha provato con insistenza da fondo campo l’aggressione sul rovescio dello spagnolo. Vuole chiuderlo all’angolo su quell’asse, non vuole lasciargli in tempo di girare sul diritto in quello sventaglio in cui Alcaraz diventa micidiale. 16 ore è stato in campo lo spagnolo, perdendo 5 set. Solo due set persi da Jannik e 5 ore in meno sul campo.
Due sport diversi. Rimbalzi e condizioni di gioco completamente diverse. Ma di quella partita epica a Parigi per qualità di gioco, rimane il desiderio enorme di rivincita per quei maledetti tre match point non sfruttati. Proverà a riprendersi tutto Jannik. Primo italiano in finale in tutti gli Slam. Il più giovane ad aver raggiunto 4 finali di fila a 23 anni, davanti a Federer, Djokovic, Nadal e Agassi. Record ne ha battuti tanti e ne batterà ancora. Ma adesso vuole solo finire il lavoro nel Tempio. Ha una finale memorabile che lo attende. Una finale da brividi.
La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…
Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per…
Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…
Men’s World Championship 2025Italia alla vigilia della seconda sfida mondiale: alle 15.30 di domani il match contro il Belgio, diretta…
Nuova passerella in terra tifernate per la ErmGroup Volley Altotevere, peraltro vicina logisticamente a quella del sabato precedente con il…
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha parlato in conferenza stampa dopo il caos delle proteste pro-Pal che hanno condizionato…