Djokovic: “Le Olimpiadi di Los Angeles 2028 mi motivano a continuare”

Los Angeles 2028. È questo il nuovo obiettivo fissato da Novak Djokovic che ha in mente i Giochi Olimpici negli Stati Uniti, in programma tra tre anni. Il campione serbo, che lo scorso anno a Parigi ha completato il Career Golden Slam con l’oro conquistato sulla terra del Roland Garros, ha svelato i piani per il futuro in un’intervista al podcast (Ne)uspjeh prvaka con l’allenatore, ex West Ham e Watford, Slaven Bilic. L’obiettivo è Los Angeles 2028, quando Nole avrà 41 anni: “L’unica cosa che ho in mente e che mi dà motivazione sono le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles, ancor più dei tornei dello Slam – spiega Djokovic – Quel momento in cui indossi lo stemma del tuo Paese, quando vivi nel villaggio con i migliori atleti olimpici, quella sensazione: quello è lo sport“. Nole ha parlato poi della passione e l’amore per il tennis, il motore che lo spinge ancora ad entrare in campo: “Amo il tennis e amo ancora tenere la racchetta tra le mani. Il bambino dentro di me, che si è innamorato di questo sport, è ancora presente, sento ancora quel legame. Se non avessi più quella passione e il desiderio di competere, non continuerei. Ma amo ancora scendere in campo e vincere con la racchetta in mano. Quella fiamma è ancora viva“.

“Per giocare negli Usa mio padre si rivolse a degli usurai”

Nella lunga intervista, Djokovic ha parlato delle difficoltà affrontate a inizio carriera per affermarsi. Un racconto riguarda il primo viaggio negli Stati Uniti, con il padre costretto a chiedere dei soldi in prestito a degli usurai: “Per l’intero soggiorno, per me e per lui, servivano 5.000 dollari. A quei tempi trovare quella cifra era praticamente impossibile. Allora lui si rivolse a quei famosi usurai, criminali, che all’epoca erano gli unici disposti a prestarti dei soldi “a fiducia”, ma con un interesse altissimo. L’interesse era del 15-20%, ma poiché aveva fretta, è diventato del 30%. Mio padre strinse i denti e gli diede la mano. Erano tempi durissimi. Ci sono tante storie che non si possono raccontare in pubblico. Alla fine ce l’ha fatta a restituire tutto, ma sono state situazioni davvero difficili“.

Articoli recenti

  • Volley

Lorenzo Ciampi promosso in prima squadra alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 8 LUGLIO 2025 – Lorenzo Ciampi sarà un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025/2026. Il classe 2007,…

8 Luglio 2025
  • Volley

Samuele Papi è il nuovo assistant coach biancorosso.

Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach  di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

8 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Barotto convocato per le qualificazioni U22 Europei.

CISTERNA DI LATINA – Il Palasport di Viale delle Provincie si prepara ad accendere i riflettori sul futuro della pallavolo europea.…

8 Luglio 2025
  • Volley

Champions League, ufficiale l’elenco delle iscritte all’edizione 2026

Trento, 8 luglio 2025 Trentuno squadre, che fanno riferimento a ventuno nazioni differenti, entreranno nell’urna del sorteggio dell’edizione 2026 di…

8 Luglio 2025
  • Volley

Modena Volley dà vita al proprio settore femminile

E’ un piacere annunciare la nascita di un progetto importante e strategico per la storia di Modena Volley: dal prossimo…

8 Luglio 2025
  • Volley

“Bovelix” a Ravenna: torna la festa della pallavolo in memoria di Vigor Bovolenta

Torna uno degli eventi sportivi più amati della costa romagnola: una vera festa della Pallavolo, il “Bovelix” in programma il 12…

8 Luglio 2025